Cerca

Rappresentativa

Un gioiello senza senso all'ultimo secondo fa volare una Rapp meravigliosa: battuta l'Inter dei record

La selezione di Arrigoni fa la voce grossa contro la squadra più forte d'Italia

Gianmarco Barletta

RAPPRESENTATIVA UNDER 16 SERIE C • Gianmarco Barletta, difensore dell'Audace Cerignola che ha deciso la sfida con l'Inter con un pallonetto all'ultimo secondo

Era facile? No. Era scontato? Neanche per sogno. Eppure la Rappresentativa Under 16 Serie C si è dimostrata superiore ai 2008 dell'Inter, capaci di conquistare due Scudetti negli ultimi due anni. Il 3-2 del Konami Youth Development Center ha la trama di un film da Oscar: l'incipit è accomodante, con un dominio della Rapp nel primo tempo concretizzato dal gol di Giugliano (Benevento); lo svolgimento da incubo, con i due gol dell'Inter a ribaltare il risultato. Ma la fine è da sogno: con il capolavoro di Alessandro D'Elia (Pro Vercelli) che pareggia i conti e il pallonetto di Barletta (Audace Cerignola) a regalare il tanto atteso finale a sorpresa. Menzione particolare per D'Elia: lui, uno di quei due Scudetti, l'ha vinto con i nerazzurri (Under 14) e dopo il passaggio a Vercelli dimostra che il piede è sempre quello di un tempo. 

GRANDE RAPP

Per contrastare i Campioni d'Italia dell'Inter, Arrigoni si affida ai suoi scudettati, ossia Ridolfi, Ballanti e Pezzi del Cesena campione Under 15 Serie C in carica. Al loro fianco, nel 4-4-2, altri 5 "emiliani": Perazzi in porta e Drudi da terzino sinistro (Rimini) ed Osti, Desiderato e Ruffino della Spal rispettivamente terzino destro, ala sinistra e punta. Completano il dream team i campani D'Ambrosio e Giugliano (Benevento) e Santonastaso dell'Avellino. Il match si sblocca all'11' grazie alla bella incursione centrale di Marco Giugliano, numero 10 odierno, che batte Battagliola con un mancino affilato e porta in vantaggio la Rapp. La risposta dei nerazzurri non si fa attendere, passano appena 4 minuti e grazie ad una bella combinazione l'Inter la pareggia: Orlacchio crossa da piazzato, Grisoni Fasana sponda di testa e Moressa ribatte in rete il più facile dei tap-in per l'1-1 (15'). Poi, solo Rapp: e che Rapp. La selezione di Arrigoni crea 5 palle gol con 5 uomini diversi in 10 minuti. Santonastaso ed Osti spingono sulla destra ma non trovano il colpo del 2-1 (22' e 25'), Pezzi passa in mezzo alla difesa di Solivellas ma viene fermato dai guanti di Battagliola. E ancora: Giugliano pennella un cross perfetto sulla testa di Ridolfi, ma la palla si stampa sulla traversa (29'), così come non ha fortuna la conclusione di Ballanti che trova un super Battagliola (32'). Per i bicampioni d'Italia solo un palo colpito in maniera fortuita da Breda su sviluppi di corner (38'). La prima frazione si chiude con un 1-1 un po' troppo magro per la Rapp, che meriterebbe di più. In grande spolvero i talentini Giugliano, Osti, Santonastaso e Ridolfi. 

 

CAPOLAVORO D'ELIA

Come sempre in questi casi, Arrigoni cambia tutta la formazione rispetto al primo tempo, ad eccezione della punta Ruffino. Ecco che si vedono in campo il portiere Christian Binaghi (Pro Patria), Alessandro D'Elia, centrocampista della Pro Vercelli e Jacopo Rivadossi del Lumezzane.. Subito protagonista il numero 1 Tigrotto Binaghi, che blocca con un miracolo il tiro a botta sicura di Carrara, liberato alla conclusione da un'ingenuità difensiva. Le forze in gioco cambiano e l'inerzia della partita, e di conseguenza il risultato, pure. Al 10' passa l'Inter: Suppa progredisce fino al limite dell'area, il pallone carambola sui piedi di Orlacchio che a tu per tu con Binaghi non sbaglia e sigla il 2-1. Nel frattempo il portierino di Busto si supera ancora e su D'Agostino (7') e su capitan Lissi (18'), dimostrando ottime doti tra i pali. Ma la masteclass di giornata la offre Alessandro D'Elia che al 23', dal nulla, s'inventa il gol del pari: parte da centrocampo, si fa servire ai 20 metri dove supera tutta la difesa di Solivellas prima di battere Battagliola. Un gol bellissimo per il centrocampista della Pro Vercelli che vale il 2-2, ma non solo. Per lui vale anche doppio, visto che quest'Inter è la sua ex squadra. Il colpo del sorpasso è sui piedi di Vettor dopo un altro minuto di gioco: il 20 della Triestina calcia a porta vuota ma Battagliola fa un intervento fuori di testa e nega il 3-2 alla Rapp. Una serie di bellezze una dopo l'altra. Ma quella più abbacinante arriva nel momento più importante, nell'unico minuto di recupero della ripresa. Gianmarco Barletta, difensore dell'Audace Cerignola (non esattamente un goleador) si trova nel posto giusto - in area su calcio d'angolo - al momento giusto (l'ultimo secondo utile) e con una freddezza impressionante supera Battagliola con un delizioso pallonetto e firma il 3-2 su cui finisce la partita e si compie l'impresa della Rapp. 

IL TABELLINO

INTER-RAPPRESENTATIVA U16 2-3
RETI: 11' Giugliano (R), 15' Moressa (I), 10' st Orlacchio (I), 23' st D'Elia (R), 41' st Barletta (R). 
INTER: Battagliola, Lissi, Suppa, Leoni, Medina, Breda, D'Agostino, Grisoni Fasana, Franchi, Orlacchio, Moressa. A disp: Farronato, Sorino, Moranduzzo. Pavan, Peletti, Grotti, La Torre, Carrara. All. Solivellas.
RAPPRESENTATIVA: Perazzi, Osti, Drudi, Pezzi, D'Ambrosio, Ridolfi, Santonastaso, Ballanti, Ruffino, Giugliano, Desiderato, Binaghi, Bertini, Roda, Barletta, Angrisano, Rivadossi, D'Elia, Battista, Vettor, Minenna, Fois. All. Arrigoni. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter