Italia Under 15
21 Aprile 2024
ITALIA UNDER 15 • Destiny Elimoghale, ala della Juventus e della Nazionale (foto figc.it)
Ad inizio marzo non era andata benissimo: la doppia sfida contro la Spagna aveva portato una sconfitta e un pareggio. Ora bisogna rifarsi, anche perché i presupposti ci sono tutti. Il commissario tecnico Enrico Battisti per compiere l'impresa chiamata "Torneo delle Nazioni" ha scelto 22 calciatori, tutti classe 2009, che si raduneranno martedì 23 aprile a Gradisca d'Isonzo. L'obiettivo? Arrivare in fondo, proprio come nelle due edizioni passate. Due anni fa i classe 2007 avevano vinto l'edizione dopo ben 14 anni di vani tentativi. L'anno passato gli Azzurrini si erano dovuti arrendere in finale contro la Repubblica D'Irlanda. La 20ª edizione del Torneo delle Nazioni avrà luogo in Friuli-Venezia Giulia dal 25 aprile al 1 maggio e l'Italia dovrà dire la sua e difendere il record di vittorie della manifestazione con cinque successi: 2004, 2005, 2007, 2008, 2022.
Gli Azzurrini sono stati inseriti nel girone A e faranno il loro esordio nella manifestazione giovedì 25 aprile alle 18 al 'Gino Colaussi' contro la Corea del Sud. Il secondo appuntamento è fissato invece a distanza di 48 ore, sabato 27 aprile alle 18, a Cervignano contro la Romania. Semifinali e finali della competizione sono in programma rispettivamente lunedì 29 aprile e mercoledì 1 maggio. Ma chi sono i convocati? Partiamo col dire che su 22 ragazzi, ben 11 provengono da squadre lombarde: precisamente la metà. E di questi, cinque arrivano dal Milan di Bertuzzo, fresco di vittoria del girone all'ultima giornata proprio contro i cugini dell'Inter. Si tratta di Pietro Faccioli, portierone rossonero che ha terminato la stagione con 6 reti inviolate. E l'altro portiere non è uno a caso, tutt'altro. È il numero uno della terza classificata nel Girone B: Mattia Sonzogni dell'Atalanta. Spostandosi in difesa ci sono Edoardo Evangelista, centrale dell'Inter e Mattia Mercogliano, abile terzino del Milan. Per non parlare del centrocampo, dove su sei giocatori convocati tre sono del Milan e due dell'Atalanta: tra questi spicca senza dubbio Pisati, ormai aggregato fisso in Under 16 e autore di cinque reti con i più grandi. E se il dolce si tiene sempre per la fine, l'attacco è davvero delizioso. Marcello Fugazzola quest'anno ha segnato 26 gol e si è laureato capocannoniere del girone. Delis Gjeci non è da meno: sono 14 gol in 9 presenze. E poi c'è Destiny Elimoghale, ala e trascinatore della Juventus, autore di 12 centri. Insomma, il talento c'è, la voglia c'è: i presupposti ci sono eccome. Torneo delle Nazioni: "Let's get it started!".
PORTIERI: Pietro Faccioli (Milan), Mattia Sonzogni (Atalanta).
DIFENSORI: Giampaolo Bonifazi (Roma), Cristian Cioffi (Roma), Djibril Diallo (Parma), Jacopo Del Fabro (Udinese), Edoardo Evangelista (Inter), Mattia Mercogliano (Milan), Edoardo Rocchetti (Juventus), Mohamed Force Toure (Bologna).
CENTROCAMPISTI: Mattia Angelicchio (Milan), Gioele Giammattei (Roma), Thomas Martini (Milan), Samuele Pisati (Milan), Pietro Stocco (Atalanta), Giovanni Zanatta (Atalanta).
ATTACCANTI: Giovanni Bruno (Juventus), Destiny Onoguekhan Elimoghale (Juventus), Marcello Fugazzola (Atalanta), Kevin Fustini (Bologna), Delis Gjeci (Inter), Jacopo Landi (Empoli).
ALLENATORE: Enrico Battisti.
Girone A: ITALIA, Corea del Sud e Romania
Girone B: Slovenia, Repubblica Ceca e Arabia Saudita
Girone C: Repubblica d'Irlanda, Emirati Arabi Uniti e Macedonia del Nord
Girone D: Austria, Galles e Norvegia
Giovedì 25 aprile
Ore 18: ITALIA-Corea del Sud, Stadio Comunale 'Gino Colaussi' di Gradisca d'Isonzo
Riposa: Romania
Venerdì 26 aprile
Ore 18: Corea del Sud-Romania, Stadio Comunale 'Renzo Capocasale' di Udine
Riposa: ITALIA
Sabato 27 aprile
Ore 18: Romania-ITALIA, Stadio Comunale 'Edi Colussi' di Cervignano
Riposa: Repubblica di Corea
Semifinali (lunedì 29 aprile)
S1) Ore 18: 1ª classificata girone A-1ª classificata girone B, Stadio Comunale 'Edi Colussi' di Cervignano
S2) Ore 18: 1ª classificata girone C-1ª classificata girone D, Stadio Comunale 'Ermes Scaramuzza' di Aquileia
Finale (mercoledì 1° maggio)
Ore 18: vincente S1-vincente S2, Stadio Comunale 'Gino Colaussi' di Gradisca d'Isonzo