Cerca

Under 17 Serie C

Suo zio è una stella della Nazionale, lui segna il gol decisivo nella partita più pazza dell'anno

Il nipote d'arte regala 3 punti d'oro alla sua squadra contro la capolista in un incredibile 5-4

Alan Kean e Moise Kean

UNDER 17 SERIE C, ALESSANDRIA • Alan e Moise Kean, nipote e zio

Quella del 10 marzo 2023 è stata una domenica indimenticabile per molti. Lo è per l'Alessandria, capace di vincere una partita pazza con un risultato storico (5-4) contro la prima in classifica; lo è per l'Entella, che vede interrompersi la sua striscia di partite senza sconfitta al livello 15 proprio per causa dei grigi; lo è e lo sarà per Alan Kean, che trova il suo primo gol tra i professionisti proprio in questa partita che, come avrete già capito, passerà alla storia. Di gol in famiglia se ne intendono: lo zio è il più famoso Moise (Alan è figlio di Fadel, fratellastro della punta bianconera), gioca nella Juventus ed è nel giro della Nazionale, ma almeno per un giorno il protagonista di casa Kean è sicuramente Alan che si lascia così alle spalle l'infortunio che l'ha tenuto fuori dai giochi per mesi e sancisce una vittoria cruciale per il cammino dell'Alessandria. 

PARTITA PAZZA

Quello che è certo è che Alessandria-Virtus Entella è, al momento, la partita dell'anno. Il match si sblocca dopo appena 30 secondi, con gli ospiti che si portano in vantaggio con un gol di Tommaso Annoni pescato da una rimessa laterale lunghissima (una delle specialità della casa) di Pellini. Il vantaggio lampo lascia presagire l'ennesima domenica in cui i liguri fanno quel che vogliono e portano il risultato a casa, ma ciò che Annoni (Paolo, il tecnico) non ha considerato è che l'Alessandria è una squadra viva e col fuoco negli occhi. Due dei talentini di casa la ribaltano in un quarto d'ora: sono Nicolò Bosco e Christian Ierinò, entrambi ex Lascaris e con un passato (Bosco, al Torino) o un futuro (Ierinò, appena provinato dal Lecce) in club di Serie A. La partita continua senza esclusione di colpi o di soluzione di continuità con la doppietta del talentino ligure Chris Saia che si intermezza alla doppietta del sopracitato Bosco. Al 25' della ripresa il risultato è 3-3, giusto un attimo prima che Alan Kean faccia il suo ingresso in campo. 

KEAN NE DICI?

Riavvolgiamo il nastro a tre mesi fa, quando l'Alessandria si affida a Paolo Picardi per risollevare la situazione dell'Under 17, la cui situazione in classifica rasenta il tragico. Sono solo 12 i punti in classifica raccolti da Bonello in 11 partite, decisamente meno di quanti la rosa a disposizione faccia presagire. In quel momento Kean si è appena infortunato, e dovrà stare fuori per un po'. Tre mesi dopo la situazione è decisamente cambiata: Picardi guida l'Alessandria nel sogno top 4 e Alan Kean nel momento più importante della stagione sigla il gol del 4-3 che fa impazzire tutto il popolo grigio e condanna l'Entella. Sembra finita qui, e forse sarebbe più bello così ma il match ha ancora un paio di cartucce da sparare. Alessandro Migliore manda l'Alessandria in paradiso firmando il 5-3, mentre Tommaso Annoni accorcia le distanze trasformando un rigore super contestato all'ultimo secondo di gioco. Partono le polemiche e scoppia la rissa: mancava solo quella. Ma l'importante è quello che sancisce il triplice fischio di Moncalvo: l'Alessandria ce l'ha fatta, l'Alessandria ha interrotto l'imbattibilità dell'Entella

UN TRATTORE

Il gol serviva come il pane al giovane Alan e all'Alessandria stessa che riscopre così un titolare in più, come certificato dalle dichiarazioni post partita di Paolo Picardi: «Kean lo sto usando con il contagocce perché arriva da un infortunio e ancora deve riprendere totalmente il ritmo gara. Per uno con la sua fisicità non è semplice recuperare, ha inoltre saltato il richiamo di preparazione fatto ad inizio 2024 e quindi è normale che fosse un po' indietro fisicamente. Fisicamente può essere devastante: quando è al 100% è un'arma micidiale sulla fascia, lo uso sia come terzino che come ala nel mio 4-2-3-1. Potenzialmente può diventare un giocatore veramente importante, è uno dei più futuribili della rosa». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter