Primavera 3
27 Aprile 2024
PRO VERCELLI-PRO SESTO PRIMAVERA 3 - Iaria apre e Asane Sow raddoppia nel 2-1 con cui la Pro Vercelli batte la Pro Sesto e passa il turno
Proprio come all’andata, la Pro Vercelli batte per 2-1 la Pro Sesto e si guadagna l’accesso al prossimo turno dei playoff del campionato di Primavera 3. I ragazzi di Stefano Melchiori prima si portano avanti nel punteggio e poi raddoppiano, mettendo in cassaforte una qualificazione meritata che certifica la strepitosa annata disputata dalle Bianche Casacche, giunte ora allo sprint finale. La Pro Sesto di Daniele Angellotti, assente in vista dello scontro salvezza da disputare domani alla guida della prima squadra, esce a testa altissima da uno scontro disputato alla pari che lascia trasparire il grande lavoro svolto da tutto il gruppo.
INIZIO E FINALE COL BOTTO Forte del 2-1 dell’andata, la Pro Vercelli spinge subito il piede sull’acceleratore: al 3’ infatti la difesa ospite respinge un pallone sulla cui traiettoria si getta Iaria che con il suo bolide al volo potentissimo dal limite dell’area trafigge Saccone e mette a referto l’1-0 delle Bianche Casacche. Al 10’ reagisce poi la Pro Sesto, con Marchetti che sfila sulla destra e mette al centro un cross basso e teso che, dopo il velo di Guerrisi, Osnato spinge in porta a colpo sicuro salvo trovare la risposta felina in tuffo di Ghisleri. Il botta e risposta tra le due squadre prosegue, con l’occasione per Marotta al 23’ sventata dalla smanacciata di Saccone a cui fa seguito il pallone servito al 33’ da Marchetti a Guerrisi che quest’ultimo arriva solamente a sfiorare. Lo stacco imperioso di Ricotti dopo la punizione ben calciata da Bazzan al 36’ illude i padroni di casa, che si vedono invece costretti a raccogliere il pallone dalla propria rete. Al 38’ infatti dopo la spazzata della difesa vercellese Cerruti recupera la sfera e mette in mezzo un traversone che, con una zuccata poderosa da centro area, Guerrisi spedisce in gol portando il punteggio sull’1-1 su cui si chiude la prima frazione.
RADDOPPIO E QUALIFICAZIONE Nonostante il finale complicato, la Pro Vercelli nella ripresa scende in campo con rinnovata gagliardia: al 1’ Marotta sveste i panni di bomber e indossa quelli di uomo-assist, servendo un cross ad Asane Sow che si coordina e si cimenta in una rovesciata meravigliosa che solo un tuffo altrettanto spettacolare di Saccone può sventare mandando in corner. La delusione per l’occasione mancata si trasforma però presto nella gioia più grande: al 3’ lo stesso Asane Sow riceve all’altezza del vertice sinistro dell’area, per poi involarsi in una serpentina che lo porta fino a scagliare sul primo palo un mancino che buca Saccone, questa volta non irreprensibile, e porta le Bianche Casacche sul 2-1. Il vantaggio ritrovato dalla Pro Vercelli abbassa nettamente il ritmo della gara. Al destro potente che al 32’ Grossi scaglia verso Ghisleri, nuovamente bravo a respingere in tuffo, segue un finale di gestione del risultato da parte della Pro Vercelli che porta quindi definitivamente a casa il 2-1. Tra le mura del Silvio Piola, i padroni di casa si qualificano dunque al prossimo turno dei playoff, in cui si contenderanno con la Triestina l’accesso alla finale Scudetto.
TABELLINO
PRO VERCELLI-PRO SESTO 2-1
RETI: 3’ Iaria (PV), 38’ Guerrisi (PS), 3’ Sow A. (PV).
PRO VERCELLI (4-3-3): Ghisleri 6.5, Ricotti 6 (26’ st Guida 6), Casazza 6, Rota 6 (16’ st Testa 6), Gallina 6.5, Bordoni 7, Sow O. 6 (26’ st Cirillo 6), Iaria 7.5 (43’ st Benigno s.v.), Marotta 6.5 (43’ st Gaglioti s.v.), Bazzan 6.5, Sow A. 8. A disp.: Vergna, Bahadi, Ujka, Mouhmadou, Peinetti, Teofilo, Vescio, Romanini. All. Melchiori 7.5.
PRO SESTO (4-2-3-1): Saccone 6, Brezza 5.5 (34’ st Marson s.v.), Nucifero 6, Fabbri 5.5 (6’ st Grossi 6.5), Foroni 6, Mandelli 6.5, Osnato 6 (26’ st Zissis Bernacchi 6), Cerruti 6 (34’ st Di Noi), Guerrisi 7 (34’ st La Bella s.v.), Marchetti 6.5, Abbruzzese 6. A disp.: Valerio, Aliata, Merigi, Castagnola, Murante. All. Barni 6.
ARBITRO: Andreano di Prato 7.5
ASSISTENTI: Barberis di Collegno e Galasso di Torino.
AMMONITI: 17’ Ricotti (PV), 39’ Fabri (PS), 20’ st Marchetti (PV), 22’ st Iaria (PV), 27’ st Marotta (PV).
PAGELLE
PRO VERCELLI

GHISLERI: 6.5 Salva la squadra con un grande intervento e trasmette molta sicurezza
RICOTTI: 6 Prova ordinata difensivamente, sfiora anche la gioia personale
26’ st Guida: 6 Fa la sua parte nel fortino finale
CASAZZA: 6 Comincia in maniera insicura per poi riprendersi e proporsi in avanti
ROTA: 6 Preciso nel ricevere palla e nello smistarla ai compagni
16’ st Testa: 6 Subentra e alterna copertura ed inserimenti
GALLINA: 6.5 Va a contrasto con grande solidità per vie centrali
BORDONI: 7 Erge un muro contro cui punta e trequartisti avversari non possono fare altro che scontrarsi
SOW O.: 6 Spinge con generosità lungo la fascia destra senza però rendersi veramente pericoloso
26’ st Cirillo: 6 Il suo ingresso porta vivacità nelle fasi finali di un match ormai chiuso
IARIA: 7.5 Indirizza la gara con il suo gol-capolavoro in apertura per poi rendersi utile intercettando palloni velenosi
MAROTTA: 6.5 Partita di sacrificio e sportellate con i centrali, ripagata dal buon esito delle sue sponde per i compagni
BAZZAN: 6.5 Sempre preciso nella battuta dei calci piazzati, è il vero metronomo delle Bianche Casacche
SOW A.: 8 Vera e propria spina nel fianco per la linea difensiva, mette la firma sulla vittoria con il suo mancino rasoterra che vale il raddoppio
All. MELCHIORI: 7.5 I suoi ragazzi cavalcano l’onda della vittoria dell’andata e ne ottengono un’altra che li lancia al prossimo turno dei playoff.
PRO SESTO

SACCONE: 6 Compie un miracolo sventando una rovesciata ma non è impeccabile sulla seconda rete subita
BREZZA: 5.5 Copre con grinta, ma è un po’ impacciato quando subisce il pressing di casa
NUCIFERO: 6 Prestazione senza sbavature sull’out sinistro
FABBRI: 5.5 Entra troppo duramente a contrasto rimediando infine un’ammonizione che rende presto necessario il cambio
6’ st Grossi: 6.5 Riaccende gli animi dei compagni spostandosi lungo il fronte offensivo e andando spesso alla conclusione con potenza
FORONI: 6 Fa legna con aggressività sulla mediana
MANDELLI: 6.5 Si stacca dalla linea uscendo in anticipo per cercare di spegnere sul nascere gli attacchi di casa
OSNATO: 6 I suoi pur precisi inserimenti vanno solo vicini a concretizzarsi
26’ st Zissis Bernacchi: 6 Complicato incidere in una gara il cui ritmo si abbassa progressivamente
CERRUTI: 6 L’assist che serve con il traversone riscatta una giornata complicata
GUERRISI: 7 Dopo avere imbeccato i compagni con le sue sponde, il suo stacco imperioso in chiusura di primo tempo riporta la gara sul pareggio
MARCHETTI: 6.5 La sua imprevedibilità lo porta a sfiorare a più riprese il gol o l’assist accentrandosi sulla trequarti
ABBRUZZESE: 6 Si occupa di avviare le ripartenze servendo i compagni dalla mediana
All. BARNI: 6 Difficile rimontare dopo la sconfitta dell’andata, ma il gruppo dà il massimo ed esce a testa alta.
ARBITRO
ANDREANO di Prato: 7.5 Amministra al meglio la gara senza mai permettere che la tensione latente prenda il sopravvento.