Cerca

NEWS

Crisi senza fine, il tecnico che vinse lo Scudetto partendo dalla 2ª Categoria se ne va

Maurizio Sarri si dimette dalla Lazio dopo la sconfitta interna con l'Udinese

LAZIO SERIE A - MAURIZIO SARRI

LAZIO SERIE A - Maurizio Sarri si è dimesso dalla guida dei biancocelesti

La Lazio di Maurizio Sarri stava vivendo un incubo sul versante risultati e l'allenatore toscano ha deciso di lasciare la panchina biancoceleste dopo la sconfitta casalinga contro l'Udinese nel posticipo di domenica sera (ko 2-1 all'Olimpico). Ma cosa è successo? Perché una squadra che ambiva alla qualificazione in Champions League si ritrova ora a lottare per un posto di metà classifica?

UNA CRISI ANNUNCIATA
A 10 giornate dalla fine del campionato, la Lazio si trova al nono posto in classifica, con 11 punti di ritardo dalla zona Champions. I risultati parlano chiaro: la squadra di Sarri non è riuscita a esprimere un calcio convincente e i gol fatti, solo 33, sono lontani dalle aspettative.

LA CONTESTAZIONE DEI TIFOSI
Il ko con l'Udinese, il terzo di fila, ha scatenato la rabbia dei tifosi. La Curva Nord ha contestato società, allenatore e squadra, mentre sul web è esplosa la mobilitazione dei supporter. Un ambiente poco sereno, in cui anche il capitano Immobile ha manifestato il suo malcontento al momento della sostituzione con Castellanos. Non per il compagno entrato, ma perchè poteva essere benissimo aumentato il potenziale offensivo della squadra aggiungendo un attaccante.


LE DECISIONI DELLA SOCIETÀ
Di fronte a questa crisi, la società ha deciso di imporre alla squadra un ritiro Formello. Una mossa che dimostra quanto la situazione sia critica. Non si parlava però di esonero dal momento che sembrava che la dirigenza laziale avesse optato per un'altra strada, quella del provare a risolvere i problemi internamente.

LE SCELTE DI SARRI
Invece ecco il colpo di scena. Ma cosa ha portato Sarri alla decisione di fare il cambio che ha mandato su tutte le furie Immobile? Secondo il vice Martusciello, il tecnico avrebbe ritenuto impossibile far coesistere in campo due attaccanti come Immobile e Castellanos. Una scelta che ha suscitato non poche polemiche, con i tifosi che accusano Sarri di non essere stato in grado di leggere la partita.

IL FUTURO DELLA LAZIO
Ora la Lazio si trova a un bivio. Sarri se n'è andato, ma i problemi rimangono. La squadra potrebbe essere affidata a Tommaso Rocchi, ex bandiera biancoceleste e attuale tecnico dell'Under 14, e dovrà ritrovare compattezza e voglia di vincere, se vorrà risalire la china e concludere il campionato in maniera dignitosa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter