Cerca

News

La Juventus punta sui giovani: la strategia Elkann per tornare grandi in Europa

La nuova programmazione economica e sportiva parte direttamente dal presidente di Exor

La Juventus punta sui giovani: la strategia Elkann per tornare in Champions

JUVENTUS • Luis Hasa, uno dei talenti più interessanti che potrebbe fare il salto definitivo dalla Next Gen alla Serie A

L'aria che tira in casa Juventus è quella della rivoluzione, una rivoluzione che parte dal basso, dai giovani talenti della Next Gen, come ha annunciato John Elkann, presidente di Exor, nella sua lettera agli azionisti. Un cambiamento di strategia per provare a riprendersi innanzitutto la fiducia della tifoseria bianconera, affamata di successi e fremente per il ritorno un Champions League.


LA NUOVA STRATEGIA ELKANN

Per affrontare la massima competizione europea, che dal 2024-2025 avrà un format completamente nuovo, serve un chiaro cambio di rotta rispetto alle ultime due stagioni. Il ricordo delle cocenti sconfitte con Maccabi Haifa, PSG e Benfica è ancora troppo nitido. Cambio di rotta che parte dierettamente dal presidente Elkann, che ha esposto i nuovi obiettivi della Juventus: maggiore attenzione ai giovani talenti, quelli che hanno già dimostrato il loro valore quest'anno come Kenan Yildiz, e una struttura di costi sostenibile in linea con le nuove regolamentazioni dell'UEFA.


MOTORE NEXT GEN

La Vecchia Signora punta anche a tornare grande in Champions League e sa già che affronterà anche il nuovo Mondiale per club allargato della FIFA nell’estate del 2025. A differenza delle gestioni passate però, quella attuale ha intenzione di ripartire con convinzione dalla base. La vera novità è infatti l'attenzione rivolta alla Next Gen. I giovani talenti, che hanno già dimostrato di poter fare la differenza, come ad esempio Luis Hasa, dovranno essere il motore della rinascita di questa Juventus. Un cambio di strategia che suona come una sfida emozionante e che può segnare l'inizio di un nuovo corso vincente. Una mossa coraggiosa, che potrebbe portare il club bianconero al successo attraverso una programmazione che a Torino manca da troppi anni. Una scelta che potrebbe riavvicinare il pubblico al club, riportando quell'entusiasmo che negli ultimi mesi si è perso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter