Cerca

Italia Under 17

Incredibile Camarda, incredibile Italia: sotto di due gol, rimonta il Belgio e sogna gli Europei

L'attaccante del Milan si procura un rigore, propizia un autogol e segna una doppietta nel 5-3 finale: martedì la sfida decisiva con la Finlandia

Italia Under 17

ITALIA UNDER 17 • Mattia Liberali e Francesco Camarda, protagonisti assoluti della vittoria degli Azzurrini (foto figc.it)

Non è finita finché non è finita. Ma che la partita non fosse finita al 14', con il Belgio in vantaggio di due gol, non ci credeva forse nessuno. L'Italia Under 17 però non è una squadra normale, e non ha in rosa un attaccante normale. La rimonta dei ragazzi di Massimilano Favo è qualcosa di eclatante: prima con il rigore di Liberali procurato da Camarda, poi con l'autogol di Konde con sempre lo zampino del bomber classe 2008 del Milan. A cui però non è bastato entrare in maniera decisiva nei due gol fino al 2-2, ma che ha voluto fare ancora di più. In 7 minuti, tra il 5' e il 12' della ripresa, con un gol uno dietro l'altro: il Belgio la riapre con Decresson, ma un rigore di Ciardi - ancora lui, dopo la firma sempre dal dischetto che ha piegato l'Olanda - chiude definitivamente i conti. Gli Azzurrini vincono 5-3, centrano la seconda vittoria nella Fase Élite di qualificazione agli Europei ipotecando il passaggio del turno sognando Cipro. Contro la Finalndia, martedì alle 12:00 nella terza e ultima gara del girone, basterà quindi un pareggio per poter scatenare la festa.

ALTALENA AZZURRA

Un inizio da dimenticare. Tutto infatti sembrava compromesso dopo appena 14 minuti: sotto di due gol, segnati da Da Costa e Furo, sembrava potesse essere una giornata davvero nera. La rimonta. Inizia con un rigore trasformato da Liberali e prosegue con un'autorete di Konde, provocata da un pressing furbo di Camarda. Ma è nella ripresa che la squadra di Favo completa l'opera: con una doppietta di Camarda e poi con un gol su rigore di Ciardi chiude la partita sul 5-3 per l'Italia. «Ma non voglio pensare ai calcoli - le parole del CT Favo a figc.it - vogliamo chiudere il girone a 9 punti. L’ho detto ai ragazzi negli spogliatoi: sarebbe una gratificazione e anche una bella risposta verso noi stessi, per il percorso intrapreso, per gli sforzi della Federazione. Non venivamo da un primo girone positivo, il sorteggio in 4a fascia ci ha costretto a un gruppo molto difficile, ma nonostante questo siamo riusciti a battere due squadre di grande blasone. L’approccio non è stato buono, ma so i valori che ha questa squadra: carattere, qualità, voglia e abnegazione. Non avevo dubbi che l’avremmo potuta riprendere, certo non pensavo con questa facilità di ribaltarla e andare in gol. Ma questi ragazzi hanno dentro di loro delle motivazioni incredibili, basta vederli quando cantano l’inno quanto sentano questa maglia e quanto credano a questo progetto».

IL TABELLINO

BELGIO-ITALIA 3-5
RETI (2-0, 2-4, 3-4, 3-5): 1’ Da Costa (B), 14’ Furo (B), 20’ rig. Liberali (I), 45’ aut. Konde (B), 5’ st Camarda (I), 12’ st Camarda (I), 17’ st Decresson (B), 21’ st rig. Ciardi (I)
BELGIO: Doucourè, Olivier, Konde, Mokio, Bungi, Bafdili (29’ st Da Silva), De Cat, Makembo-Ntemo, Decresson (38’ st Mansala), Furo (29’ st Toure), Da Costa (1’ st Debondt). All. Penneman.
ITALIA: Longoni, De Sant’ana Balbinot (1’ st Cappelletti), Nardin, Verde, Cama, Mantini, Sala (1’ st Coletta), Di Nunzio, Liberali (12’ st Ciardi), Mosconi (42’ st Lauricella), Camarda (37’ st Campaniello). All. Favo.
ARBITRO: Pavle Ilic (Serbia).
ASSISTENTI: Djorovic (Serbia) e Kemppinen (Finalndia).
QUARTO UFFICIALE: Manninen (Finalndia).
AMMONITI: Sala (I), Doucourè (B), Bungi (B).

ITALIA UNDER 17 • La festa Azzurra dopo la vittoria contro il Belgio (foto figc.it)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter