Cerca

Under 15 Serie C

Il sogno continua... I Grigi proseguono l'inseguimento alla Pro Sesto sconfiggendo l'Entella con doppietta di Russo

Qualche brivido nella ripresa per l'Alessandria con i liguri a sfiorare il pari ma passata la paura arrivano il tris e la vittoria

Under 15 Serie C - Alessandria-Virtus Entella: Giaccone, Ribellino, Boulifi e Russo grandi protagonisti del match

Under 15 Serie C - Alessandria-Virtus Entella: Giaccone, Ribellino, Boulifi e Russo grandi protagonisti del match

L'Alessandria pensava di aver chiuso la pratica al 13' del primo tempo con una doppietta perentoria di Russo e Boulifi, senza se e senza ma. Ma nel calcio mai dire mai, l'Entella al 25' della ripresa riapre le danze facendo tremare i polsi, e non poco, all'undici grigio che si era crogiolato, sin troppo, sul due a zero della prima frazione di gioco. In effetti, dopo il raddoppio, i ragazzi di Alessandria si sono limitati a gestire la gara tenendo, comunque, il baricentro della gara abbastanza alto, quindi senza pericoli per la porta difesa da Bello, e non da Bosco come nella prima distinta compilata ma poi corretta per un cambio all'ultimo.

D'altra parte i liguri sembravano quasi rassegnati e non spingevano sull'acceleratore lasciando anche spazio alle manovre impostate egregiamente dal mobilissimo Tasso. Che, però, non erano così determinate da portarli pericolosamente a ridosso dell'area avversaria. All'insegna del "soporifero" trascorrevano i primi 20 minuti della ripresa, tanto che anche la tifoseria ligure s'era quasi rassegnata, tranne qualche tiepido risveglio a ravvivare l'animosità dei propri "figli" schierati in campo. Da sottolineare che sul terreno di gioco il più dinamico e cocciuto è apparso Bellomo che, guarda caso, al 25' riaccendeva le speranze con un gol stratosferico per esecuzione e determinazione. E allora ecco che gli orsacchiotti cominciano ad annaspare nelle acque agitate dai movimenti e dalla pressione dei ragazzi di Guida, i polsi tremano e i difensori, come i centro campisti, cominciano a buttare via la palla pur di allontanarla dalla proprio porta.

Giaccone dell'Alessandria tra i migliori in campo nella vittoria sull'Entella


Ma come spesso accade, ecco il bello del calcio "giocato": una distrazione difensiva degli ospiti favorisce i grigi che con Russo portano a tre le reti a pochi minuti dalla fine. Che la sofferenza e la paura fossero tante lo dimostra che a festeggiare, in campo entra tutta la panchina che attraversa tutto il campo per abbracciare chi, con tanta perizia e furbizia, aveva allontanato lo spettro del pari. E così l'Alessandria distanzia gli avversari di tre lunghezze ma ancora ben lontana dalla marcia trionfale della Pro Sesto. Lo spirito, in ogni caso è quello giusto e fino all'ultimo perché non crederci!? Nota saliente della gara i due gol annullati a Bellomo per fuori gioco, di cui uno molto dubbio.

Partenza a razzo Al primo giro di lancette i chiavaresi hanno confezionato il primo tiro in porta ben parato da Bello, che purtroppo resta l'unico del primo tempo. Poiché l'Orso reagisce subito con un pressing alto ed asfissiante che al 6'  li porta in vantaggio: Bonfanti lavora un bel pallone al limite dell'area di rigore ligure, e con un delizioso pallonetto salta la difesa e serve su un piatto d'argento la palla del primo vantaggio che Russo con gran destrezza mette nella rete dell'incolpevole Tassara. Possesso palla grigio che al 13' porta al secondo vantaggio con l'assist  aereo in area di Tasso che, trova Boulifi pronto allo stacco con girata di testa molto angolata nella porta di Tassara. Una bella botta per i liguri che accusano il colpo e non trovano il bandolo della matassa anche perché i grigi tengono alta la linea del gioco. Al 19' un tiro fiacco e centrale di Bellomo trova Bello pronto al facile intervento a terra. Il tempo si chiude senza grossi patemi d'animo per entrambe le squadre, tranne la punizione di Bellomo al 30' che sfiora il palo alla destra del numero uno grigio, e si perde sul fondo.

Poche emozioni fino al 25' Nella ripresa, come sarebbe ovvio, ci si aspetterebbe una reazione gagliarda da parte dei chiavaresi per recuperare il doppi svantaggio, considerando che in classifica le squadre sono a pari punti con una gara in meno per i grigi. La reazione c'è ma non tale da giustificare la rimonta. Bisogna aspettare almeno 16 minuti quando su calcio d'angolo la palla arriva vicino alla porta di Bello che viene prontamente  respinta dalla difesa alessandrina. Pochi nuvoloni in cielo e sul campo la partita sembra avviarsi mestamente alla vittoria dei locali. Ma i grigi fanno l'errore di arretrare la linea di combattimento e al 25' accade ciò che era nell'aria: Bellomo riceve al limite dell'area un bel pallone, che ammaestra con perizia e con una girata veloce e precisa mette sotto la traversa il gol del 2-1. Apriti cielo! l'Entella  assapora il gusto dolce del pari, la gara si riaccende, e attacca testa bassa. L'Orso va in confusione e non riesce a gestire la palla come aveva fatto per buona parte della partita. Al 29' il pari sembra cosa fatta su un corto rinvio difensivo alessandrino, ma la botta rasoterra di Panzani non coglie di sorpresa Bello che si distende in tuffo  bloccando sicuro  la sfera. La pressione si fa sempre più alta ma anche la determinazione della difesa di casa, che rintuzza colpo su colpo gli attacchi degli ospiti. Al 36' la delusione cocente per i liguri è grande ed è quello che poi chiude la gara. Su un alleggerimento difensivo molto lungo la palla arriva a ridosso dell'area,  due difensori non s'intendono e Carrettin ne approfitta per agguantare la palla che porge subito allo scatenato Russo, che a porta vuota, Tassara fuori dai pali per ricevere palla, di sinistro mette a fil di pallo nel sacco. Il gol a pochi minuti dalla fine taglia le gambe agli avversari che ci provano ancora, ma solo un miracolo, e i miracoli non sempre si avverano, potrebbe salvarli dalla sconfitta. Che pur non gli toglie meriti, ma che sicuramente i grigi hanno ampiamente meritato.


IL TABELLINO

Alessandria-Virtus Entella 3-1
RETI (2-0, 2-1, 3-1): 6' Russo (A), 13' Boulifi (A), 25' st Bellomo (V), 36' st Russo (A).
ALESSANDRIA (4-3-2-1): Bello 6.5, Giaccone 7.5, De Benedetti 7, Ribellino 7, Bonfanti 7 (20' st Galasso 6), Canepari 7, Sforzini 6.5 (13' st Idahosa 6.5), Boulifi 7.5 (13' st Tolomeo 6.5), Russo 8, Tasso 7.5, Presenza 7 (20' st Carrettin 6.5). A disp. Bosco, Lovisolo, Sorisio, Cipriani F., Ackainyah. All. Alessandria 7.
VIRTUS ENTELLA (4-4-2): Tassara 6, Santinelli 6.5, Salvadori 6 (1' st Panzani 6.5), Paganino 6 (25' st Matei Raul 6), Tessicini 6, Badini 6, Raso 6.5, Ricciardi 6.5 (15' st Thartori 6), Dinesh Raschia 6.5 (36' st Di Marco sv), Bellomo 7.5, Bucur 6 (1' st Calautti 6.5). A disp. Kurti, Cavalli, Collorado, Bagliano. All. Guida 6.5.
ARBITRO: Brescia di Novara 6.5.
ASSISTENTI: Pedrazzini di Novara e Timpano di Novara.
AMMONITI: Boulifi (A), Presenza (A).


LE PAGELLE

Alessandria

Bello 6.5 Non fa rimpiangere l'assenza del suo compagno titolare, infortunatosi durante il riscaldamento, con parate sicure sia tra i pali che in uscita. Evita il pari sulla botta di Panzani allo scadere.

Giaccone 7.5  E' disarmante la sicurezza che mette nei suoi interventi difensivi e non solo, ma sa inserirsi anche in profondità quando serve.

De Benedetti 7 Sta crescendo di gara in gara mostrando sicurezza in un ruolo che crea molte difficoltà. La palla non viene mai buttata via. 

