Cerca

Serie C

L'allenatore dei miracoli saluta dopo 3 anni: «Le favole devono finire col lieto fine»

L'ultima missione è stata compiuta senza giocare addirittura nessuna partita sul campo di casa

SESTRI LEVANTE SERIE C - ENRICO BARILARI

SESTRI LEVANTE SERIE C - Enrico Barilari lascia il club dopo un anno alla guida dell'Under 19 e due in prima squadra (foto FB US Sestri Levante 1919)

Il calcio, si sa, è fatto di cicli. E quello di Enrico Barilari sulla panchina del Sestri Levante si è concluso dopo 3 anni. La notizia, arrivata come un fulmine a ciel sereno, ha fatto il giro del mondo calcistico in poche ore. Il tecnico era arrivato tra le fila dei Corsari per allenare l'Under 19 Nazionale. Dopodiché è stato promosso in prima squadra vincendo al primo colpo il Girone A della Serie D oltre che lo Scudetto della massima serie dilettantistica. Infine ecco la salvezza al primo anno in Serie C, che il Sestri Levante ha affrontato praticamente sempre fuori casa dividendosi tra una prima parte di campionato giocata a Carrara e una seconda a Vercelli per i match casalinghi. 

UN ADDIO INASPETTATO
L'Unione Sportiva Sestri Levante 1919 nei giorni scorsi ha annunciato che il rapporto con il suo tecnico non proseguirà per la stagione 2024-25. Una notizia che ha colto di sorpresa tifosi e addetti ai lavori, visto il lavoro eccellente svolto dal tecnico in questi tre anni. Ma perché un allenatore che ha tanto dato decide di chiudere un ciclo così positivo? Nelle scorse settimane, la società aveva offerto a Barilari un'estensione contrattuale biennale, un riconoscimento per l'ottimo lavoro svolto. Tuttavia, dopo un'approfondita valutazione, condotta in un clima di totale distensione e reciproca stima, l'allenatore ha deciso di declinare l'offerta. Un gesto che ha dell'incredibile, se si pensa al legame che Barilari aveva creato con la squadra e con la città. Ma cosa ha spinto il tecnico a questa scelta?


LA SCELTA DI BARILARI
Barilari ha ritenuto conclusa la sua esperienza sulla panchina rossoblu. Ecco un estratto delle sue parole direttamente dai propri canali social: «Una Favola vera che racconta 3 anni di emozioni infinite, ma le favole devono finire col lieto fine per essere ricordate per sempre!! La mia decisione è maturata dopo ogni caduta, dopo ogni vittoria, dopo aver rischiato più volte che sfumasse sul più bello, la mia ferma volontà di salvarCi e non rischiare mai più per un palo-fuori o 2 partite in 10, di rovinare il lieto fine della nostra Favola. NON ci sono motivi economici alla base della decisione di salutare questa società, Non ci sono altre società alla base della mia scelta, perché ad oggi non ho parlato con nessuno (e non ho incaricato nessuno di farlo)». 

IL FUTURO DEL SESTRI LEVANTE
Ora la palla passa alla società, che dovrà trovare un degno sostituto a Barilari. Un compito non facile, visto il segno che l'allenatore ha lasciato. Ma il Sestri Levante ha dimostrato in passato di saper reagire alle difficoltà (leggasi un'inattesa retrocessione in Eccellenza) e sicuramente saprà farlo anche questa volta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter