Cerca

Under 15 A-B

L'Inter non sbaglia: segna cinque gol, ottiene la terza vittoria di fila e si prende il primato solitario

I nerazzurri la sbloccano subito e poi dilagano con la forza della panchina, la FeralpiSalò non ha scampo

Nese, Inter

INTER UNDER 15 • Alessio Nese, prima sblocca la gara da angolo, poi piazza una staffilata all'incrocio per il 3-0

«Carpe diem» diceva Orazio nelle Odi, «cogliete l'occasione» avrà parafrasato Fautario nel pre-partita di Inter-Feralpisalò. Sì perché con i passi falsi di Milan - caduto a Cagliari - e Atalanta - pari a Verona - i nerazzurri arrivano alla sfida con la possibilità di superare i rivali cittadini e di allungare sui bergamaschi strappando un primo posto da difendere nelle ultime due giornate. Detto, fatto. I campioni in carica infatti non sbagliano e travolgono 5-0 una Feralpisalò mai davvero in grado di creare pericoli e fin dalle prime battute un po' rinunciataria e in difficoltà di fronte alla pressione dei padroni di casa. E se è pur vero che l'ottima prestazione del quintetto difensivo dei Leoni del Garda ha a lungo tenuto i verdeblù in partita, è altrettanto vero che i nerazzurri non hanno rischiato mai, riuscendo nel finale di gara - dopo la girandola di cambi da entrambe le parti - a dilagare. Ora per l'Inter si prospetta un finale di fuoco, perché dopo l'Udinese, e a meno di altre sorprese, la prima posizione verrà rimessa in gioco nel derby all'ultima giornata, che deciderà chi si piazzerà al primo posto a fine campionato. 

AVVIO SUPER

Bastano due minuti all'Inter per mettere in chiaro le sue intenzioni per la partita: bella combinazione tra Piva e Calò, che di piatto batte Frittoli, ma la posizione di partenza del 10 nerazzurro è di fuorigioco e quindi la partita rimane in parità. Seppur inutile ai fini del risultato, l'occasione è un segnale della maggiore aggressività dei padroni di casa, subito decisi a sfruttare il passo falso delle rivali. E infatti dopo dodici minuti di forcing i nerazzurri passano in vantaggio: mischione su calcio d'angolo che Nese risolve con una girata da pochi passi. Il gol non compiace però i padroni di casa, che approfittano delle difficoltà degli ospiti per continuare a dettare il ritmo e per continuare a gestire il possesso. Ed è in una delle solite azioni sugli esterni - ottime le prove di Masetti e Rocca - che il numero 3 nerazzurro trova il raddoppio con un innocuo cross deviato dalla sinistra su cui Frittoli sbaglia completamente l'intervento lasciando infilare il pallone sotto la traversa. Il finale di primo tempo vede poi l'Inter proseguire nel controllo della partita, abbassando il ritmo e rientrando negli spogliatoi senza soffrire.

CAMBI VINCENTI

La seconda frazione inizia sulla falsariga della prima, con l'Inter che spinge e la Feralpi che prova a rimanere a galla con le parate di Frittoli, che dopo 6 minuti riscatta l'errore del primo tempo con una bella doppia parata, prima su Limido - bravissimo a serpeggiare tra 3 uomini arrivando alla conclusione - e poi su Matarrese, veloce ad arrivare per primo sulla ribattuta senza però riuscire a infilare l'1 ospite. A riuscirci è invece Nese, che qualche minuto più tardi raccoglie palla dal limite e da fermo lascia partire una sassata che si infila sotto l'incrocio mettendo ulteriormente al sicuro il risultato. L'Inter non si ferma però, e pur abbassando il ritmo, le occasioni migliori continuano ad essere sue: prima Pannuto da punizione pennella perfetto per Donato, che sbuca sul secondo palo non trovando la porta, poi è la volta di Dade Lombardi, che appena entrato trova subito il gol, stoppando la palla in area di petto su un traversone dalla sinistra e segnando un bellissimo gol in girata al volo. Nemmeno il 4-0 sembra però appagare i padroni di casa, che anzi continuano ad attaccare anche grazie all'energia dei nuovi entrati. Ed è proprio Benatti - entrato al 15' al posto di Masetti - a trovare la rete del 5-0 al 27': chiusura di Bilishiti su una conclusione dalla distanza, palla che rimpalla sull'out di sinistra dove Benatti è il più veloce ad arrivare mettendola in porta in scivolata. Gli ultimi minuti di partita vedono la Feralpi provare timidamente ad affacciarsi in avanti, ma il subentrato Sebastiani non deve far altro che affidarsi ai compagni, che bloccano ogni tentativo sul nascere e mettono al sicuro un clean sheet che vale il primato in classifica. 

IL TABELLINO

INTER-FERALPISALÒ 5-0
RETI
: 12' Nese (I), 24' Rocca (I), 10' st Nese (I), 24' st Dade (I), 27' st Benatti (I).
INTER (4-3-2-1): Galliera 7 (22' st Sebastiani 7), Masetti 7 (15' st Benatti 7), Rocca 7.5 (22' st Tosolini 7), Pannuto 7.5, Donato 7, Evangelista 7, Piva 7 (15' st Carboni 7), Nese 8 (22' st Donati 7), Matarrese 7 (15' st Dade 7.5), Calò 7.5 (15' st Salviato 7), Limido 7.5. A disp. Puricelli. All. Fautario 7.
FERALPISALÒ (5-3-2): Frittoli 6.5, Owusu 7, Cannavò 7, Gatti 7 (30' st Piantoni sv), Kerella 6.5, Bilishti 7.5, Banu 6.5 (30' st Ferrari sv), Rumi 7 (30' st Rania sv), Sabotti 6.5 (30' Ebegbelumhen 6.5, 30' st Armani sv), Libretti 6.5 (15' st Bignotti 6.5), Catrinescu 6.5 (15' st Zanardelli 6.5). A disp. Pagotto. All. Rossi 6.
ARBITRO: Freggiaro di Voghera 6.5.
ASSISTENTI: Granvillano di Voghera e Politi di Voghera.

LE PAGELLE

INTER

Galliera 7 La Feralpi non gli crea grossi grattacapi, ma le due volte che viene chiamato in causa, risponde presente con sicurezza.
22' st Sebastiani 7
Venti minuti in totale controllo. Coordina bene la difesa e non commette errori.
Masetti 7
Percussore continuo sulla fascia destra, affonda con i tempi giusti e lascia partire diversi cross interessanti. Una sicurezza anche in fase di copertura.
15' st Benatti 7
Entra subito caldo in partita partendo prima a destra e poi spostandosi sul centrosinistra. Trova il gol che chiude le marcature con un bell'inserimento tra le linee.
Rocca 7.5
Come Masetti sceglie alla perfezione quando spingere e quando invece rifiatare. Fortunato in occasione del gol, ha però il grande merito di tenere costantemente bloccato Owusu con i suoi scambi sulla fascia con Piva.
22' st Tosolini 7
Entra con attenzione, gestendo bene il finale di gara e dando una mano anche nel forcing finale dei nerazzurri.
Pannuto 7.5
La Feralpi non pressa e lui ne beneficia enormemente. Libero da qualsiasi preoccupazione gioca una partita di altissimo livello, pennellando lanci e filtranti al bacio. 
Donato 7
Gestisce benissimo Catrinescu e i suoi tentativi di scappare in profondità, non commette errori e anzi gioca una partita di alto livello tra anticipi e chiusure. 
Evangelista 7
Come Donato è perfetto, zero sbavature, zero errori, e anzi diversi recuperi e uno contro uno vinti. Nel ha anche l'occasione di andare a rete ma il suo destro non trova la porta.
Piva 7
Fondamentale nell'aiutare l'Inter nello sviluppo delle azioni sulla sinistra, si allarga e si stringe con intelligenza. 
15' st Carboni 7
Preciso nella gestione del possesso, non riesce a trovare gli spazi per essere maggiormente incisivo davanti.
Nese 8
Un gol da centravanti puro e uno da fuoriclasse. La sassata da fermo sotto l'incrocio è una perla, soprattutto per la naturalezza con cui calcia. Per il resto gioca una partita di grande sostanza in mezzo al campo.
22' st Donati 7
Importante l'apporto nel forcing finale per tenere schiacciata la Feralpi nella propria metà campo.
Matarrese 7
Spesso si trova a dover lottare contro due o tre avversari contemporaneamente. Lui fa a spallate e non si sottrae. Un paio di agganci di grande classe sono però gli unici squilli di una partita in cui ha lavorato più per la squadra che per sé stesso. 
15' st Dade 7.5
Difficile trovare ingressi più dirompenti. Entra e scatta due volte in profondità stupendo pure il guardalinee - che sbandiera erroneamente - per la rapidità con cui lascia gli avversari sul posto. Trova un gol al volo bellissimo in cui mostra tutta la sua esuberanza. 
Calò 7.5
Impossibile togliergli la palla dai piedi, gioca una prima frazione in cui è incontenibile e svaria per tutto il fronte offensivo. 
15' st Salviato 7
Porta nuova energia all'impulso offensivo nerazzurro, combina bene coi compagni nella trequarti avversaria.
Limido 7.5
Quando cala Calò, si accende lui, giocando un secondo tempo di altissimo livello in cui sfiora diverse volte il gol, venendo sempre fermato da un reattivo Frittoli. 
All. Fautario 7
L'Inter non rischia praticamente nulla e controlla la partita fin dal primo minuto. Una prova di forza che manda un segnale chiaro alle contendenti per il titolo: i campioni in carica non cadranno facilmente.

FERALPISALÒ

Frittoli 6.5 Ha gravi colpe sul secondo gol nerazzurro, ma nella ripresa salva più volte la propria porta riscattando l'errore.
Owusu 7 Gioca una prova di ottimo livello, l'Inter da sinistra attacca con insistenza, lui regge bene e nel finale si lancia anche in qualche sgroppata offensiva.
Cannavò 7 Talvolta braccetto di sinistra, talvolta terzino. Si destreggia bene in entrambi i ruoli dando vita ad una gara di buon livello in cui raddoppia bene sulla fascia ed è anche bravo a chiudere centralmente.
Gatti 7 Collabora bene con Owusu ed è bravo nel limitare gli inserimenti centrali dei nerazzurri (30' st Piantoni sv).
Kerella 6.5 Il centrocampo dell'Inter è difficile da contenere, lui comunque lotta dal primo all'ultimo minuto sfornando anche diversi anticipi di ottima fattura.
Bilishti 7.5 Colonna portante della difesa verdeblù, si immola su una quantità enorme di occasioni e regge bene il peso delle incursioni centrali degli attaccanti nerazzurri.
Banu 6.5 Fa coppia con Cannavò nel presidiare bene la fascia sinistra, ma quando si sgancia in fase di costruzione non riesce ad incidere nella metà campo avversaria (30' st Ferrari sv).
Rumi 7 Partita di lotta e di governo. Lotta perché morde le caviglie senza sosta, governo perché sono i suoi piedi a cercare il più delle volte le proprie punte. Non sempre è preciso, ma è sicuramente il più propositivo (30' st Rania sv).
Sabotti 6.5 Prova a lottare per raggiungere i difficili palloni lunghi che i compagni gli lanciano. È costretto poi ad uscire verso il finire del secondo tempo per un problema fisico.
30' Ebegbelumhen 6.5 Entra con grande piglio e dinamismo, testando subito la reattività dei due centrali nerazzurri. Nella ripresa però fatica di più a trovare spazio (30' st Armani sv).
Libretti 6.5 Galleggia tra centrocampo e trequarti, ma i risultati migliori forse li ottiene quando si abbassa a lottare in mezzo al campo. Ottimo negli anticipi e anche nel far ripartire l'azione.
15' st Bignotti 6.5 Entra in una fase particolare di partita, perché l'Inter cambia tutto ma non mentalità. Lui lotta e prova a farsi valere.
Catrinescu 6.5 Anche lui partecipa ai tentativi della Feralpi di pungere con lanci dietro la linea avversaria. Prova a fare sportellate, ma non riesce mai a sfondare.
15' st Zanardelli 6.5 Non ha grandi occasioni per graffiare, non fa però mancare impegno e volontà.
All. Rossi 6 La Feralpi prova fin dai primi minuti a chiudere gli spazi nell'ultimo quarto di campo. Il risultato è però che l'Inter alza il baricentro non dovendo preoccuparsi di pericoli in difesa.

ARBITRO
Freggiaro di Voghera 6.5
Sbaglia poco nelle chiamate, a differenza dei collaboratori, che in almeno un paio di occasioni alzano erroneamente la bandierina. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter