Italia Under 16
18 Aprile 2024
ITALIA UNDER 16 • Una doppietta di Simone Lontani apre il 3-1 contro il Belgio (foto figc.it)
Harry Potter è noto per aver sconfitto il Signore Oscuro e salvato il mondo magico più volte. Superman perché salva persone in pericolo e protegge il pianeta Terra. Luke Skywalker per aver salvato la galassia combattendo contro l'Impero. James Bond perché non ha rivali nel disinnescare minacce terroristiche e criminali. Neo di Matrix per aver salvato l'umanità dalla realtà simulata delle macchine. Poi c'è lui, Simone Lontani. Che prende per mano un'Italia Under 16 in piena crisi e la porta alla rinascita. Come? Segnando i due gol che aprono la strada nel 3-1 contro il Belgio, nella seconda e ultima uscita al Torneo di Sviluppo UEFA che si è disputato in Spagna. Un risultato che permette agli Azzurrini di mettere in archivio la sconfitta all'esordio contro l'Inghilterra e di portare a casa addirittura il primo posto nella competizione (tre squadre a pari merito, decisiva la differenza reti).
«Abbiamo disputato un'ottima partita - le parole del CT Daniele Zoratto a figc.it - specialmente nel primo tempo, dove, al di là delle tre reti realizzate, abbiamo creato tantissime occasioni da gol. Siamo molto soddisfatti perché, oltre a vincere il torneo, siamo riusciti a dare spazio a tutti i ragazzi consentendogli di crescere tramite esperienze internazionali: questa è la vittoria più grande». Come detto, il protagonista della vittoria Azzurra è Simone Lontani, attaccante che il Milan ha pescato dal Cesena due estati fa e che oggi è uno dei trascinatori dell'Under 17 rossonera, che ha di fatto "ucciso" il Girone B. Classe 2008, gioca con i 2007 del Diavolo con cui ha messo a segno ben 12 gol in 18 presenze, confermando la sua fame di reti anche in Nazionale: contro il Belgio gli sono bastati 2 minuti per sbloccare il risultato, poi altri 20 per raddoppiare. Il terzo gol dei ragazzi di Zoratto lo mette a segno l'empolese Blini prima del gol della bandiera delle Furie Rosse ad opera di Bares Fernandez su calcio di rigore. Nel secondo tempo il risultato non si muove più, l'Italia riscatta le ultime deludenti uscite e porta a casa una vittoria che ridà ambizione e fiducia alla selezione Azzurra in vista dei prossimi impegni.
ITALIA-BELGIO 3-1
RETI (3-0, 3-1): 2' Lontani (I), 22' Lontani (I), 30' Blini (I), 40' rig. Bares Fernandez (B).
ITALIA: Cereser, Creti, Fazio, Ekene Anah, Calvani, Pandolfi, Bagordo, Blini, Gasparello, Carrara, Lontani. A disp. Nava, Insignito, Carlaccini, Prisco, Bovio, Tiozzo, Papaccioli, Campaniello, Moressa. All. Zoratto.
BELGIO: Evers, Gielen, Oyatambwe, De Wannemaecker, Amengai, Capilla Rivera, De Beeck, Alvarez Fernandez, Mitongo Muteba, Bares Fernandez, Camara. A disp. Henrion, De Kimpe, Naert, Van de Ven, Murenzi, Kandje Mbambi, Ibrahim, El Adfaoui, Sylla. All. Pocognoli.
ARBITRO: Ortuno (Spagna).
ASSISTENTI: Campoy (Spagna) e Lopez (Spagna).
QUARTO UFFICIALE: Ibanez (Spagna).
1ª giornata (venerdì 12 aprile)
Inghilterra-ITALIA 2-1
Riposa: Belgio
2ª giornata (lunedì 15 aprile)
Inghilterra-Belgio 1-2
Riposa: ITALIA
3ª giornata (mercoledì 17 aprile)
ITALIA-Belgio 3-1
Riposa: Inghilterra
Classifica: ITALIA (+1), Inghilterra (0) e Belgio (-1) 3 punti.