Cerca

Under 17 A-B

Tre gol nella partita perfetta e secondo posto assicurato: l'Inter vola sulle ali dei suoi fenomeni

I nerazzurri sbancano Monzello con un netto 3-0 frutto di una prestazione superlativa

Matias Mancuso

MONZA-INTER UNDER 17 A-B • Matias Mancuso, autore del triplo vantaggio nerazzurro

Una prova di forza nel giorno del giudizio. Aveva bisogno di questo l'Inter nello scontro diretto d'alta classifica contro il Monza, ed è esattamente quello che ha trovato: il 3-0 con cui i nerazzurri hanno espugnato Monzello è stato netto e meritato tanto quanto dice il risultato, maturato già grazie a un gran primo tempo e certificato in una ripresa in cui i ragazzi di Polenghi non hanno perso un briciolo di smalto. Il Biscione stacca così a +5 i biancorossi e si assicura il secondo posto, cosa che vale l'accesso diretto alle fasi finali: un pass che anche il Monza può ancora raggiungere, ma solo passando attraverso le forche caudine dei playoff.

L'INTER PRENDE IL CONTROLLO DELLE OPERAZIONI

Il peso della posta in palio non si sente a livello di ritmo, con le squadre che corrono e girano velocemente il pallone, ma è ben presente nelle menti dei 22 in campo quando si tratta di inventare qualcosa al di fuori dello spartito tattico: nessuno ha il coraggio di tentare un virtuosismo e rischiare la giocata, la prudenza la fa da padrona. L'unica emozione dei primi minuti nasce così da calcio da fermo: è il colpo di testa su corner tentato da Kangasniemi, che stacca con un terzo tempo perfetto ma non trova la porta. Una chance che dà fiducia all'Inter, che all'improvviso prende il controllo del possesso palla e con esso quello della partita spingendo soprattutto sulla sinistra, dove El Mahboubi appare particolarmente ispirato. Ed è proprio il 10 nerazzurro a mettere in mezzo una palla tagliatissima al 19', la cui traiettoria inganna la difesa: la sfera, che nessuno tocca, prosegue la corsa e sorprende anche Vailati, infilandosi sul secondo palo per il beffardo vantaggio interista. Un gol che è un colpo davvero bassissimo per il Monza, che sembra perdere d'un tratto tutta la baldanza mostrata nei primi minuti: i ragazzi di Monguzzi non trovano una reazione immediata e sembrano in balia del giro palla dell'Inter, che appare intenzionata a gestire il vantaggio e a irretire un avversario in difficoltà principalmente a livello psicologico. Al gran primo tempo dei ragazzi di Polenghi manca solo un po' di convinzione in più nel cercare il 2-0: Mosconi ci prova alla mezz'ora con un rasoterra fuori di poco, ma una sola occasione è troppo poco se si considera il netto predominio nerazzurro. Il Monza ha così la chance di restare in partita e farsi rivedere in avanti: al 41' un destro potente di Principe termina appena alto sopra la traversa. Una chance concessa a cui i nerazzurri rispondono a tono, con la loro migliore occasione per il 2-0: Mosconi salta l'uomo e arrivato sul fondo mette in mezzo per Cerpelletti, che arriva puntuale all'appuntamento con il sinistro ma non riesce ad angolarlo, consentendo a Vailati una parata in presa più semplice del previsto.

NERAZZURRI SUL VELLUTO

Il Monza che rientra in campo nella ripresa appare fin da subito una squadra trasformata, e nel giro di due minuti i ragazzi di Monguzzi hanno più chance che in tutto il primo tempo: prima Buonaiuto impegna Taho con un destro dalla distanza, poi Cogliati stacca perfettamente su calcio d'angolo ma di testa manda appena alto sopra la traversa. L'Inter però non intende lasciarsi spaventare e non spreca tempo per rispondere: una lunga azione sulla trequarti si conclude con una palla in area su cui si avventa Idrissou, che ci arriva in corsa ma ostacolato da un difensore non riesce a centrare la porta. I nerazzurri però sentono che il solo gol di vantaggio non basta e che serve qualcosa di più per stare tranquilli: al 12' Mancuso ha lo spunto giusto e va via sul limite dell'area a Bellia, che è costretto a stenderlo quando è ormai già entrato in area. È rigore, sul dischetto si presenta Mosconi: il suo piattone sinistro spiazza Vailati e firma il 2-0 Inter. Il doppio svantaggio fa sbandare il Monza, che rischia subito di alzare definitivamente bandiera bianca: passano infatti soltanto due minuti e l'Inter va a un passo dal tris con Idrissou, che supera anche l'uscita di Vailati con un pallonetto ma viene beffato dal rimbalzo della sfera, che supera la traversa e gli toglie la possibilità di ribadire in rete a porta vuota. L'appuntamento col 3-0 è però soltanto rimandato: al 17' è Mancuso a scrivere il suo nome sul tabellino, anticipando mezza difesa sul cross di Mosconi e punendo Vailati con il tocco sottomisura. È il gol che chiude virtualmente le ostilità: l'Inter ha legittimato il predominio già mostrato nel primo tempo, il Monza si è illuso di poter rientrare ma non ha trovato le contromisure giuste. I ragazzi di Monguzzi mostrano comunque il loro orgoglio cercando almeno il 3-1, ma la giornata sembra proprio nera: ci provano Cogliati su punizione e Bracesco di testa, Taho blocca la prima conclusione e guarda la seconda perdersi oltre il palo lontano. Sono gli ultimi lampi di una gara che si avvia verso il traguardo velocemente e senza altri scossoni, con l'Inter che aspetta solo il triplice fischio per celebrare l'ufficialità dei quarti di finale. La parola fine dell'arbitro arriva e suona come una sentenza: i nerazzurri volano alle fasi finali, il Monza ha ancora del lavoro da fare.

IL TABELLINO

MONZA-INTER 0-3
RETI: 19' El Mahboubi (I), 12' st rig. Mosconi (I), 17' st Mancuso (I).
MONZA (4-4-2): Vailati 6, Colombo 6 (28' st Lazzareschi 6), Bellia 6, Cogliati 6.5, Porta 6 (18' st Attinasi 6), Monguzzi 6, Romanini 6.5, Buonaiuto 7 (18' st Raccosta 6), Zanni 6 (18' st Fumagalli 6), Mout 6 (40' st Mele sv), Principe 6.5 (18' st Bracesco 6). A disp. Montagna, Caprotti. All. Monguzzi 6.
INTER (4-4-2): Taho 6.5, Ballo 6.5, Verre 7 (28' st Rovere 6), Mantini 7.5, Kangasniemi 7, Bovio 7, Mancuso 8 (40' st Moressa sv), Cerpelletti 7, Mosconi 7.5 (40' st Kukulis sv), El Mahboubi 7.5 (28' st Sorino 6), Idrissou 7 (40' st Tassotti sv). A disp. Michielan, Lucchetti, Stante, Humanes. All. Polenghi 7.5.
ARBITRO: Passarotti di Mantova 7.
ASSISTENTI: Arshad di Bergamo e Crippa di Lecco.
AMMONITI: Porta (M), Colombo (M).

LE PAGELLE

MONZA

Vailati 6 Si fa sorprendere dal cross che diventa un tiro di El Mahboubi, la traiettoria è ingannevole ma lui avrebbe potuto essere più reattivo.
Colombo 6 Ha i suoi mal di testa contro le ali avversarie, dà tutto quello che ha ma non sempre è abbastanza.
28' st Lazzareschi 6 Entra a gara già archiviata, può far poco per cambiare le cose.
Bellia 6 Sofferenza quasi costante in marcatura, Mancuso lo brucia in occasione del rigore del 2-0.
Cogliati 6.5 Un paio di amnesie evitabili dietro, ma è un simbolo dell'orgoglio della squadra per quello che fa davanti: sfiora due volte il gol, prima di testa poi su punizione.
Porta 6 Ha responsabilità sul terzo gol e si perde gli attaccanti avversari anche in altre situazioni, pomeriggio certamente non dei più semplici.
18' st Attinasi 6 Entra anche lui a danno già fatto, nel finale l'Inter spinge di meno.
Monguzzi 6 In mezzo rischia spesso di essere trascinato nel vortice del centrocampo nerazzurro, prova a prendere le misure ma ci riesce solo a tratti.
Romanini 6.5 Grinta e voglia di lottare su ogni pallone anche sotto di tre gol, non ottiene i risultati che vorrebbe ma l'impegno non manca.
Buonaiuto 7 A centrocampo è l'unico che regge quasi sempre il confronto, va anche vicino al gol che avrebbe cambiato la partita con un destro da fuori. (18' st Raccosta 6).
Zanni 6 La difesa lo ingabbia fin dall'inizio, lui non riesce mai a trovare la chiave per liberarsi.
18' st Fumagalli 6 Dentro a gara compromessa, difficile inventarsi qualcosa.
Mout 6 Prova ad abbassarsi per ricevere la palla e creare qualcosa, ma le idee sono poche e la difesa è invalicabile. (40' st Mele sv)
Principe 6.5 Il più attivo là davanti, riesce a creare un paio di volte la superiorità numerica e va anche alla conclusione.
18' st Bracesco 6 Un colpo di testa fuori di poco è la sua unica traccia sulla gara.
All. Monguzzi 6 La squadra manca l'appuntamento clou della stagione, non basta un buon inizio di ripresa.


INTER

Taho 6.5 Due sole parate in tutta la gara, importante quella sul destro da fuori di Buonaiuto.
Ballo 6.5 Presidia la sua fascia con ordine e attenzione, pensando soprattutto alla fase difensiva ma concedendosi anche un paio di folate offensive.
Verre 7 Spinge più del collega di ruolo senza mai perdere lucidità anche in difesa, magistrale nello sdoppiarsi tra le due fasi.
28' st Rovere 6 Poco più di un quarto d'ora a gara archiviata, si gode la festa.
Mantini 7.5 Q.I. calcistico da premio Nobel e grandissima eleganza in ogni giocata, la palla tra i suoi piedi è in cassaforte.
Kangasniemi 7 Inizia la sua gara con un pericoloso colpo di testa, poi domina le palle alte anche in difesa e non lascia passare nessuno.
Bovio 7 Insieme a Kangasniemi annulla Zanni e compagni, prestazione impeccabile che dà grande sicurezza a tutta la squadra.
Mancuso 8 Già in palla nel primo tempo, ma è nella ripresa che si esalta davvero: prima conquistando il rigore del 2-0, poi firmando il definitivo tris con uno spunto da bomber. (40' st Moressa sv)
Cerpelletti 7 Tecnica coadiuvata da velocità in un mix da centrocampista box, dà idee e dinamismo alla manovra.
Mosconi 7.5 Si muove su tutto il fronte d'attacco e si sdoppia tra il ruolo di punta classica e quello di rifinitore: il risultato è gol+assist. (40' st Kukulis sv)
El Mahboubi 7.5 È lui la prima scintilla che accende il fuoco nerazzurro: un po' di fortuna sul gol, ma si sa che la sorte premia gli audaci.
28' st Sorino 6 Scampoli di gara a risultato già acquisito, tiene alta l'intensità.
Idrissou 7 Quando apre la falcata fa invidia a un velocista olimpico: la difesa lo insegue spesso inutilmente, alla sua gara manca solo il gol. (40' st Tassotti sv)
All. Polenghi 7.5 Semplicemente una delle migliori prove della stagione: i suoi ragazzi brillano nel momento della verità e superano un importante prova del nove.

ARBITRO
Passarotti di Mantova 7
Gara più tranquilla del previsto, la gestisce senza patemi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter