Cerca

Primavera 1

Clamoroso Monza: Marras e Antunovic stendono il Milan e firmano l'impresa brianzola

La squadra di Brevi va sotto col solito Liberali ma poi nella ripresa sfodera una clamorosa e meritata rimonta

Mate Antunovic; Monza Primavera

MONZA PRIMAVERA • Mate Antunovic, il suo undicesimo gol stagionale piega il Milan

Un'impresa clamorosa, tuonante, quella che serviva. Quella che può salvare una stagione, quella che arriva inaspettatamente ma nel momento perfetto. Il Monza sbanca il Vismara e lo fa con una pazzesca rimonta sul Milan di Ignazio Abate, lo fa per 2-1 e con un secondo tempo praticamente perfetto. Avanti i rossoneri con un gioiello del solito Liberali sul finale di primo tempo, la ripresa è di fatto un assolo brianzolo. Prima Marras e poi Antunovic, dalla stessa mattonella, con la stessa rabbia, marchiano col fuoco il destino della partita e consegnano alla squadra du Brevi tre punti di un'importanza incommensurabile in ottica salvezza. Altro tonfo pesantissimo invece per capitan Stalmach e compagni che dopo quarantacinque minuti in fin dei conti molto buoni, inspiegabilmente si sciolgono e cadono sotto i colpi brianzoli prima, e poi non riescono a scalfire la quest'oggi perfetta retroguardia biancorossa. Ora i playoff sono quasi un miraggio.

È SEMPRE LIBERALI

Il Milan per rialzare subito la testa dopo la cocente sconfitta nella finale di Youth League contro l'Olympiakos, perché c'è ancora un campionato da giocare, c'è un posto nei prossimi playoff da conquistare: i rossoneri, infatti, con tre vittorie nelle ultime quattro partite occupano attualmente il sesto posto - ultima chiamata per un posto nella classica post-season - e con la trasferta di Bologna da recuperare che consoliderebbe ulteriormente il cammino della squadra di Abate. Lato Monza, invece, la situazione è ben diversa: i brianzoli siedono alla penultima piazza del campionato e seppur l'arrivo di Oscar Brevi in panchina sembrava aver dato almeno inizialmente una scossa, i numeri parlano chiaro: una vittoria - l'1-0 alla Fiorentina che di fatto è l'unica nelle ultime dieci partite, un pari e tre sconfitte fin qui per l'ex Como e Cremonese, tra le altre. Dunque da una parte un sogno da rincorrere, quello milanista, dall'altro un incubo da scongiurare, quello biancorosso. Ed è proprio questo il canovaccio dei primi minuti: Milan in possesso del pallone ma inizialmente sterile nei movimenti e nelle occasioni, dall'altra parte il Monza lascia il possesso palla ai rossoneri in attesa di sfruttare il minimo errore per ripartire e fare male.

La squadra di Abate fatica nel trovare il pertugio giusto per colpire, tanto che prima Liberali (7') e poi Bonomi (9') tentano la fortuna concludendo da fuori: il primo sibila l'incrocio alla sinistra di Mazza, il secondo calcia centrale favorendo la presa del portiere dei brianzoli. Due avvisaglie che seppur leggere scuotono nella testa e nelle gambe Stalmach e compagni, tanto che questa volta sì impegnando seriamente Mazza con Liberali (18'): Magni va via a Bagnaschi e arrivato sul fondo mette un cross perfetto nel cuore dell'area di rigore, il classe 2007 incorna di testa ma l'estremo difensore biancorosso è superlativo nell'alzare il pallone in corner. I ragazzi di Brevi faticano ad entrare in possesso del pallone e col passare dei minuti perdono le distanze con gli avversari, tanto che al 36', questa volta, anche un Mazza in stato di grazia si deve arrendere: cross forte e rasoterra dalla destra di Bakoune per Liberali che aggancia, si gira su Kassama e col sinistro piazza in porta il pallone dell'1-0 Milan. L'ennesimo lampo di classe del talentino rossonero scuote il Milan che si toglie la polvere rimasta dopo il ko europeo e in campo viaggia: solo due grandi interventi di Mazza su Liberali e Bonomi - sempre loro due - consentono a Colombo e compagni di andare a riposo con uno stretto 1-0.

RIVALSA BRIANZOLA

La ripresa si apre subito con un cambio lato Monza: Colombo lascia spazio a Martins che va a sistemarsi davanti. Passano solo tre minuti ed ecco che arrivano i primi segnali di una partita completamente diversa da parte dei brianzoli. Ci prova prima Antunovic che però spedisce alto di testa il cross al bacio di Capolupo (2') e poi, il minuto seguente, proprio il neoentrato Martins sfiora il pari: sgasata d Zoppi che arriva sul fondo, rientra e mette un pallone forte e teso su cui l'italo nigeriano per poco non impatta. Il segnale che il Milan non sia rientrato con la testa giusta è chiaro ed evidente e ha il suo culmine nella disattenzione che al 8' costa caro: palla persa al limite dell'area e riconquistata da Berretta che allarga sulla destra per Marras, il dieci controlla e poi scaglia un destro forte che sorprende Bartoccioni sul primo palo e si insacca, è 1-1 meritatissimo.

Il pari agguantato però non basta a Marras e compagni che continuano a spingere per sfruttare l'inerzia di una ripresa nettamente a tinte biancorosse, tanto che per ben due volte Bartoccioni mette una pezza con due interventi stilisticamente rivedibili ma efficaci prima su Antunovic e poi sul duo Berretta-Martins. Di contro Abate avverte la netta flessione dei suoi e decide di mandare in campo Diego Sia al posto di uno spento Filippo Scotti, ma la storia non cambia. O meglio lo fa, quella della partita viene riscritta sì, ma a farlo è ancora una volta il Monza (25'): lancio lungo per Martins che vince il duello spalla a spalla con un troppo leggero Parmiggiani, serve a sinistra Antunovic che entra in area - Nsiala aspetta ma non interviene - e rientrato sul sinistro scocca un tiro che batte forte davanti a Bartoccioni e rotola in porta. È 2-1 Monza, è rimonta brianzola: a nulla servono i fiacchi tentativi finali della squadra di Abate: è sprofondo rossonero.

IL TABELLINO

MILAN-MONZA 1-2
RETI (1-0, 1-2): 36' Liberali (Mi), 8' st Marras (Mo), 25' st Antunovic (Mo).
MILAN (4-2-3-1): Bartoccioni 6.5, Bakoune 6 (27' st Paloschi 6), Parmiggiani 5, Nsiala 5.5, Magni 6.5, Malaspina 6, Stalmach 6, Scotti 5.5 (18' st Sia 5.5), Liberali 7 (38' st Sala sv), Bonomi 6, Simmelhack 5.5 (27' st Camarda 5.5). A disp. Torriani, Colzani, Skoczylas, Nissen, Vitali, De Bonis. All. Abate 5.5.
MONZA (4-3-3): Mazza 8, Bagnaschi 6.5, Postiglione 7, Kassama 6.5, Capolupo 7 (45' st Domanico sv), Colombo 6 (1' st Martins 6.5), Lupinetti 6.5 (35' st Diene sv), Berretta 6.5, Marras 7, Antunovic 7.5, Zoppi 6.5 (42' st Dell'Acqua sv). A disp. Bifulco, Longhi, Ravelli, Giubrone, Nenè, Brugarello, Popovic. All. Brevi 7.5.
ARBITRO: Zanotti di Rimini 7.
ASSISTENTI: Munerati di Rovigo e Franco di Padova.
AMMONITI: Bakoune (Mi), Parmiggiani (Mi), Postiglione (Mo), Marras (Mo).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter