Cerca

Primavera 2

È un epilogo epico! Segna 5 gol alla seconda in classifica e vince il campionato con 6 giornate d'anticipo

La Cremonese dei miracoli conquista la promozione: il 5-2 al Parma proietta i ragazzi di Elia Pavesi in Primavera 1

Cremonese

PARMA-CREMONESE PRIMAVERA 2 • Dachi Lordkipanidze e Giacomo Gabbiani (foto instagram @uscremonese_giovanili

Una festa bellissima, una festa scatenata, una festa meritata. Quella della Cremonese, che conquista una promozione in Primavera 1 a dir poco clamorosa al termine di un campionato semplicemente dominato. Anzi, "al termine" non è la dicitura corretta: alla fine della stagione mancano infatti ancora ben 6 partite, eppure i grigiorossi sono già campioni: il +20 sul Parma, principale antagonista (più sulla carta che sul campo) e sommerso per 5-2 nello scontro diretto, consente ai ragazzi di Elia Pavesi di stappare lo champagne in largo anticipo. Un trionfo assoluto, totale: 11 vittorie nelle prime 11 partite, 5 vittorie nelle ultime 5 per il rush finale, una sola sconfitta (in casa contro l'Udinese) e una media gol di 3 a partita. Il tutto, non solo pensando al risultato ma anche allo spettacolo. Se qualcuno ha visto giocare la Cremonese e non si è divertito, si faccia avanti. Impossibile. Parlano i numeri (70 gol fatti in 24 partite), Stuckler capocannoniere del girone con 29 reti, 20 vittorie totali. Tutto questo, giocando un calcio innovativo con i due esterni del 3-4-1-2 che in realtà sono attaccanti (Pessolani da una parte e Nahrudnyy dall'altra), con la classe del classe 2007 Della Rovere a inventare, con il motore e i polmoni di Lordkipanidze e Lottici Tessadri a far girare il tutto. Con Pavesi in panchina e con Stefano Pasquinelli, al suo primo anno da numero uno del vivaio, subito vincente.

IL GIORNO PIÙ BELLO

Forse un po' di braccino, più probabilmente semplicemente il valore di un avversario - il Parma - che a inizio stagione era comunque la squadra favorita sulla carta. Fatto sta che a sbloccare la partita sono proprio i ducali, con Conde che di testa va ad incornare l'1-0 a seguito di un corner dalla destra battuto dal mancino tagliente di Flex. "Svegliare can che dorme" però è sempre molto rischioso, e la conferma che il detto ha una base di verità arriva 7 minuti dopo quando Stuckler, e chi se no, decide di pareggiarla: Della Rovere inventa sgasando a sinistra, Moretta sbaglia tutto in uscita e il capocannoniere del girone insacca da fuori area sfruttando anche la deviazione di un difensore. Prima dell'intervallo arriva anche il sorpasso con un'azione ad altissima velocità e tutta in verticale: Pessolani aziona la corsa di Della Rovere, il fantasista classe 2007 lascia sul posto Bangala e serve a Gabbiani - che stoppa col destro e insacca di sinistro dopo una bella girata - la palla del 2-1. A inizio ripresa la Cremonese sembra chiudere i conti con il diagonale destro di Stuckler che vale il 3-1, ma i ragazzi di Beggi la riaprono immediatamente con un rigore concesso per un fallo di Lordkipanidze su Nwajei trasformato da Kowalski. Il finale di partita, però, è tutto dei grigiorossi: che prima ristabiliscono i due gol di distanza con un fantastico destro al volo di Nahrudnyy, poi chiudono definitivamente i conti con un'incursione perfetta di Lordkipanidze che non lascia scampo a Moretta. Il resto è noto. Corsa di gioia, spumante, cori sfrenati, l'allenatore portato in trionfo. La Cremonese è in Primavera 1. Applausi.

PARMA-CREMONESE PRIMAVERA 2 • David Garabaghi Stuckler, capocannoniere del Girone A con 29 gol (foto @cremonese_giovanili)

IL TABELLINO

PARMA-CREMONESE 2-5
RETI (1-0, 1-3, 2-3, 2-5): 22' Conde (P), 29' Stuckler (C), 41' Gabbiani (C), 2' st Stuckler (C), 4' st rig. Kowalski (P), 19' st Nahrudnyy (C), 22' st Lordkipanidze (C).
PARMA (4-3-1-2): Moretta 5, Bangala 5.5, Flex 6.5, Amoran 5.5, Lorenzani 6 (36' st Cozzolino sv), Conde 6, Nwajei 6.5, Mengoni 5.5 (26' st Terrnava sv), Marconi 6.5, Mikolajewski 5.5 (2' st Kowalski 7), Haj 5.5 (36' st Plicco sv). A disp. Casentini, Mancini, Trabucchi, Marchesi, Vranici. All. Beggi 5.
CREMONESE (3-4-1-2): Brahja 6.5, Triacca 7, Bassi 6.5 (38' st Duca sv), Lottici 6.5 (43' st Dore sv), Prendi 6.5, Lordkipanidze 7, Nahrudnyy 7.5 (47' st Avitabile sv), Pessolani 7 (47' st Gashi sv), Stuckler 8, Della Rovere 7, Gabbiani 7.5 (47' st Tosca sv). A disp. Sayaih, Faye, Balasa, Opris, Cantaboni, Pentimone, Mavrommatis. All. Pavesi 8.
ARBITRO: Emmanuele di Pisa 6.5.
ASSISTENTI: Decorato di Cosenza e Robilotta di Sala Consilina.
AMMONITI: Nahrudnyy (C), Lottici (C), Gabbiani (C), Flex (P), Conde (P), Balasa (C).

PARMA-CREMONESE PRIMAVERA 2 • Il Responsabile del Settore Giovanile, Stefano Pasquinelli, portato in trionfo dai ragazzi della Primavera

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter