Primavera 2
04 Maggio 2024
REGGIANA-CREMONESE PRIMAVERA 2 • Giacomo Gabbiani tocca quota 20 gol in campionato: davanti a lui solo il compagno di squadra Stuckler (foto uscremonese.it)
3 febbraio 2024: data in cui vi è stata l'ultima - e unica - sconfitta stagionale della Cremonese, la quale in questo campionato ha ampiamente dimostrato che questa parola non rientra nel suo vocabolario. E anche nella partita contro la Reggiana i ragazzi di Pavesi escono vincenti con due reti realizzate da un super Gabbiani, che senza Stuckler riesce senza troppi problemi a prendersi la scena nel ruolo di leader tecnico dei grigiorossi portando il suo personale score stagionale a quota 20 reti in 28 giornate. Non riesce a uscire da questo momento complicato invece la Reggiana, nonostante una buona prestazione nel primo tempo, che comunque ha molto poco da rammaricarsi vista la tranquilla salvezza dei ragazzi di Costa.
Nella prima frazione le emozioni si concentrano tutte nei 15 minuti iniziali, nei quali la partita ha un'intensità altissima. A dominare tuttavia sono i primi della classe nonostante un buon approccio della Reggiana, fin da subito attenta e pronta a ripartire per essere pericolosa. A dimostrare la dominanza dei cremonesi serve pochissimo: Casini atterra Gashi concedendo un calcio di punizione da una zona interessante, Cantaboni tenta la giocata con un tiro pericoloso che non va molto distante dal primo palo. Dopo pochi minuti la Cremonese si fa ancora vedere: Tosca riesce a scaricare largo per Cantaboni che aggiusta il pallone per provare il tiro, prontamente respinto con un ottimo riflesso da Motta. Il resto del primo tempo vira più sul rallentare la gara: le due squadre infatti, partite fortissimo, abbassano il passo e iniziano più a concentrarsi sullo studio l'uno dell'altra. La Reggiana tutto sommato riesce a gestire bene la furia inziale dei grigiorossi per poi addormentare, o quasi, il primo tempo. Il finale dei primi 45' regala ancora un'occasione ai ragazzi di Pavesi: Tosca serve Gabbiani, che però non riesce a chiudere l'occasione calciando troppo centralmente.
All'inizio del secondo tempo sembra che siano i granata a venire fuori con Camara e Casini che si rendono spesso pericolosi costringendo la Cremonese a dover abbassare il proprio baricentro. Al quarto d'ora Pavesi decide di mandare in campo Nahrudnyy, il cui ingresso in campo accende la capolista che cambia radicalmente. Nahrudnyy riesce a dribblare due giocatori granata per poi riuscire alla perfezione a servire Gabbiani che apre il piatto e riesce ad insaccare il pallone sul secondo palo firmando il vantaggio. Il raddoppio arriva nel finale e va a completare un'opera che nel primo quarto d'ora di tempo pareva assai complicato: da un lancio lungo di Brahja, sia Ferrari - che manca completamente il pallone - che Di Turi sbagliano l'intervento lanciando solo Gabbiani che supera senza troppi problemi Motta e spinge il pallone in rete a porta vuota.
REGGIANA-CREMONESE 0-2
RETI: 20' st Gabbiani (C), 34' st Gabbiani (C).
REGGIANA
Motta 7 Nel primo tempo compie un paio di parate importanti che tengono il risultato sullo 0-0. Sul primo gol non ha grandi colpe, da rivedere l'uscita sul secondo gol.
Rouiched 6 Si nota di più in fase offensiva dove dialoga spesso bene con Camara, in fase difensiva intercetta qualche passaggio e prova a ripartire.
Ferrari 5.5 Errore importante nel raddoppio Cremonese, svirgola totalmente il pallone e regala il gol a Gabbiani.
Shaibu 6 Nella quasi mezz'ora che gioca tutto sommato è sufficiente, smista bene palla e gestisce le incursioni nella trequarti usando bene il fisico. Dà forfait per infortunio.
27' Penta 7 Primo tempo di assoluto livello, è praticamente ovunque in campo: cerca il tiro, intercetta palloni, è ovunque. Non male per essere all'esordio.
Di Turi 5.5 Partecipa al pasticcio che chiude la partita e regala la vittoria alla Cremonese, si fionda sul pallone con troppa sufficienza.
Meringolo 6.5 Grande prima metà di gara, gli avversari faticano a trovare incursioni per via centrali grazie al suo gran lavoro di prevenzione.
Camara 6.5 Sprazzi di talento, quando prende palla è un pericolo costante, imprevedibile e veloce. Deve migliorare sulla fermezza delle proprie decisioni, spesso tentenna nel fare il passaggio chiave.
Tessitori 6 Svolge un buon lavoro nello riuscire a smistare palla e a cercare Pederzini.
Pederzini 6 Rimane ingabbiato nella trappola cremonese, non riesce mai a farsi vedere libero e infatti calcia poco. Riesce a cavarsela con un buon lavoro di fisico facendo sponde.
24' st De Marco 6 Come il compagno, lo si apprezza molto per il lavoro fisico gestendo palloni e fornendoli come sponda per i compagni.
Natale 6 Si rende partecipe di qualche occasione, di cui una riesce anche a calciare, ma nel secondo tempo di nasconde troppo e fatica a gestire le incursioni nel suo lato di campo.
24' st D'Angelo 6 Lotta con il fisico sulla trequarti provando a rilanciare i suoi all'attacco.
Casini 6.5 Uno dei più pericolosi lato Reggiana: bravissimo nell'uno contro uno, manca veramente poco all'appuntamento con il gol.
All. Costa 6 Fase difensiva interessante, cede solo a una grandissima squadra.
CREMONESE
Brahja 6.5 Non viene mai chiamato più di tanto in causa, lo si può apprezzare soprattutto per la pregevole fattura nell'impostazione con palla a terra.
Triacca 7 Lo si trova ovunque, passa dal giocare una sublime partita difensiva allo spingere molto spesso l'acceleratore per farsi trovare in mezzo per trovare il gol.
Bassi 6.5 Gioca una buona gara in difesa, d'altronde poche volte la Reggiana riesce a calciare: spesso riesce ad immolarsi per evitare il tiro avversario.
27' st Duca 6 Riesce senza problemi a completare l'opera che il compagno comincia riuscendo ad arginare anche lui le incursioni degli avversari.
Lottici Tessadri 6.5 Partita molto generosa a centrocampo, spesso si riesce ad apprezzare come smista elegantemente palla ai compagni.
Prendi 6.5 Partita di schermo totale, vince molti duelli aerei. Spesso l'azione parte da lui.
Cantaboni 6.5 Grande partita da esterno a tutto campo, punizione per poco pericolosa a qualche centimetro dal palo. Peccato per quel tiro a metà partita che poteva valere il vantaggio.
27' st Avitabile 6 Gioca molto con il fisico, vincendo svariati contrasti e togliendo la palla agli avversari.
Gashi 6.5 Si procura il fallo ad inizio partita che vale la prima punizione pericolosa. Partita positiva, soprattutto sul piano atletico: corre per tutto il tempo.
16' st Nahrudnyy 7 Entrare alla perfezione: il manuale di Nahrudnyy. Cambia totalmente la partita, e infatti dopo quattro minuti dal suo ingresso fornisce un assist a Gabbiani che la sblocca.
Dore 6.5 Partita molto positiva, recupera molto spesso palla intercettando vari passaggi che mettono in moto tutta la Cremonese. (39' st Mavrommatis sv).
Faye 7 Grande gara per il primo vertice lì davanti, rapido e fisicato: il classe 2007 si divora spesso il gol quando si trova uno contro uno con Motta. (39' st Opris sv).
Tosca 6.5 Un gigante nella trequarti della Reggiana complicato da contenere, gli avversari provano a sradicargli palla ma con il fisico gestisce molto bene e serve grandi palloni per i compagni.
Gabbiani 8 Oltre ai due gol da bomber vero la sua partita è molto generosa: è il più pericoloso della Cremonese e viene praticamente sempre cercato dai compagni, i numeri in questo senso lo dimostrano.
All. Pavesi 6.5 Vince una partita complicata.
ARBITRO
Menozzi di Treviso 6.5 Partita ben diretta dal fischietto veneto, bravo quando serve il provvedimento del cartellino giallo e quando non serve. Nel complesso una partita abbastanza pulita e tranquilla che riesce a dirigere egregiamente.