Primavera 1
15 Marzo 2024
DIEGO SIA • Qui in una delle tante esultanze di quest'anno insieme a Kevin Zeroli (foto acmilan.com)
Un'azione più bella dell'altra, un gesto tecnico più bello dell'altro, un gol più bello dell'altro. Ok, ma qual è il più bello? Impossibile stabilirlo, e allora urne aperte. Guardateveli entrambi, godeteveli entrambi, rivedeteveli entrambi, poi votate. Lui è Diego Sia, attaccante in rampa di lancio della Primavera del Milan, è un classe 2006 e in 10 giorni ha segnato probabilmente i due gol più belli della sua vita. Il primo contro la Fiorentina, il secondo contro il Real Madrid. A voi.
Milan-Fiorentina di campionato, 24ª giornata, minuto 8. Sia raccoglie una palla sulla propria trequarti, intorno ai 25 metri. E parte palla al piede. Corre, corre, corre indisturbato. Appena passata la metà campo il difensore della Viola Romani cerca di fermarlo, niente da fare: colpo di tacco e dribbling secco. Arrivato al limite dell'area sfrutta il taglio di Camarda che gli porta via due avversari, Baroncelli cerca di opporsi, niente da fare: sinistro in diagonale e palla alle spalle di Leonardelli (appena convocato nell'Italia Under 18). È il gol del momentaneo 1-0, poi inutile vista la vittoria finale della Fiorentina per 4-1. Ma la bellezza del gol rimane.
Milan-Real Madrid, quarti di finale di Youth League, minuto 51. Nsiala colpisce di testa dopo una rimessa laterale dei Blancos, Camarda lavora bene di sponda e la palla arriva a Sia. Sombrerino per saltare il primo avversario, trick in palleggio per saltare anche il secondo, il tutto senza mai far toccare la palla per terra. Arrivato davanti al portiere madrileno, la stoccata finale: sinistro (che non è il suo piede…) chirurgico e palla in rete per l'1-1 che permette al Diavolo di portare il match ai rigori. La squadra di Abate poi vince dagli undici metri e conquista la semifinale di Nyon grazie alla sua magia.