Under 13 Pro
10 Aprile 2024
Under 13 Pro • Juventus-Pro vercelli: Il club dei sette scudetti batte la Juve e vince il campionato... ma da regolamento a vincere è un'altra squadra!
Una vittoria storica e un traguardo incredibile: la Pro Vercelli Under 13 supera nel recupero dell’ultima giornata di campionato la Juventus a Vinovo e raggiunge, o ‘raggiungerebbe’, un traguardo incredibile: vittoria del campionato e primato in un girone dove figurano Juventus, Torino, Genoa, Sampdoria e poi Spezia, società di ‘rango superiore’, data la categoria d’appartenenza e ovviamente non solo!
Proprio con i punti ottenuti nella vittoria contro la Juventus infatti, la Pro Vercelli, in un campionato Under 13, ovvero Esordienti, ‘normale’ (se per normale si può definire il metodo federale di assegnazione dei punti in base ai tempi vinti e non in base ai gol come sarebbe nel bellissimo e semplicissimo gioco del calcio…) avrebbe potuto e giustamente, festeggiare la vittoria del girone e del campionato.
IL TABELLINO DELL'ULTIMA SFIDA IN CASA DELLA JUVENTUS
Juventus-Pro Vercelli 3-5
RETI (0-1, 3-1, 3-5): 2' Baratti (P), 14' Prot (J), 16' Villosio (J), 20' Villosio (J), 2' st Grungo (P), 11' Quaglia (P), 3' Baratti (P), 17' Baratti (P).
Risultato Federale: 1-3 (Punti dei tempi: 1-0, 0-1, 0-1, 0-1)
JUVENTUS: Scapolan, Mazzei, Cussotto, Stangalini, Allara, Prot, Arioli, Villosio, Lenta, Chiono, Allegri, Pugno, El Aqir, Bottin. All. Castagno - Marchio.
PRO VERCELLI: Osenga, Baratti, Bassano, Peretti, Moglan, Vaccarella, Quaglia, Grungo, Albieri, Benazzato, Trombin, Minosi, Raineri. All. Negro. Dir. Albieri.
La festa della Pro Vercelli a Vinovo al termine dell'ultima sfida vinta del campionato in casa della Juventus
Una soddisfazione enorme per una squadra e una società che si trova a confrontarsi come detto, con squadre e società ‘più blasonate’, traguardo certamente sorprendente e a sorpresa ma assolutamente guadagnato e meritato dalla squadra della Pero Vercelli e giustamente celebrato e festeggiato sul campo di Vinovo al triplice fischio finale. Una favola bellissima e stupenda in un campionato però, quello dell’Under 13 Pro, che è e rappresenta il paradosso della modernità e della filosofia applicata al calcio, quel gioco bellissimo e semplicissimo dove chi fa (o farebbe) un gol in più della squadra avversaria, vince. Ma non nell’Under 13 Pro…
Il campionato Under 13 Pro infatti, in linea con le direttive federali ormai in vigore da diversi anni, trasforma il risultato dei gol (per evitare ‘scompensi psicologici e favorire l’aspetto ludico e non agonistico…) in risultato ‘a tempi’: ovvero assegna un punto per ogni tempo vinto (non importa con quanti gol) e un punto a ciascuna squadra in caso di tempo pareggiato. E, come detto, in base a questa classificazione e metodo di calcolo, la Pro Vercelli avrebbe vinto il campionato ma…
Come sarebbe stata la classifica in base al punteggio federale classico degli Esordienti Under 13 calcolando i punti a tempo
Il ‘m’a è rappresentato dalla particolarità unica del campionato Under 13 Pro, dove - sempre il Settore Giovanile e Scolastico della Figc - al punteggio federale dei tempi, vengono aggiunti dei punti bonus in base a criteri ‘extra campo’. In particolare, per ogni partita, ogni squadra può ricevere 3 punti bonus se inserisce in distinta 18 giocatori, 1 punto bonus se ne schiera 16 e un altro punto bonus nel caso schieri tre bambine nella rosa e nella partita. Proprio il caso delle bambine in distinta (ormai elemento anacronistico essendoci da anni un movimento giovanile tutto al femminile) aveva scatenato polemiche qualche settimana fa, perchè la Roma le aveva schierate (unica volta in stagione) proprio nell’ultima gara del campionato, per prendere quel punto bonus in più che ha permesso ai giallorossi di sopravanzare, proprio di un punto, la Lazio in classifica e prendersi così l’accesso alla fase finale.
Senza arrivare al caso-Roma, un destino comunque ‘beffardo’ vedrà nel girone vinto in base al ‘federale puro’ dalla Pro Vercelli, avanzare alla seconda fase in quyalità di vincitrice del girone, il Genoa. Il motivo? Il Grifone ha accumulato molti più punti bonus di Pro Vercelli e di tutte le altre squadre del girone che, sommati ai punti federali dei tempi, determinano nel totale, la squadra vincitrice. E così, a vincere il girone e accedere alla fase finale sarà il Genoa.
Un Genoa che, curiosità nella curiosità, se il campionato fosse stato regolamentato come un normale campionato di calcio (dove chi fa un gol in più vince…) avrebbe comunque vinto il girone poichè, arrivato a pari punti con il Torino B, avrebbe avuto il vantaggio degli scontri diretti a favore contro i granata e quindi, ipoteticamente, si sarebbe guadagnato il passaggio del turno.
Come sarebbe stata la classifica del campionato Under 13 Pro contando i gol come nel calcio a 11 'normale' (Genoa primo per vantaggio negli scontri diretti con il Torino B)
Il fatto che la stessa squadra che avrebbe ottenuto in un campionato ‘normale’ la vittoria, coincida con quella che ne scaturisce dal complesso sistema di classifica dell’Under 13 Pro (punti federali più bonus) salva almeno un po’ di credibilità di questo campionato in questa stagione, fatta eccezione per la ‘vittoria simbolica’ che avrebbe ottenuto la Pro Vercelli in un campionato Esordienti ‘federale’ normale.
Nelle stagioni passate infatti, in più di un’occasione invece la squadra che veniva svelata dal comunicato della federazione come vincitrice (dopo aver assegnato i vari bonus extra spesso di dominio soltanto della macchina burocratica…) era una squadra assolutamente a sorpresa, ovvero una squadra che nella classifica ‘normale e senza bonus’ era magari arrivata quinta o sesta ma che grazie ai bonus ‘a tavolino’ superava di gran carriera tutte le altre che in teoria sul campo avevano vinto di più, stravolgendo quella filosofia del merito che dovrebbe essere l’unica guida nel calcio così come in qualsiasi sport e non solo…
Evviva il Genoa e complimenti al Genoa pr la vittoria del campionato e per l’accesso alla fase finale. Applausi enormi alla Pro Vercelli che comunque sul campo ha visto diventare splendida realtà ciò che non immaginava magari nemmeno in sogno. E soprattutto un applauso a tutte le squadre, i ragazi, i dirigenti e gli allenatori che, nonostante un regolamento quantomeno bizzarro per un campionato di squadre professionistiche e con in campo ragazzi di 13 anni che di lì a poco ‘scopriranno il calcio vero’: quello semplicissimo e bellissimo dove si gioca 11 contro 11 e vince chi segna un gol in più… E dove alla fine di una partita o di un campionato, il verdetto lo si saprà perchè emesso in base a ciò che si è fatto sul campo. Senza dover aspettare un comunicato della federazione e dover affidarsi a calcoli e bonus piacevoli solo e soltanto per chi li ha inventati…
LE VARIE CLASSIFICHE E I PUNTI A CONFRONTO
Il dettaglio dei vari punteggi (bonus, federale a tempi con il totale) che vede primeggiare (colonna verde) il Genoa con il totale di 83 punti. Questo il criterio (punti federali colonna arancione + punti bonus colonna gialla) che la federazione ha stabilito per il campionato Under 13 Pro che assegna l'accesso alla seconda fase al Grifone.
Nella colonna in azzurro invece, i punti a gol che le squadre avrebbero ottenuto in base a 'normali' partite di calcio.
Nella colonna arancione, i punti federali a tempi come in un campionato Under 13 Esordienti 'normale'