Under 17 A-B
07 Aprile 2024
ATALANTA-INTER UNDER 17 A-B • Filippo Cerpelletti e Mattia Mosconi, i due matador che mandano ko la Dea a Zingonia
L'Inter espugna Zingonia con una prestazione convincente e che frutta un 2-0 importantissimo per poter allungare in classifica proprio sull'Atalanta tenendo dietro il Monza. I ragazzi di Bellini cercano di costruire dal basso con gli strappi di Bonsignori e Bono, ma i milanesi hanno dei valori aggiunti con il tandem Mosconi e Iddrissou a dare spettacolo. La partita la decidono Cerpelletti, in gol in avvio, e proprio la "Zanzara", che mette al sicuro il risultato nella ripresa.
L’Atalanta ospita l’Inter alla ricerca di una vittoria per poter ridurre il gap, mentre i milanesi vogliono allungare dalla diretta inseguitrice e mantenere saldo il secondo posto in classifica. Bellini schiera i propri ragazzi con un 4-4-2 con Bonsignori e Finazzi sugli esterni, Polenghi adotta lo stesso modulo con il tandem offensivo composto da Iddrissou e Mosconi. Stessi moduli equivalgono a molti duelli, riuscire a creare superiorità anche solo con un uomo garantirebbe un vantaggio non indifferente alla propria squadra. L’Inter in avvio si rende subito pericolosa con un’azione personale di Iddrissou, il destro secco viene respinto da Moroni e allontanato in angolo da Racu. Per la Dea ci pensa Bono ad appoggiare per il talentuoso Bonsignori, il tentativo con l’esterno viene deviato da Perucchini, ma uno strepitoso slancio di Taho evita il peggio. Al 12’ un rilancio consente a Iddrissou di sfrecciare e sfuggire alla marcatura di Colleoni, la progressione è incontenibile e termina con l’appoggio per Cerpelletti che insacca a porta sguarnita. Racu sbaglia l’intervento e il solito Iddrissou si innesca su un rinvio della difesa, il capitano vola verso la porta e l’uscita di Moroni è provvidenziale per spizzare la sfera e consentire a Racu di rimediare all’errore di qualche minuto prima. Per la Dea uno splendido scambio tra Gariani e Bonsignori riaccende gli orobici e dal seguente angolo riescono a mettere in difficoltà i milanesi, ma gli ospiti ripartono con una bellissima progressione di El Mahboubi che con un doppio passo brucia Idele e con un cross teso serve Mosconi, il centravanti si coordina e non riesce ad impattare al meglio. Una bella ripartenza di Bono consente all’attaccante di esibire la propria qualità: apertura con i tempi giusti per l’avanzata di Idele che, dopo una finta, scarica al limite per il tocco delizioso di Dragan, ma il centrocampista ucraino non inquadra la porta. Uno scatenato Iddrissou riesce a servire l’inserimento di Mosconi, la conclusione del centravanti viene bloccata alla perfezione da Moroni che mantiene viva la Dea in vista del finale di primo tempo. Mosconi crea diverse occasioni nel finale, la più clamorosa è un colpo di testa da pochi passi che non inquadra la porta.
Bellini sostituisce subito Finazzi per l’altro ucraino Lykholit e la Dea cerca di creare subito pericoli su entrambe le fasce proprio con il neoentrato e il solito Bonsignori. L’Inter inserisce i due classe 2008 Sorino e Moressa. Colleoni effettua un ottimo anticipo, ma sul più bello scivola ed innesca la ripartenza milanese orchestrata da Cerpelletti e Sorino. In una sfida sempre più fisica ci prova Mantini a raddoppiare dalla distanza, ma la conclusione termina a lato. Una punizione di Bono fa squillare il campanello d’allarme sibilando all’esterno del palo, l’episodio inala fiducia nelle vene orobiche e l’asse Bonsignori-Idele consente a quest’ultimo di creare una bella occasione e sfuggire, ma Taho copre bene lo specchio e l’Inter si rifugia in angolo. Dal corner una bella girata di Colleoni termina di poco fuori, ma nell’azione successiva al 34’ è Mosconi a chiudere i giochi ricevendo un cross dalla destra e la piazza in girata all’angolino, dove Moroni non può niente. Nel finale la Dea cerca la rete per accendere le speranze, ma ormai è troppo tardi e cala il sipario a Zingonia.
ATALANTA-INTER 0 a 2
RETI: 11' Cerpelletti (I), 33' st Mosconi (I).
ATALANTA (4-4-2): Moroni 7, Idele 6.5, Aliprandi 6.5 (39' st Zaffalon sv), Gariani 7 (39' st Arena sv), Colleoni 6.5, Racu 6, Finazzi 6 (1' st Lykholit 6), Dragan 6.5, Perucchini 6.5 (32' st Diouf sv), Bono 6.5, Bonsignori Goggi 6.5. A disp. Bugli, Pastori, Personeni, Galletti, Maggiore. All. Bellini 6.
INTER (4-4-2): Taho 7, Ballo 7, Verre 6.5 (11' st Sorino 6.5), Mantini 6.5, Kangasniemi 6.5, Bovio 6.5, Mancuso 6.5, Cerpelletti 7.5, Mosconi 7.5 (36' st Tassotti sv), El Mahboubi 7 (11' st Moressa 6.5), Iddrissou 8 (36' st Kukulis sv). A disp. Michielan, Luchetti, Stante, Rovere, Humanes Gomez. All. Polenghi 7.
ARBITRO: Cerea di Bergamo 7.
ASSISTENTI: Corbetta di Como e Mapelli di Treviglio.
ATALANTA
Moroni 7 Provvidenziale con di versi salvataggi, sulle reti può poco o nulla.
Idele 6.5 Com personalità gestisce e si propone bene in fase offensiva.
Aliprandi 6.5 Attento e sicuro negli interventi, ma in alcune occasioni sbaglia appoggi semplici. (39’ st Zaffalon sv).
Gariani 7 Leader del centrocampo e punto di riferimento per il possesso nerazzurro. (39’ st Arena sv).
Colleoni 6.5 Attento e sicuro negli interventi, in un paio di occasioni sfiora la rete.
Racu 6 Fatica molto, ma più passano i minuti e più prende la quadra.
Finazzi 6 Tocca pochi palloni e non in ide a dovere sulla fascia.
1’ st Lykholit 6 In avvio è pimpante, poi sparisce lentamente dal gioco.
Dragan 6.5 Gara ricca di corsa e contrasti per il centrocampista ucraino, letteralmente ovunque.
Perucchini 6.5 Gioca bene per la squadra e fa un ottimo lavoro di protezione palla. (32’ st Diouf sv).
Bono 6.5 Prova a risolverla con qualche strappo e buone accelerazioni.
Bonsignori 6.5 Ha ottimi spunti ed è il maggiore pericolo orobico, fraseggia al meglio con i compagni in fase offensiva.
All. Bellini 6 Gestisce bene i cambi, ma non pesca il jolly dal cilindro.
INTER
Taho 7 Sempre attento e con sicurezza neutralizza tutte le occasioni orobiche.
Ballo 7 Con personalità riesce a costruire belle azioni sulla propria fascia.
Verre 6.5 Sempre attento e bravo in entrambe le fasi, con le sue chiusure non dà vita facile agli attaccanti atalantini.
11’ st Sorino 6.5 Nonostante sia 2008 entra bene e fa un ottimo lavoro in entrambe le fasi.
Mantini 6.5 Conquista tantissimi palloni e fa il lavoro sporco.
Kangasniemi 6.5 Bravo negli anticipi e lascia poco spazio al tandem orobico.
Bovio 6.5 Fa un’ottima impostazione e commette pochi errori in fase di copertura.
Mancuso 6.5 Non spicca, ma quando tocca palla sbaglia pochissime giocate.
Cerpelletti 7.5 Sblocca il match e forta sostanza al centro del campo.
Mosconi 7.5 Con ottimi movimenti riesce ad imporsi tra le linee, segna la rete del definitivo 2-0 e tiene alto il baricentro dell’Inter. (36’ st Tassotti sv).
El Mahboubi 7 Qualità, eleganza e velocità, un giocatore sensazionale.
11’ st Moressa 6.5 Entra bene e tenta giocate di livello in un fazzoletto.
Iddrissou 8 Stratosferico, semplicemente una marcia in più rispetto agli altri ragazzi in campo. (36’ st Kukulis sv).
All. Polenghi 7 Imposta bene la gara e mantiene alta la concentrazione dei propri ragazzi.
ARBITRO
Cerea di Bergamo 7 Non sbaglia nulla ed è sempre sul pezzo.