Cerca

Under 17 Serie C

Manita di gol al traguardo della regular season: la rimonta regala la medaglia d’oro

I continui ribaltamenti nel risultato finiscono per premiare gli ospiti che chiudono al primo posto

Carbone Matteo, Annoni Tommaso, Riolfi Emanuele Federico, Virtus Entella, Under 17 Serie C

NOVARA-VIRTUS ENTELLA UNDER 17 SERIE C - Il capocannoniere Carbone, Annoni e Riolfi mettono la firma sul 3-2 in rimonta che regala alla Virtus Entella il primo posto in regular season

Con un 3-2 pirotecnico la Virtus Entella batte il Novara e chiude la regular season del campionato Under 17 Serie C al primo posto. Pronti, via e le due squadre mettono a segno una rete a testa, lasciando presagire lo spettacolo che avrebbe poi caratterizzato questo match fra un Novara voglioso di chiudere l’annata a testa alta e un’Entella determinata a portare a casa tre punti decisivi. I ragazzi di Viola si riportano poi in vantaggio e sembrano poterla spuntare, ma la reazione immediata della capolista guidata da Annoni prima permette agli ospiti di trovare il pareggio e poi, sulle ali del re dei bomber, di segnare la terza rete che permette loro di accedere ai playoff Scudetto da prima classificata.

PARTENZA SPRINT Nemmeno il tempo per le due squadre di schierarsi in campo e la Virtus Entella mette subito in chiaro la fame di vittoria con cui intende consolidare il primo posto: al 2’ infatti Annoni sfrutta il cortocircuito nel giro palla novarese per scippare il pallone e per scagliare verso la porta difesa da Rossetti un mancino potente e preciso che si infila a fil di palo trafiggendo l’estremo difensore e portando gli ospiti sull’1-0. L’illusione di aver tramortito i padroni di casa con il gol arrivato subito si rivela però controproducente: l’Entella infatti perde la concentrazione e concede al Novara di spingersi in avanti con molti dei suoi effettivi. Così al 4’ Prudnikov serve Vianoli che allarga di prima intenzione per Lo, il cui dribbling a rientrare e il mancino deviato che scarica verso Pagliarulo si trasformano in un assist per il ben posizionato Nicolello al quale non resta che appoggiare in rete da pochi passi firmando l’1-1. Nell’arco di 120 secondi arriva poi un ennesimo botta e risposta fra le due squadre, con la sponda di Carbone che all’11’ apparecchia per il mancino al volo di poco alto da parte di Saia, e poi con Topputi che al 12’ lancia il contropiede al cui termine, dopo l’uno-due con Nicolello, è lo stesso numero 2 ad impegnare Pagliarulo in un tuffo che salva in corner. La sfera intercettata al 25’ da Mosca dopo l’incertezza di Prudnikov va vicinissima a diventare un assist per Annoni, che sfiora la doppietta spizzando largo di un nulla. Una seconda metà di primo tempo dai ritmi più bassi manda Novara e Virtus Entella a riposo con il match fermo sull’1-1.

RIMONTA E PRIMATO Le ostilità nella ripresa si aprono con gli ospiti proiettati in avanti per mettere in cassaforte la vittoria, ma proprio come nella prima frazione finiscono per pagare questa scelta a caro prezzo: dopo l’occasione al 6’ per Traniello, il cui destro secco viene alzato da Rossetti sopra la traversa, il baricentro alto dell’Entella viene punito dal contropiede che l’instancabile Topputi avvia uscendo palla al piede dalla difesa, il pallone giunge poi al subentrato Ndoye che rientra dalla destra servendo poi verso il centro Lo, aggressivo nel vincere il contrasto che finisce per servire Nicolello ancora una volta appostato a centro area il cui mancino potente ad incrociare batte Pagliarulo e porta il Novara in vantaggio sul 2-1. Le similitudini con quanto visto ad inizio gara però non finiscono qui: è nuovamente immediata la reazione ospite, con il rilancio della difesa che finisce sulla testa di Dimatteo preciso ad allungare per lo scatto di Carbone che si allarga e giunto quasi a fondo campo mette in mezzo un cross morbidissimo che al 13’ il neoentrato Riolfi insacca con la zuccata che vale il 2-2. A questo punto gli equilibri della gara cambiano, ed è la Virtus Entella a tenere perennemente in mano il pallino del gioco. Dopo una fase di vero e proprio forcing, gli sforzi liguri vengono finalmente ripagati: al 32’ Cargiolli si stacca dalla linea di difesa e percorre tutto l’out sinistro vincendo vari contrasti sulla linea laterale, giunge in area e proprio quando pare essersi allungato troppo il pallone ci pensa la follia di De Mori a tenerlo in campo evitando che esca sul fondo, restituendola al numero 6 ospite che mette al centro il più facile dei palloni che il capocannoniere indiscusso del campionato, Matteo Carbone, deve solo insaccare firmando il definitivo 3-2. Il nervosismo e i contrasti la fanno da padrone in chiusura di match, fino al fischio finale del signor El Amil che pone la parola fine sulla regular season del campionato Under 17 Serie C: a trionfare è la Virtus Entella, che batte per 3-2 un coraggioso Novara e chiude il campionato al primo posto, in attesa dei playoff Scudetto a cui accede nelle migliori condizioni sia in termini di classifica, sia di morale dopo la vittoria cercata ed ottenuta in quest’ultima giornata.


TABELLINO

NOVARA-VIRTUS ENTELLA 2-3

RETI: 2’ Annoni (E), 4’ Nicolello (N), 11’ st Nicolello (N), 13’ st Riolfi (E), 32’ st Carbone (E).

NOVARA (3-5-2): Rossetti 6, Topputi 7, Morganti 7 (17’ st Vacca 6), Vianoli 6 (1’ st De Mori 5.5), Gioria 6.5 (33’ st Koci sv), Piletta 5.5, Lo 7, Corsi 5.5 (10’ st Serati 6), Nicolello 8, Prudnikov 6, Fabbrini 5.5 (1’ st Ndoye 6.5). A disp.: Gilardi, Siciliano, Scarioni, Tijani. All. Viola 7.

VIRTUS ENTELLA (4-3-1-2): Pagliarulo 6, Pellini 6, Giorgi 6 (22’ st Delpino 6), Bottaro 6.5, Dayan Neves 6.5, Cargiolli 7, Traniello 6 (11’ st Riolfi 7.5), Saia 6.5, Carbone 8, Annoni 7.5 (38’ st Marchetti sv), Mosca 6 (11’ st Dimatteo 6.5). A disp.: Sanguinetti, Erhanon, Muca, Pryymak, Silvano. All. Annoni 7.5.

ARBITRO: El Amil di Nichelino

ASSISTENTI: Lometti M. di Vco e Ntsama di Vco.

AMMONITI: 15’ st Ndoye (N), 44’ st Riolfi (E), 47’ st Dayan Neves (E).


PAGELLE

NOVARA

Rossetti: 6 Incolpevole sulle reti che subisce, partecipa al giro palla con sicurezza

Topputi: 7 Preciso nelle chiusure e coraggioso nell’uscire palla al piede da situazioni scomode

Morganti: 7 Sembra calamitare ogni pallone offensivo giocato dagli avversari, intervenendo al meglio su ognuno

17’ st Vacca: 6 Subentra e si rende utile con le sue sponde a servire gli inserimenti dei quinti di centrocampo

Vianoli: 6 Fluidifica la manovra di casa con passaggi corti e precisi

1’ st De Mori: 5.5 L’impegno che mette dopo l’ingresso si rivela fatale con l’eccesso di generosità che regala agli ospiti il gol della vittoria

Gioria: 6.5 Si stacca dalla linea dei centrali uscendo in anticipo con il giusto tempismo

Piletta: 5.5 Spende molte energie nell’occuparsi della doppia fase e riesce a servire palloni pericolosi ai compagni

Lo: 7 Mette lo zampino in entrambe le reti della sua squadra e vince pressoché ogni uno contro uno grazie al suo atletismo

Corsi: 5.5 Appare spaesato nella ricerca delle zolle da cui poter incidere

10’ st Serati: 6 Dà man forte al centrocampo dopo l’ingresso

Nicolello: 8 La doppietta da vero rapace d’area e la prestazione altruista che mette a referto oggi ne certificano la giornata positiva ma non bastano al Novara per strappare punti alla capolista

Prudnikov: 6 Lo spirito d’iniziativa che lo rende la principale fonte di gioco dei padroni di casa alle volte si trasforma in passaggi e dribbling un po’ troppo azzardati

Fabbrini: 5.5 Patisce la fisicità dirompente della linea difensiva ospite e rimane avulso dal gioco

1’ st Ndoye: 6.5 Ha un impatto immediato sul match grazie ai suoi scatti brucianti e alle serpentine che lasciano sul porto gli avversari

All. Viola: 7 I suoi ragazzi disputano una grande gara ma non riescono ad ottenere punti che avrebbero invece meritato.


VIRTUS ENTELLA

Pagliarulo: 6 Compensa l’incertezza sul primo gol di casa bloccando con sicurezza gli altri tentativi e comunicando al meglio con la difesa

Pellini: 6 Prova ordinata senza lasciare mai la posizione bassa a destra

Giorgi: 6 Sfrutta le sovrapposizioni per farsi vedere in fase offensiva

22’ st Delpino: 6 Fa la sua parte prima alla ricerca del vantaggio e poi in contenimento

Bottaro: 6.5 Blocca sul nascere molte delle iniziative avversarie grazie alla sua prestanza fisica e alla scelta sempre azzeccata dei tempi di uscita

Dayan Neves: 6.5 Mette i propri polmoni e la propria rapidità nel dribbling a servizio di un centrocampo oggi dominante

Cargiolli: 7 Si regala la gioia dell’assist decisivo partendo a razzo dalla difesa, lottando lungo la fascia e mettendo in mezzo un pallone preciso che regala la vittoria

Traniello: 6 Qualche sprazzo interessante senza però risultare decisivo

11’ st Riolfi: 7.5 Il suo ingresso cambia la gara grazie alla rete trovata nella sua prima azione con un inserimento puntuale

Saia: 6.5 Si apre la strada per vie centrali vincendo la maggior parte dei contrasti in cui è coinvolto

Carbone: 8 A chiusura di un’annata che lo vede trionfare come capocannoniere grazie ai suoi ben 29 gol, mette a segno la rete decisiva che regala alla Virtus Entella il primo posto in regular season

Annoni: 7.5 Apre le marcature per poi muoversi bene sulla trequarti imbeccando varie volte i compagni con palloni filtranti a scavalcare la difesa

Mosca: 6 Sembra essere meno coinvolto rispetto ai compagni di reparto, si rende comunque utile usando il fisico per servire le giuste sponde

11’ st Dimatteo: 6.5 Si ricava con bravura varie occasioni per andare al tiro, ma la mira lo tradisce

All. Annoni: 7.5 Incita il gruppo ad inseguire la vittoria che infine arriva grazie all’impeto con cui la squadra gioca per consolidare il primato in campionato.


ARBITRO

El Amil di Nichelino: 7.5 Tiene ottimamente a bada gli episodi di nervosismo che vanno aumentando di numero con il passare dei minuti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter