Cerca

Under 17 A-B

Meravigliosamente Inter! Mosconi-El Mahboubi, il derby dei giovani stavolta è nerazzurro

Polenghi vendica il 4-0 dell'andata e batte il Milan nel recupero: il Diavolo incassa la seconda sconfitta stagionale

Derby

INTER-MILAN UNDER 17 A-B • Mattia Mosconi e Anas El Mahboubi, i mattatori del derby che fanno godere i nerazzurri

La classifica era segnata. La qualificazione alle fasi finali anche. Ma c'era ancora una cosa da assegnare: la supremazia cittadina. Milan già primo, Inter già seconda, quarti di finale Scudetto già assicurati per entrambe. Il roboante 4-0 dell'andata era lontano nel calendario (parliamo di inizio novembre) ma non nella testa dei nerazzurri, vogliosi più che mai di prendersi la rivincita sui cugini. E rivincita è stata. Contro un Diavolo clamoroso nei numeri - 21 vittorie totali, 7 vittorie nelle ultime 7 partite - e suggellando un momento altrettanto positivo per i ragazzi di Stefano Polenghi, reduci da tre vittorie consecutive senza subire reti, con il recente 3-0 sul Monza a blindare il secondo posto proprio dietro ai rossoneri. A Interello, visto anche il giorno di festa, ci sono tutti (ma proprio tutti): ma soprattutto ci sono Anas El Mahboubi e Mattia Mosconi. Lo spagnolo-marocchino stappa la partita dopo 16 minuti, la "Zanzara" firma il nuovo vantaggio dopo il momentaneo 1-1 del Milan che era riuscito in qualche modo a rimetterla in piedi. In classifica non cambia nulla, ma in piazza Duomo si: il derby dei giovani, stavolta, è dell'Inter.

INTER DA DERBY

Come si fa ad annullare 14 punti di distanza in classifica in un batter d'occhio? Basta approcciare la partita come fa l'Inter. Con piglio, con personalità, con voglia di far capire qual è la squadra più forte di Milano. La partenza a razzo dei nerazzurri si traduce in una palla gol istantanea: Ballo scappa a destra e va a rimorchio per Iddrissou, conclusione alta (3'). Il Milan sembra un po' in bambola, non riesce a trovare le giuste distanze tra i reparti e lo svantaggio diventa inevitabile: giocata sporca di Mancuso che libera al tiro El Mahboubi, stoccata di prima intenzione e palla in buca d’angolo per l'1-0 (16'). Il 4-4-2 di Polenghi funziona a meraviglia e prima dell'intervallo arrivano altre tre occasioni per il raddoppio: Ballo aziona Iddrissou che con un gioco di prestigio si libera del diretto marcatore e calcia forte e angolato col destro, la parata di Faccioli è tanto bella quanto importante (30'); angolo da sinistra di Cerpelletti per Bovio che va in cielo, colpisce di testa e trova la parata facile di Longoni (38'); cross di Ballo per Mancuso che colpisce di testa sfruttando l’uscita sbagliata di Longoni, Geroli salva tutto (39'). E Il Milan? Tutto in un timido tentativo firmato Ossola-Domnitei con quest'ultimo che punta la porta e calcio col mancino, conclusione larga che non impensierisce Biz (34'). Troppo poco.

INTER-MILAN UNDER 17 A-B • Matias Mancuso palla al piede, Christian Comotto lo marca stretto

REAZIONE E NUOVO SVANTAGGIO

Come si fa a tornare in partita dopo un primo tempo così difficile? Basta ritrovare le vecchie convinzioni, anche solo un minimo della qualità espressa in un campionato dominato e, perché no, un pizzico di fortuna. Il Milan della ripresa è tutto questo, e alla prima palla buona infatti pareggia: angolo di Perin - conquistato da Batistini - da sinistra, Bovio pressato da Dotta colpisce di testa ma infila in maniera sfortunata nella propria porta (15' st). Il Diavolo, che nel frattempo è passato al 4-2-3-1 con Dotta al posto di Geroli e Batistini per Domnitei, sembra ritrovato, ma è un fuoco di paglia. L'avvisaglia. Contropiede di Iddrissou che resiste al fallo di Cappelletti, palla a Mosconi che scarica sul primo palo col mancino: Longoni smanaccia in angolo (21' st). La conferma. Mosconi riceve centralmente da Ballo, mancino basso rasoterra e Inter di nuovo in vantaggio (24' st). La carica che avevano ritrovato i rossoneri svanisce di colpo, anche se nell'assalto finale un paio di situazioni interessanti arrivano: prima con un'azione manovrata che porta Comotto al tiro da fuori con Biz che controlla in due tempi (42' st), poi con il colpo di testa di Batistini su punizione di Perin all'ultimo secondo di recupero con il portiere interista che controlla agevolmente, anticipa il fischio finale (49' st) e apre l'esultanza dei ragazzi di Polenghi.

IL TABELLINO

INTER-MILAN 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 16' El Mahboubi (I), 15' st aut. Bovio (I), 24' st Mosconi (I).
INTER (4-4-2): Biz 6.5, Ballo 7.5, Verre 6.5, Mantini 6.5, Kangasniemi 7, Bovio 6.5, Mancuso 7, Cerpelletti 7 (40' st Moressa sv), Mosconi 8, El Mahboubi 7.5 (28' st Rovere sv), Iddrissou 7. A disp. Michielan, Luchetti, Stante, Sorino, Humanes Gomez, Kukulis, Tassotti. All. Polenghi 7.
MILAN (4-3-1-2): Longoni 7, Cappelletti 6, Albè 6, Geroli 6.5 (1' st Dotta 6.5), Del Forno 6 (40' st Pace sv), Colombo 6, Perin 7, Comotto 6, Lontani 6 (44' st Melchionda sv), Ossola 6.5, Domnitei 6.5 (6' st Batistini 6.5). A disp. Bassorizzi, Farioli, Eberini, Di Maria, Rajakovac. All. Renna 6.
ARBITRO: Marinoni di Lodi 7.
ASSISTENTI: Martone di Monza e Bettani di Treviglio.
AMMONITI: Mancuso (I), Del Forno (M), Perin (M), Dotta (M).

INTER-MILAN UNDER 17 A-B • Mattia Mosconi affrontato da Cristiano Dotta

LE PAGELLE

INTER
Biz 6.5 Spettatore non pagante nel primo tempo, cliente "truffato" in occasione dell'autogol, presente nel finale su Comotto e Batistini.
Ballo 7.5 Spinta continua, presenza difensiva: insomma, tutto. Suo l'assist per Mosconi, oltre ad altre ottime idee e palloni messi in area in maniera pericolosa. 
Verre 6.5 Non lascia nulla al caso: fa da contraltare alle discese di Ballo e diventa prezioso per blindare la fascia sinistra.
Mantini 6.5 Più fiammate che ragionamenti, ma la solita predominanza nel ruolo non manca.
Kangasniemi 7 Si mette nelle tasche gli attaccanti del Milan e le svuota solo dopo il triplice fischio.
Bovio 6.5 Un salvataggio su Lontani è da lacrime agli occhi, prestazione mastodontica penalizzata solo dallo sfortunato autogol.
Mancuso 7 Comincia a destra, passa a sinistra quando entra Rovere, chiude da centrale. Solita danza elegante e lo zampino nel gol dell'1-0.
Cerpelletti 7 Ha gli occhi davanti e pure dietro, come dice qualcuno in tribuna. Il suo cervello andrebbe studiato: sempre la giocata giusta. (40' st Moressa sv).
Mosconi 8 Ci gira attorno, ci pensa, lo sfiora (bravo Longoni) e alla fine lo trova: il gol della vittoria, il gol del derby, il gol che lo incorona a Re di Milano per un giorno.
El Mahboubi 7.5 Punta l'uomo, crossa, ma soprattutto segna il gol che indica la via della vittoria all'Inter. Secondo gol consecutivo dopo quello di domenica contro il Monza. Se si è sbloccato, per gli altri saranno guai. Grossi. (28' st Rovere sv).
Iddrissou 7 Non segna e non fa assist, è una notizia. Il voto però rimane alto perché il suo lavoro là davanti è encomiabile: tra sponde e giochi di prestigio, lui non manca mai.
All. Polenghi 7 La sua Inter è quella del 4-0 dell'andata o questa? Lo scopriremo alle fasi finali. Intanto, solo applausi.

MILAN
Longoni 7 Un vero e proprio miracolo su Iddrissou nel primo tempo, una gran smanacciata su Mosconi nel secondo.
Cappelletti 6 Viene fuori con la sua solita spinta solamente nel finale.
Albè 6 Cerca di contenere Mancuso, finale da centrale per necessità.
Geroli 6.5 Gioca solo il primo tempo, ma non era andato male. Cerca di organizzare gioco e salva tutto sul colpo di testa di Mancuso.
1' st Dotta 6.5 Sostituzione tattica per il cambio di sistema di gioco, il suo pressing su Bovio costringe il difensore all'autogol.
Del Forno 6 Difficile rimanere in piedi davanti alla vivacità di Mosconi e Iddrissou, ci riesce con mestiere. (40' st Pace sv).
Colombo 6 Sul gol dell'1-0 tutto l'assetto difensivo va in tilt, la squadra rimane in piedi anche grazie alle sue chiusure.
Perin 7 Parte mezzala, poi si accentra nella mediana a due della ripresa. Da un suo corner nasce il gol dell'1-1, poi si distingue per impegno e idee.
Comotto 6 Un buon tiro da fuori che però non trova fortuna e un discreto lavoro in mezzo al campo.
Lontani 6 Si sbatte, svaria, cerca spazi ma la difesa dell'Inter lo contiene al meglio. (44' st Melchionda sv).
Ossola 6.5 Non l'Ossolinho che conosciamo, ma comunque qualche guizzo lo regala.
Domnitei 6.5 L'unico tiro del Milan verso la porta nel primo tempo arriva da una sua bella iniziativa. 
6' st Batistini 6.5 Entra bene, conquista l'angolo da cui nasce il pareggio e nel finale spaventa Biz con il colpo di testa della disperazione.
All. Renna 6 Arrivava da un buon periodo, ma il derby conferma che questo Milan non è più quello arrembante di inizio stagione. La nota positiva è che anche in una giornata non memorabile la squadra era riuscita a rimetterla in piedi.

ARBITRO
Marinoni di Lodi 7 Cartellini gialli ineccepibili e più in generale una direzione senza sbavatura. A dispetto del tipo di partita, va detto che in campo regna la sportività e che di episodi dubbi non ce ne sono. In scioltezza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter