Italia Under 17
20 Marzo 2024
ITALIA UNDER 17 • Alessandro Ciardi, trequartista del Salisburgo con un lungo passato nel vivaio dell'Inter (foto figc.it)
Gioco spumeggiante, una marea di occasioni, due gol ma soprattutto tre punti. L'esordio dell'Italia Under 17 nella Fase Élite di qualificazione agli Europei che si giocheranno a Cipro è roba da spellarsi le mani: l'Olanda si arrende agli Azzurrini perdendo 2-0 in un risultato che sta persino stretto ai ragazzi di Massimilano Favo, che cominciano così nel migliore dei modi l'avventura in Finlandia. Una partita dominata in lungo e in largo e - se proprio si vuole trovare un lato negativo - chiusa troppo tardi, quando Liberali dopo 8 minuti di recupero mette la parola fine a a un match scardinato dal calcio di rigore conquistato da Camarda e trasformato da Alessandro Ciardi, trequartista che il Salisburgo ha soffiato all'Inter la scorsa stagione sportiva. Ad ogni modo, meglio di così non si poteva cominciare. Adesso però è importante anche continuare: sabato alle 12 la Nazionale torna di nuovo in campo, stavolta contro il Belgio, in una partita che potrebbe già essere decisiva ai fini della qualificazione. Alla fase finale passano le prime degli otto gironi e le 7 migliori seconde: portare a casa altri 3 punti vorrebbe dire che sarebbe quasi fatta.
Che va in scena in un primo tempo in cui l'Olanda comincia bene - con Van Den Berg che calcia da fuori, Longoni respinge lateralmente (11') - ma che rimane presto risucchiata dal gioco di un'Italia più viva, propositiva e sicura nei propri mezzi. E che quando si accende, fa male: Camarda riceve da Di Nunzio, rientra sul destro e calcia sul primo palo con la sfera che esce non di molto (17'); Liberali due volte al tiro, entrambe disinnescate prima da un difensore, poi da El Hani che blocca la conclusione dell’attaccante del Milan (19'). Il gioco degli Azzurri funziona, ma per passare in vantaggio serve una topica della difesa olandese: errore clamoroso di Bouwman che perde il possesso del pallone e poi stende Camarda commettendo fallo da rigore, dal dischetto si presenta Ciardi che con un piattone aperto col mancino segna l'1-0 per l'Italia (29'). Che quello italiano sia un monologo se ne ha conferma nel finale di tempo, con i ragazzi di Favo che sfiorano due volte il raddoppio: prima con un'azione a convergere da destra di De Sant’Ana che dopo una piroetta calcia rasoterra e colpisce il palo alla destra di El Hani (35'), poi con un altro legno stavolta colpito da Liberali (40').
PAESI BASSI-ITALIA UNDER 17 • Mattia Liberali, numero 10 Azzurro e fantasista del Milan (foto figc.it)
Il cambio di campo dopo l'intervallo è l'unica cosa che ha di diverso una partita che l'Italia cerca di chiudere subito. E per poco non ci riesce: ennesimo errore in costruzione dell’Olanda con Cama che innesca Liberali, finta sul diretto marcatore e sinistro rasoterra, El Hani respinge di piede (6' st). Con il passare dei minuti gli Azzurri cambiano però l'interpretazione della partita, lasciando l'iniziativa agli avversari e cercando di colpire in ripartenza. Risultato? Le occasioni continuano ad arrivare - azione tutta in verticale rifinita da Di Nunzio per Camarda che esplode il destro dai 16 metri, conclusione forte ma centrale che El Hani riesce a respingere (24' st) - ma si comincia anche a concedere qualcosa: come al 26' quando arriva la prima vera azione manovrata dell’Olanda che porta al tiro Koller, con il destro del numero 10 che però finisce largo. Nel finale gli orange prendono coraggio, rischiano di subire il raddoppio - Camarda in verticale per Liberali, grande uscita di El Hani che salva tutto (29' st) - ma contestualmente riescono anche a impegnare Longoni, come quando De Guzman ci prova su punizione da posizione defilata trovando però la risposta con i pugni del portiere del Milan (34' st). Tentativo comunque innocuo, nulla in confronto alla palla gol - l'ennesima - che ha l'Italia per raddoppiare: Cama viene lanciato da Coletta in contropiede ma, una volta arrivato davanti a El Hani, spara addosso al portiere olandese (41' st). Il gol del 2-0 arriva in pieno recupero, anche oltre i 7 minuti concessi dal direttore di gara: Camarda per la sovrapposizione di Lauricella che, appena entrato, serve l’assist per Liberali che raddoppia sfruttando il buco di Van De Lans e insaccando dopo aver messo a sedere il portiere (53' st).
«Abbiamo avuto tantissime occasioni – le parole del CT Massimiliano Favo a figc.it – e se devo trovare un difetto a questa squadra è che facciamo pochi gol rispetto a quello che produciamo. Per il resto, dal punto di vista dell’intensità e della qualità del gioco, non posso dire nulla ai ragazzi. Abbiamo recuperato alti il pallone, facendo sempre la partita e seguendo quelle che sono le linee guida del coordinatore delle nazionali giovanili Maurizio Viscidi. Questa squadra è cresciuta rispetto alla prima fase di qualificazione, quando abbiamo faticato contro avversarie che si chiudevano rintanandosi nella propria metà campo. Ora dobbiamo recuperare le energie fisiche e nervose in vista della gara di sabato. Abbiamo un solo obiettivo, andare a Cipro: se lo meritano i ragazzi e se lo merita il Club Italia».
OLANDA-ITALIA 0-2
RETI: 29’ rig. Ciardi (I) 53’ st Liberali (I).
OLANDA (4-3-3): El Hani; Oldenstam, Bouwman (19’ st Reuter), Van de Lans, Jetten; Khaderi (1’ st De Guzman), Koller, Van Den Berg; Gurbuz (19’ st Verhulst), Bouhoudane (44’ st Kluivert), Thomas (35’ st Unuvar). A disp. Van Der Velde, Bresser, Manuhutu, El Harmouz. All. Palland.
ITALIA (4-3-1-2): Longoni; De Sant’Ana Balbinot (27’ st Cappelletti), Natali, Garofalo, Cama (50’ st Lauricella); Coletta, Mantini (27’ st Sala), Di Nunzio (37’ st Nardin); Ciardi (27’ st Atzeni); Liberali, Camarda. A disp. Pessina, Verde, Campaniello. All. Favo.
ARBITRO: Ilic (Serbia).
ASSISTENTI: Djorovic (Serbia) e Kemppinen (Finlandia).
QUARTO UFFICIALE: Manninen (Finalndia).
AMMONITI: Liberali (I), Bouwman (O), Ciardi (I), De Sant’Ana (I), Atzani (I).
1ª giornata (mercoledì 20 marzo)
Olanda-ITALIA 0-2
Finlandia-Belgio 0-1 (ore 17.30, Myyrmäki Stadium di Vantaa)
CLASSIFICA: Italia 3, Belgio 3, Finlandia 0, Olanda 0.
2ª giornata (sabato 23 marzo)
Belgio-ITALIA (ore 12, Myyrmäki Stadium di Vantaa)
Paesi Bassi-Finlandia (ore 17.30, Myyrmäki Stadium di Vantaa)
3ª giornata (martedì 26 marzo)
Paesi Bassi-Belgio (ore 12, Mustapekka Areena di Helsinki)
ITALIA-Finlandia (ore 12, Myyrmäki Stadium di Vantaa)