Ribellino 7 Nel duo centrale difensivo sa coprire e raddoppiare sul portatore di palla all'interno dell'area.

Bonfanti 7 Si è permesso il lusso, spintosi in avanti, di servire un delizioso pallone a Russo con un preciso scavetto che l'attaccante ha sfruttato come meglio non poteva.

20' st Galasso 6 Nei minuti restanti si rende molto utile in difesa sul forcing avversario. 

Canepari 7 Mai una sbavatura e quando i suoi soffrono l'assedio degli avversari mette ancora più determinazione nei contrasti.

Sforzini 6.5 Prestazione discreta che in alcuni momenti avrebbe bisogno di una maggiore personalità nella gestione dei palloni in attacco.

Boulifi 7.5 Gesto atletico superlativo in occasione dello stacco vincente nel raddoppio. Ma non solo questo, tanta qualità anche nella spinta in avanti.

13' st Tolomeo 6.5 Si adopera in modo determinante durante l'assedio degli avversari.

Russo 8 Un vero "animale " d'area sa sfruttare e capitalizzare la massimo i palloni che gli arrivano. una doppietta vincente da incorniciare.

Tasso 7.5 Polmoni, cuore e cervello in tutti i palloni che si trova a gestire. ottima visione di gioco e piedi che cesellano.

Presenza 7 Pressing alto e buone verticalizzazioni in una gara in cui servivano queste qualità.

20' st Carrettin 6.5 Mette la zampata giusta in occasione del terzo gol, quando serve il pallone a Russo.

All. Alessandria 7 squadra compatta sia in fase difensiva, ma soprattutto un team che sa quel che vuole anche in fase di impostazione offensiva.


Virtus Entella

Tassara 6 Sul terzo gol si è fatto pescare fuori dai pali quando non era necessario la sua uscita, quando due compagni potevano ancora chiudere Russo. 

Santinelli 6.5 Prestazione con pochissime incertezze ma tanti interventi difensivi opportuni.

Salvadori 6 Non convince il suo apporto in difesa tanto che l'allenatore lo sostituisce nell'intervallo, Forse infortunato!

1' st Panzani 6.5 Più spinta in fascia sinistra, ma anche vicino al gol con una botta che Bello gli neutralizza con difficoltà.

Paganino 6 Esce in una fase del gioco in cui serviva più spinta alle spalle degli attaccanti.

Matei 6 Dà più spinta in attacco.

Tessicini 6 Sicuramente qualche responsabilità in occasione sia del gol di Russo che in quello di testa di Boulifi.

Badini 6 Anche per lui vale in qualche modo ciò che si è scritto per Tessicini, i due gol, se non i tre, sono stati realizzati nelle loro zone di competenza

Raso 6.5 Nella ripresa si è reso autore di buone giocate a centro campo.

Ricciardi 6.5 Sulla fascia sinistra nella ripresa si è dato un gran da fare nelle ripartenze.

Raschia 6.5 Fisico asciutto con buona forza fisica e velocità sempre in movimento a proporsi in attacco.

Bellomo 7.5 Non eccezionale nella fisicità, ma sicuramente molto bravo a trascinare la squadra. Mai domo e autore di un eurogol.

Bucur 6 Si vede poco sulla fascia e prestazione non del tutto convincente. Partecipa poco alla manovra.

1' st Calautti 6.5 Fa sentire il suo peso nella seconda parte del secondo tempo

All. Guida 6.5 Le prova tutte fino alla fine con le tante sostituzioni, che sicuramente hanno dato un'impronta più pesante al proseguimento della gara.


                                                         L'intervista

Il tecnico Alessandria a fine gara si mostra, comunque, soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi con qualche precisazione in merito all'andamento: «Vittoria ineccepibile da un punto di vista del risultato. Abbiamo giocato una gara accorta contro un'avversaria che si è dimostrata forte e in alcuni momenti ci ha messo anche in difficoltà. Soprattutto nella ripresa quando abbiamo abbassato il baricentro e loro, soprattutto dopo il gol, sono venuti fuori provando a rimontare, per fortuna senza riuscirvi, per la bravura dei miei ragazzi che solo in poche occasioni sono andati in affanno. Poi Russo  ha pensato col terzo gol di chiudere definitivamente la contesa».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter