Cerca

Italia Under 17

L'Italia è la più forte di tutte: un rigore di Camarda regala la qualificazione agli Europei

Un penalty nel recupero dell'attaccante del Milan vale il primo posto nella Fase Élite: si va a Cipro!

Francesco Camarda

ITALIA UNDER 17 • Francesco Camarda, attaccante classe 2008 del Milan e della Nazionale (figc.it)

Sofferenza estrema e gioia assoluta. Per lo svantaggio di 2-1 all'intervallo e per il rigore di Camarda nel recupero che regala all'Italia Under 17 la qualificazione agli Europei di categoria. Contro la Finlandia, che doveva per forza vincere per passare il turno, i ragazzi di Favo passano in vantaggio con un autogol del neo-interista Kangasniemi prima di essere rimontati da un rigore di Kirilov e dal gol di Multala. Poi, al primo minuto di recupero, la giocata decisiva di Liberali che conquista un rigore trasformato dal compagno di squadra Camarda. Il 2-2 premia gli Azzurrini, che centrano quindi il primo posto nel girone della Fase Élite e stacca il pass per Cipro, dove dal 20 maggio al 5 giugno ci si giocherà il titolo continentale. «E siamo super soddisfattile parole di Massimiliano Favo a figc.it - anche se parlando della partita non sono felice del nostro approccio. Chiaramente avevamo motivazioni diverse, la Finlandia si giocava il tutto per tutto e conoscevamo il loro valore. Lato nostro avevamo necessità di gestire i diffidati, per non ritrovarci con assenze importanti a Cipro: alla fine abbiamo centrato l’obiettivo, anche da primi del girone che era importante per essere testa di serie nel sorteggio. In vista delle finali sappiamo che possiamo ancora migliorare, anche se già rispetto al primo turno abbiamo fatto passi da gigante sotto il profilo del carattere, della determinazione e della personalità. Il calcio internazionale, a tutti i livelli, si evolve in maniera sorprendente e tutte le squadre sono ormai organizzate e con valori tecnici importanti. Per questo siamo così felici di esserci qualificati, è motivo di grande prestigio per tutto il movimento, per tutta la Federazione. Stiamo svolgendo un lavoro importante che sta dando i suoi frutti». Il 3 aprile ad Ayia Napa, a Cipro, si terranno i sorteggi della fase finale: l'Italia sarà testa di serie.

È ITAL-MILAN

Il match comincia e l'Italia si fa subito vedere pericolosa. Ma la Finlandia non sta a guardare. Al 10' un tiro di Kirilov si stampa sulla traversa, con Pessina battuto. Paura per gli Azzurrini, ma il risultato resta fermo sullo 0-0. Al 18', però, il vantaggio italianoMosconi salta il suo avversario e crossa, Kangasniemi devia nella propria porta. Ma l'urlo di gioia si spegne presto: al 25' il direttore di gara concede un rigore molto dubbio alla FinlandiaKirilov dal dischetto non sbaglia e riporta il match in equilibrio. Il secondo tempo inizia sul punteggio di 1-1. Ma al 56', Multala riceve palla in area di rigore, il suo tiro-cross sbatte sul palo e si insacca in rete. La Finlandia passa in vantaggio, l'Italia è incredula. Gli Azzurrini tentano di reagire, ma nonostante i tentativi di Camarda, la palla non vuole entrare. Fino al primo minuto di recupero, quando Liberali conquista il rigore che Camarda trasforma. I 9 minuti successivi non regalano sorprese. L'Italia va agli Europei.

IL TABELLINO

ITALIA-FINLANDIA 2-2
RETI (0-1, 2-1, 2-2): 18’ aut. Kangasniemi (I), 26’ rig. Kirilov (F), 11’ st Multala (F), 46’ rig. Camarda (I).
ITALIA: Pessina, Benjamin, Natali, Garofalo, Lauricella, Sala (19’ st Mantini), Coletta, Atzeni (19’ st Di Nunzio), Ciardi (30’ st Liberali), Mosconi (30’ st Campaniello), Camarda (52’ st Nardin). All. Favo.
FINLANDIA: Maukonen (42’ st Collin), Le Goff-Conan, Kangasniemi, Sandler, Parkkila, Velasquez (29’ st Vesterbacka), Siltanen, Weiss (50’ st Tulehmo), Koukkumaki (50’ st Mero), Multala (29’ st Romppanen), Kirilov. All. Lehtola.
ARBITRO: Alan Kijas (Austria).
ASSISTENTI: Obritzberger (Austria) e Djorovic (Serbia).
QUARTO UFFICIALE: Pavle Ilic (Serbia).
AMMONITI: Mosconi (I), Weiss (F), Kangasniemi (F).

FASE ÉLITE

1ª giornata (mercoledì 20 marzo)

Paesi Bassi-ITALIA 0-2

Finlandia-Belgio 0-1

2ª giornata (sabato 23 marzo)

Belgio-ITALIA 3-5

Paesi Bassi-Finlandia 0-1

3ª giornata (martedì 26 marzo)

Paesi Bassi-Belgio 2-2

ITALIA-Finlandia 2-2

CLASSIFICA: ITALIA 7, Belgio 4, Finlandia 4 e Paesi Bassi 1

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter