Cerca

Di tendenza

Terremoto Tonali: la federazione inglese lo deferisce per presunte scommesse, incubo (nuova) maxi-squalifica

Il centrocampista del Newcastle potrebbe essere squalificato per aver violato le regole sulle scommesse sommando lo stop ai 10 mesi di squalifica già inflitti dalla Figc

Terremoto Tonali: la federazione inglese lo deferisce per presunte scommesse, incubo maxi-squalifica

Terremoto Tonali: la federazione inglese lo deferisce per presunte scommesse, incubo maxi-squalifica

Non è un bel periodo per Sandro Tonali. Il centrocampista italiano, attualmente sotto contratto con il Newcastle, è di nuovo nell'occhio del ciclone del calcio internazionale. Il suo nome, che fino a poco tempo fa era legato a prestazioni in campo, si ritrova ora sulla bocca di tutti per ragioni ben diverse: le scommesse.

TERREMOTO TONALI: LE ACCUSE
Tonali è stato deferito dalla FA inglese, l'autorità che governa il calcio in Inghilterra. L'accusa? Aver scommesso durante il suo periodo britannico, precisamente tra agosto e ottobre 2023, violando per ben 50 volte la norma E8. Questa norma proibisce ai tesserati di scommettere, sia direttamente che indirettamente, su qualsiasi aspetto del calcio. Un'accusa grave che potrebbe costare cara a Tonali, già squalificato per le scommesse piazzate durante il periodo italiano. Ripercorrendo i fatti, il deferimento è arrivato giovedì 28 marzo. La FA, nel suo comunicato, ha evidenziato come Tonali avrebbe violato la norma per ben 50 volte. Un numero impressionante che ha fatto scattare l'allarme e che potrebbe portare a pesanti conseguenze per il centrocampista.



IL FUTURO DI TONALI IN BILICO
Cosa rischia Tonali ora? La squalifica sembra essere l'opzione più probabile. Se la FA dovesse ritenere valide le accuse, Tonali potrebbe essere costretto a rimanere fuori dal campo per un lungo periodo. Una situazione che metterebbe a serio rischio la sua carriera, già segnata dall'ombra delle scommesse. Il caso Tonali non è l'unico ad aver acceso i riflettori sul mondo delle scommesse nel calcio. Il recente caso Toney, altro calciatore deferito per accuse simili, ha acceso ancora di più i riflettori su un problema che sembra essere tutt'altro che risolto.



CONCLUSIONI: UN CALCIO DA RIVEDERE?
Il deferimento di Tonali, così come quello di Toney, apre una riflessione più ampia sul mondo del calcio e sulle sue regole. È giusto che un calciatore possa scommettere sulle partite? E se sì, in che misura? Queste sono domande che la FA, ma non solo, dovranno affrontare per cercare di mettere fine a una pratica che rischia di minare l'integrità del gioco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter