ATALANTA UNDER 23 SERIE C - Vanja Vlahovic nella regular season ha segnato 5 gol in 13 presenze
E' l'ora della verità. Il Comunale di Caravaggio si prepara a ospitare una sfida che promette scintille. Atalanta U23 e Trento si sfidano nel 1° turno dei playoff, con un sogno in comune: andare più lontano possibile. Ma come in ogni sogno, c'è sempre un risveglio brusco: per una delle due, il sogno si interromperà dopo questa sfida.
IL PUNTO Il fischio d'inizio è fissato alle ore 20.30 di questa sera, martedì 7 maggio, agli ordini del direttore di gara Di Francesco di Ostia Lido. Un dettaglio non da poco: per la prima volta nella fase a spareggi per la promozione in Serie C, ci sarà l'introduzione del VAR.
LA CORSA AI PLAYOFF Gli orobici di Francesco Modesto e i gialloneri di Francesco Baldini partecipano ufficialmente per la prima volta ai playoff. L'Atalanta Under 23, al primo anno di attività, parte con il favore del pronostico, reduce dal 5° posto nella regular season con 59 punti, mentre il Trento ha chiuso al 10° posto con 51 arpionando il post campionato all'ultima giornata. Dunque, regolamento alla mano, i nerazzurri hanno 2 risultati su 3 per poter provare ad accedere al 2° turno. Pasquato e soci, invece, hanno obbligatoriamente bisogno del colpo in esterna per continuare ad inseguire il sogno.
LA STORIA RECENTE Nel corso del campionato, all'andata ecco un pareggio a Trento con punteggio inchiodato sullo 0-0 mentre al ritorno fu 1-0 per l'Atalanta U23 tra le mura amiche di Caravaggio grazie ad una rete siglata da Bonfanti al minuto 84. La sfida con queste premesse si preannuncia dunque equilibrata.
LE PROBABILI FORMAZIONI Francesco Modesto ha l'organico interamente a disposizione per la prima volta nei playoff della sua squadra. Il modulo sarà il consueto 3-4-2-1 ma tanti sono i ballottaggi che saranno sciolti all'ultimo dal tecnico. Tra i pali confermatissimo Vismara, sulla linea difensiva previsti Berto, Ceresoli e Varnier. Qualche dubbio sulle fasce con Ghislandi leggermente favorito su Palestra mentre dalla parte opposta dovrebbe agire Bernasconi. In mezzo Gyabuaa e Panada mentre sulla trequarti sono De Nipoti e Jimenez ad essere in avanti rispetto a Capone. In attacco è corsa a due tra Diao e Vlahovic, più indietro Cissé. Francesco Baldini, invece, deve rinunciare solo ai lungodegenti Suciu e Sipos. Il tecnico manderà in campo la migliore formazione possibile per cercare di compiere l'impresa e strappare la qualificazione al 2° turno vincendo in trasferta. In porta ci sarà Russo, la linea difensiva sarà guidata da Barison con ai suoi lati Obaretin e Ferri mentre a centrocampo ci saranno Sangalli, Puletto e Rada con Trainotti spostato a destra mentre Pasquato agirà dal lato opposto con la licenza di dare supporto al reparto avanzato che sarà composto da Italeng e Spalluto.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96