Cerca

Under 17 Serie C

Il testa-coda si decide nel finale: l’ultima della classe fa la grande in trasferta

L’equilibrio creatosi nel corso della gara si spezza all’improvviso e regala 3 punti inaspettati

Paita Elia, Xhindi Rikardo, Carrarese, Under 17

PRO VERCELLI-CARRARESE UNDER 17 - Paita e Xhindi regalano i 3 punti alla Carrarese in un finale infuocato

Un finale esplosivo ribalta i pronostici e vede la Carrarese battere 2-0 la Pro Vercelli. I ragazzi di Rossini amministrano la gara presentandosi anche più volte davanti al portiere, ma complici l’imprecisione sotto porta e gli interventi dell’estremo difensore ospite non riescono a schiodare il punteggio da quel pari che si rivela una condanna. La Carrarese di Mosti resiste infatti fino all’ultimo e in chiusura trova ben due reti che regalano loro 3 punti meritati per la solidità mentale dimostrata.

SCHERMAGLIE D’APERTURA Apre le danze la Pro Vercelli, che al 4’ recupera il pallone sul lato sinistro dell’area con Valentino, bravo poi a mandare al tiro Pregnolato il cui destro forte parte però centrale e non impegna Maccheroni. Risponde poi al 7’ la Carrarese grazie alla conclusione di Casani, disinnescata da Aloi in due tempi. Questa fase iniziale pimpante vede infine le Bianche Casacche imbastire una bella azione al 9’, quando dopo un dribbling Stacchino crossa per Georgiadis che serve a rimorchio Orsi, un po’ frettoloso nel calciare verso la porta in maniera debole e innocua. Dopo il grave infortunio subito da Cucurnia al 14’ i ritmi paiono abbassarsi, salvo poi rialzarsi al 29’ quando Casani stacca altissimo sul secondo palo spedendo alto di poco il traversone messo in mezzo dal subentrato Sartori. Il buon momento degli ospiti permette loro di creare altre due buone occasioni: prima al 39’ l’imbucata di Micheli squarcia la difesa di casa e manda al tiro da ottima posizione Ciavarella che si fa però ipnotizzare da Aloi, e poi al 50’ il filtrante dello stesso Micheli diretto a Sartori viene intercettato all’ultimo istante da Stacchino prima che il direttore di gara mandi a riposo le due squadre sull’invariato 0-0.

RIBALTONE FINALE La Pro Vercelli torna subito a farsi vedere in avanti: al 5’ Shaker aggancia in area, mette il fisico e aspetta il momento giusto per servire a rimorchio Pregnolato che conclude con precisione a giro sul secondo palo chiamando Maccheroni al grande intervento in tuffo. Lo stesso Shaker poi al 13’ colpisce di testa in arretramento senza riuscire a dare forza al pallone messo in mezzo da Bassi. Il forcing delle Bianche Casacche non si ferma: l’incornata di Money al 36’ che sfiora l’incrocio dei pali e la giocata di gran classe di Shaker che al 38’ stoppa di tacco e sfiora il palo con il tiro al volo sembrano essere il preludio al vantaggio vercellese. È però proprio in questo momento che il match subisce una svolta inaspettata: dopo un corner calciato al 43’ dai padroni di casa, il pallone alzato a campanile dalla difesa ospite viene conteso da Xhindi e Aloi, la cui uscita scellerata e fuori tempo abbatte un compagno e lascia proprio Xhindi liberissimo di appoggiare nello specchio lasciato scoperto la rete dell’1-0 per gli ospiti. Gli schemi saltati caratterizzano il lunghissimo recupero, che al 59’ vede Paita involarsi in contropiede, entrare in area ed insaccare con un tocco di punta il gol del definitivo 2-0 per una Carrarese che vince questo scontro apparentemente impari contro una Pro Vercelli “leggerina” e si schioda con grande merito dall’ultimo posto in classifica.


TABELLINO

PRO VERCELLI-CARRARESE 0-2

RETI: 43’ st Xhindi (C), 59’ st Paita (C).

PRO VERCELLI (3-5-2): Aloi 6.5, Ritacco 6 (11’ st Gazzola 6), Cosi 6 (11’ st Bassi 6), Orsi 6 (31’ st Delia s.v.), Prella 6.5, Iuliano 6.5, Stacchino 6 (11’ st Rosso 6), Baù 7 (40’ st Ujka s.v.), Valentino 6 (1’ st Shaker 6.5), Pregnolato 7, Georgiadis 6 (1’ st Money 7). A disp.: Cantalovo, Gachewicz. All. Rossini 6.

CARRARESE (3-5-2): Maccheroni 7, Borghini 6, Cucurnia s.v. (14’ Sartori 6.5), Moscato 6, Bonci 6.5, Ciampi 6, Casani 6.5 (36’ st Mazzanti s.v.), Rosario 6 (14’ st Xhindi 7.5), Ciavarella 5.5 (36’ st Andreazzoli s.v.), Tognoni 6.5, Micheli 6.5 (14’ st Paita 7.5). A disp.: Fedele, Saccardi, Giusti. All. Mosti 7.

ARBITRO: Molino di Brà 7.5.

ASSISTENTI: Bellè di Novara e Mancin di Novara.

AMMONITI: 16’ st Ciavarella (C), 27’ st Gazzola (P), 39’ st Maccheroni (C).


PAGELLE

PRO VERCELLI

ALOI: 6.5 Macchia una buona prestazione con l’erroraccio in uscita che regala il vantaggio agli ospiti

RITACCO: 6 Va in affanno quando si tratta di avviare l’azione dal basso

11’ st Gazzola: 6 Subentra con troppa foga

COSI: 6 Prova a spingere lungo l’out mancino rendendosi utile fra attacco e difesa

11’ st Bassi: 6 Il suo ingresso apporta rapidità ad una squadra spenta

ORSI: 6 Fatica a trovare le giuste linee di passaggio per vie centrali

PRELLA: 6.5 Chiude con decisione le iniziative ospiti, specie per vie aeree dove domina

IULIANO: 6.5 Copre con ordine il centrosinistra

STACCHINO: 6 Non riesce a sfondare in fase offensiva ma compensa rientrando con abnegazione

11’ st Rosso: 6 Rapidissimo sia nell’attacco degli spazi sia alla rincorsa degli avversari

BAÙ: 7 Prestazione generosa coronata da alcuni palloni geniali serviti ai compagni in contropiede

VALENTINO: 6 Qualche buon guizzo in apertura prima di scomparire un po’ dai radar

1’ st Shaker: 6.5 La sua giocata di gran classe va vicinissima a sbloccare il match

PREGNOLATO: 7 Abbina palloni smistati con precisione ad inserimenti con i tempi giusti

GEORGIADIS: 6 Patisce il pressing che la difesa alza su di lui e fa molta fatica a liberarsi sulla destra

1’ st Money: 7 La sua energia nel dribbling sembra poter portare la gara dalla parte dei padroni di casa

All. ROSSINI: 6 I suoi ragazzi perdono la concentrazione e crollano nel finale.


CARRARESE

MACCHERONI: 7 Salva la squadra con un paio di interventi in tuffo decisivi

BORGHINI: 6 Dopo un primo tempo zoppicante, si riprende e blocca bene i subentrati

CUCURNIA: s.v. Costretto presto al cambio per un brutto infortunio

14’ Sartori: 6.5 Entra a freddo in maniera pimpante, mettendo in mezzo cross interessanti

MOSCATO: 6 Fa legna sulla mediana con aggressività

BONCI: 6.5 Prova sicura sia in fase di contrasto che in uscita palla al piede

CIAMPI: 6 Blocca senza affanni le iniziative di casa sul centrodestra

CASANI: 6.5 I suoi tagli alle spalle della difesa colgono gli avversari impreparati e quasi gli regalano la gioia del gol

ROSARIO: 6 Agevola la manovra scambiandosi velocemente la sfera con i compagni di reparto

14’ st Xhindi: 7.5 Spacca la partita con la sua rete, arrivata dopo aver rubato un pallone apparentemente innocuo da sotto il naso ai colpevoli difensori di casa

CIAVARELLA: 5.5 Un errore sotto porta ne spegne l’entusiasmo e tende ad isolarsi fra i centrali

TOGNONI: 6 Si muove sulla trequarti per lasciare spazio alle sovrapposizioni dei compagni che serve con lanci precisi

MICHELI: 6 La sua esuberanza va solamente vicina a risultare decisiva

14’ st Paita: 7.5 Chiude i conti con il gol in contropiede che mette la ciliegina sulla torta in una giornata perfetta per sé e i compagni

All. MOSTI: 7.5 Incoraggia i suoi ragazzi a crederci fino all’ultimo e viene ripagato dalla vittoria.


ARBITRO

MOLINO di Brà: 7.5 Gestisce al meglio la gara tra infortuni e interruzioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter