Cerca

Italia Under 20

Una vittoria varrebbe il terzo successo consecutivo: i convocati dell'Italia Under 20

Le scelte di Bollini per la sfida contro la Romania in Élite League: tanti i giocatori che arrivano dalla Serie B

Faticanti, Terracciano, Italia

ITALIA UNDER 20 • Giacomo Faticanti (Ternana) e Filippo Terracciano del Milan (foto figc.it)

L'Elite League volge al termine e ad aggiudicarsela potrebbe essere ancora l'Italia. Una vittoria contro la Romania giovedì 21 marzo (ore 18) permetterebbe infatti agli azzurrini di blindare il primo posto e di vincere la competizione da imbattuta. Le quattro vittorie e il pareggio rimediato contro la Germania piazzano infatti l'Under 20 in cima al tabellone e ad un passo dal terzo successo consecutivo dopo i trionfi nelle due precedenti edizioni. A far ben sperare sono i precedenti con la formazione rumena: quattro vittorie negli ultimi quattro scontri diretti. Dei 22 ragazzi a cui il CT Alberto Bollini si affiderà per raggiungere questo traguardo, solo due militano ancora nel campionato Primavera: Niccolò Pisilli e Luigi Cherubini. 

TANTA ATALANTA

Come sempre a spiccare tra i convocati azzurri sono i ragazzi provenienti dal settore giovanile bergamasco, che monopolizzano di fatto il reparto difensivo: non solo Paolo Vismara, Giovanni Bonfanti e Iacopo Regonesi - colonne dell'Under 23 nerazzurro -, ma anche Samuel Giovane, in prestito all'Ascoli ma di proprietà della Dea. Nato nell'Atalanta ma cresciuto tra Giana Erminio - società storica della città lombarda di Gorgonzola, ora in Serie C - e Genoa, c'è poi Alessandro Marcandalli, difensore centrale ora alla Reggiana in Serie B dove ha collezionato 27 presenze e 1 gol. E se la difesa è nerazzurra, centrocampo e attacco sono rossoverdi, visto che la Ternana fornisce agli azzurrini Lorenzo Amatucci, Giacomo Faticanti, Filippo Distefano e Antonio Raimondo, gioiello, quest'ultimo, del Bologna che con le Fere sta facendo molto bene, avendo messo a referto 9 gol e un assist in 29 presenze nella serie cadetta. 

I CONVOCATI

PORTIERI: Lorenzo Palmisani (Frosinone), Paolo Vismara (Atalanta).
DIFENSORI: Samuele Angori (Pontedera), Tommaso Barbieri (Pisa), Giovanni Bonfanti (Atalanta), Pietro Comuzzo (Fiorentina), Alessandro Marcandalli (Reggiana), Filippo Missori (Sassuolo), Iacopo Regonesi (Atalanta), Alessandro Pio Riccio (Modena).
CENTROCAMPISTI: Lorenzo Amatucci (Ternana), Giacomo Faticanti (Ternana), Samuel Giovane (Ascoli), Lorenzo Ignacchiti (Pontedera), Niccolò Pisilli (Roma), Filippo Terracciano (Milan).
ATTACCANTI: Fabio Abiuso (Modena), Claudio Cassano (Cittadella), Luigi Cherubini (Roma), Luca D'Andrea (Catanzaro), Filippo Distefano (Ternana), Antonio Raimondo (Ternana).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter