Under 17 Serie C
14 Aprile 2024
UNDER 17 SERIE C, PRO SESTO • Davide Galvan, capitano e leader della squadra
È un pari spettacolare quello andato in scena al Breda tra Pro Sesto e Novara, un 2-2 clamoroso maturato interamente nel primo tempo. I padroni di casa passano in vantaggio con Santi e raddoppiano con l'eurogol di Ciapini in 12 minuti, la risposta piemontese arriva con due gol in 3, firmati da Porro e da Nicolello (bellissimo il suo). Nel finale di gara Costantini manda in campo tutti gli attaccanti in rosa (5) ma non riesce a trovare il gol del ko, Viola tiene il pari fino alla fine e condanna i milanesi ad abbandonare il sogno fasi finali.
Il primo tempo è un manifesto per tutto il campionato: gol, giocate spettacolari, qualità al potere. In una parola: calcio. La Pro Sesto parte fortissimo approfittando della straboccante qualità del suo tridente composto da Ciapini, Zissis e Sironi. Il gol del vantaggio arriva dopo 14': Vianoli sbaglia a gestire un pallone semplice e lo regala ad Abruzzese che va da Zissis, il 9 serve sapientemente Santi che fa 1-0 da dentro l'area. Il Novara risponde subito: Fabbrini ('08) corre e mette in mezzo un pallone insidiosissimo salvato da capitan Galvan all'ultimo con un intervento miracoloso. Ma siamo subito di là: Zissis serve Ciapini (altro '08), l'11 dribbla secco il diretto avversario e sgancia una botta tremenda sotto l'incrocio dei pali opposto. Meraviglia dell'ala e 2-0 Pro Sesto. L'ex Inter rischia di ripetersi due minuti dopo, ma calcia a lato e non chiude la partita. Grave: il Novara si sveglia dal leggero pisolino e tira fuori gli artigli, in tre minuti fa due gol e pareggia i conti. Il 2-1 lo segna Porro che approfitta di un pallone lasciato vagare in area con troppa leggerezza, mentre il pareggio lo timbra Nicolello con un eurogol al volo da calcio d'angolo, un'autentica perla (34'). Sironi suona la carica per la Pro: prima tira a giro da destra angolando debolmente, poi colpisce un palo incredibile incrociando da sinistra (41'). In tutto questo De Mori (altro 2008) prende il posto di uno spento Omar Lo, e Piletta (l'ultimo sottoetà) giganteggia in difesa. Spettacolo puro.
Viola opta per il cambio modulo e passa al 4-4-2, inserendo Vandoni per Gioria con l'obbiettivo di contenere lo strapotere del tridente di casa. Nicolello sfiora il gol del vantaggio di testa, Sironi spreca due buone palle: continua lo show. La Pro Sesto deve alzare i giri se vuole sperare nei playoff, ma il Novara è un avversario ostico. Sironi serve prima Ciapini (da angolo) e poi Zissis da azione manovrata, l'esito è lo stesso: colpo di testa alto. Constantini prova il tutto per tutto: dentro Murante per Castagnola e Kamal (in fortissima nelle ultime uscite) per Galvan per una Pro super offensiva che schiera una sorta di 3-3-4 senza mediani di ruolo. L'all in di Costantini lascia spazi ai piemontesi e Porro ha la palla del 3-2 da un metro ma Acquarone fa il miracolo e nega la doppietta al 6 (35'). Contropiede Pro: Zissis lanciato a rete, Vandoni lo ferma con un intervento prodigioso e pur di negare il gol al 9 si stira ed è costretto ad uscire. Altro giro di cambi ed altro attaccante dentro per i padroni di casa che inseriscono Walid per Abruzzese, Constantini abbandona ogni schema pro di prendersi i tre punti. Sironi ha il matchpoint tra i piedi ma tira fuori: si entra nel 6 di recupero fermi sul 2-2. L'ultima palla per la Pro da calcio d'angolo non produce effetti, la partita termina sul 2-2.
PRO SESTO-NOVARA 2-2
RETI (2-0, 2-2): 14' Santi (P), 26' Ciapini (P), 31' Porro (N), 34' Nicolello (N).
PRO SESTO (4-2-3-1): Acquarone 7.5, Buccino 6.5 (40' st Bottoli sv), Perversi 6.5 (27' st Kamal 6.5), Galvan 7 (40' st Cometto sv), Abruzzese 6.5 (40' st Walid sv), Bergonzi 7, Santi 7.5 (40' st Midolo sv), Castagnola 6.5 (17' st Murante 6.5), Zissis Bernacchi 7, Sironi 6.5, Ciapini 7.5. A disp. Valerio. All. Costantini 6.5.
NOVARA (3-5-2): Gilardi 6.5, Gioria 6 (1' st Vandoni 7, 40' st Dino sv), Piletta 7, Serati 6.5 (22' st Ndoye 6), Siciliano 6.5, Porro 7.5, Lo 6 (30' De Mori 6.5), Vianoli 6, Nicolello 7, Prudnikov 7, Fabbrini 7 (40' st Topputi sv). A disp. Rossetti, Tijani, Corsi. All. Viola 6.5.
ARBITRO: Lora di Varese 7.
ASSISTENTI: La Fauci di Lecco e Carbonoli di Varese.
AMMONITI: Kamal (P), Serati (N), Vianoli (N), Nicolello (N).
PRO SESTO
Acquarone 7.5 Quando Porro può fare 3-2 da due passi, s'immola e salva il risultato con un miracolo degno di Superman.
Buccino 6.5 Partita attenta, rischia nel duello con Fabbrini che gli va via un paio di volte. Offre il suo contributo alla manovra. (40' st Bottoli sv)
Perversi 6.5 Tiene botta finché è in campo, dandosi da fare in entrambe le fasi.
27' st Kamal 6.5 Messo dentro da Costantini per l'all-in offensivo: rischia di fare il 3-2 con una punizione stupenda che va di poco fuori.
Galvan 7 Minuto 19: Fabbrini sgasa sulla fascia e mette dentro, Nicolello è ad un passo del tap-in vincente, ma il capitano lo ferma con un intervento da urlo. (40' st Cometto sv)
Abruzzese 6.5 Bene nel primo tempo, recupera la palla da cui nasce l'1-0. Meno nella ripresa dov'è schierato in un ruolo non totalmente suo. (40' st Walid sv)
Bergonzi 7 Grande prova difensiva, resta in campo per tutti i 90' tenendo l'attenzione sempre al massimo.
Santi 7.5 Sghiaccia la partita con un bell'inserimento centrale: lo stop orientato vale il gol. (40' st Midolo sv)
Castagnola 6.5 Ha il piede caldo, da lui passano tutti i palloni della manovra sestese. Ha già debuttato con la Primavera.
17' st Murante Mette la sua dose di fisicità e va vicino al gol con una bella incursione centrale palla al piede.
Zissis Bernacchi 7 Lotta, corre, inventa: ormai si sta trasformando in un attaccante completo.
Sironi 6.5 Da lui ci si aspetta sempre quel guizzo in più. È vero: è sfortunato a prendere un palo a fine primo tempo, però certe imprecisioni da uno con la sua classe non ce le si aspetta.
Ciapini 7.5 È il più piccolo in squadra ma anche il più pericoloso. In più, il gol è un'autentica magia: dribbling secco e palla sotto l'incrocio lontano. Alla Leao.
Costantini 6.5 Perde punti sanguinosi in ottica fasi finali, che ora sembrano lontanissime. Nel finale gioca con 5 punte ma la "mourinhata" non riesce.
Gilardi 6.5 La Pro Sesto ha un sacco di occasioni, lui soccombe solo quando non può fare altrimenti.
Gioria 6 La sua partita dura solo un tempo: va troppo in affanno sulla destra, ossia dalla parte in cui la Pro fa più male.
1' st Vandoni 7 Dà tutto per la squadra: nel finale si stira pur di negare a Zissis il 3-2. (40' st Dino sv)
Piletta 7 Un primo tempo perfetto, da 2008, in casa di uno dei tridenti più pericolosi del campionato. Bel biglietto da visita.
Serati 6.5 Mezz'ala di gestione: non spicca nel marasma del centrocampo.
Siciliano 6.5 Zissis è un cliente parecchio scomodo, lui lo fronteggia alla pari e lo costringe spesso ad allargarsi.
Porro 7.5 Lancia la rimonta col gol del vantaggio, sfiora il colpo del ko a tu per tu con Acquarone. Grande prova sulla sinistra.
Lo 6 Gioca poco, si vede poco, esce presto.
30' pt De Mori 6.5 Altro 2008 lanciato da Viola, fa un'ottima partita sia da esterno a 3 che a 4.
Vianoli 6 L'errore sul primo gol pesa parecchio: potrebbe darla facilmente a Gilardi, s'incaponisce in un dribbling senza senso e perde palla.
Nicolello 7 La sua rete è una perla: tiro al volo in controbalzo sul palo opposto, imparabile per Acquarone. Sfiora il 3-2 di testa.
Prudnikov 7 Piedi e testa da fenomeno, è un giocatore speciale e si vede anche quando non incide.
Fabbrini 7 Sgasa sulla fascia in maniera impressionante, a tratti è imprendibile. Deve migliorare nelle scelte. (40' st Topputi sv)
All. Viola 6.5 Incarta la partita ad una Pro Sesto che dispone di grandi qualità. Lo 0-2 iniziale avrebbe fatto deprimere chiunque, ma non il suo Novara.