Cerca

Italia Under 17

Azzurrini a rapporto, ecco i 28 convocati da Favo per lo stage in vista degli Europei

Ci sono anche 5 classe 2008: la lista definitiva verrà diramata il 16 maggio, poi le sfide a Polonia, Slovacchia e Svezia

Mattia Mosconi e Mattia Liberali

ITALIA UNDER 17 • Mosconi e Liberali, le due stelle rispettivamente di proprietà di Inter e Milan

Dopo la Fase Élite giocata poco più di un mese fa in Finlandia, la Nazionale Under 17 diretta da Massimiliano Favo tornerà a radunarsi a Coverciano dal 13 al 16 maggio. Periodo che sarà fondamentale per prepararsi alla fase finale dell'Europeo, in programma dal 20 maggio al 5 giugno in quel di Cipro. Tra i 28 prescelti dal commissario tecnico sono tutti classe 2007, ad eccezione di cinque 2008: Camarda, Campaniello, Longoni, Natali e Inácio Piá. La lista definitiva dei 20 convocati per la competizione verrà diramata nella giornata di giovedì 16 maggio. Gli azzurrini, inseriti nel gruppo C, faranno il loro esordio nella competizione martedì 21 maggio contro la Polonia, prima di affrontare i pari età di Slovacchia e Svezia

CHI SONO I CINQUE 2008?

Tra tutti i grandi nomi tra i convocati, tra cui spiccano indubbiamente quelli di Emanuele Sala, Mattia Liberali e Mattia Mosconi, sono presenti anche cinque classe 2008 pronti a dare spettacolo. Due di questi sono di proprietà del Milan: Alessandro Longoni e Francesco Camarda. Il primo è aggregato in pianta stabile in Under 17 e sotto la guida tecnica di Renna le reti inviolate stagionali ammontano a ben nove: la sua stazza mischiata all'agilità e ad una grande qualità nell'utilizzo dei piedi lo rendono uno dei migliori prospetti. Il secondo non ha più bisogno di presentazioni: ha esordito in Serie A nella sfida contro il Frosinone e gioca da titolare con la Primavera di Ignazio Abate (è a quota 7 centri stagionali). E poi c'è Thomas Campaniello, attaccante dell'Empoli Under 16, per lui 18 gol in sole 20 presenze: 6 le presenze con i più grandi, condite da 1 gol. Restando nel reparto offensivo, questa volta il talento sotto età viene da Bergamo: Samuele Inacio dell'Atalanta. Figlio d'arte di Joao Pià, giocatore che ha militato in realtà importanti come quelle di Napoli, Atalanta e Torino. Ed infine, ma non per importanza, un altro figlio d'arte: Andrea Natali. Figlio di Cesare, milita tra le fila del Barcellona Under 18, dopo le esperienze all'Udinese, al Milan e all'Espanyol. Difensore centrale di ruolo, proprio come il papà, ma adattabile anche in mediana: sta stupendo tutti in maglia blaugrana sfoderando ottime prestazioni.

Alessandro Longoni, uno dei migliori prospetti italiani, portiere del Milan U17 da sotto età: la sua stagione finora è stata spettacolare

I CONVOCATI

PORTIERI: Alessandro Longoni (Milan), Alessandro Nunziante (Benevento), Massimo Pessina (Bologna);
DIFENSORI: Lamine Ballo (Inter), Cristian Cama (Roma), Emanuel Benjamín de Sant'ana Balbinot (Real Madrid), Christian Garofalo (Napoli), Giovanni Lauricella (Empoli), Federico Nardin (Roma), Andrea Natali (Barcellona), Francesco Verde (Juventus), Giorgio Vezzosi (Sassuolo);
CENTROCAMPISTI: Davide Atzeni (Fiorentina), Federico Coletta (Roma), Alessandro Di Nunzio (Roma), Niccolò Gariani (Atalanta), Matteo Lontani (Juventus), Matteo Mantini (Inter), Ernesto Perin (Milan), Emanuele Sala (Milan);
ATTACCANTI: Francesco Camarda (Milan), Thomas Campaniello (Empoli), Samuele Inácio Piá (Atalanta), Mattia Liberali (Milan), Salvatore Monaco (Empoli), Mattia Mosconi (Inter), Andrea Orlandi (Empoli), Alessandro Sugamele (Roma).
ALLENATORE: Massimiliano Favo.

UEFA EUROPEAN U17 CHAMPIONSHIP

Gruppo A: Cipro, Ucraina, Serbia e Repubblica Ceca.
Gruppo B: Danimarca, Austria, Croazia e Galles.
Gruppo C: Italia, Svezia, Slovacchia e Polonia.
Gruppo D: Francia, Portogallo, Spagna e Inghilterra.

IL CALENDARIO

1ª giornata (martedì 21 maggio)
Ore 18 locali (ore 17 italiane): Slovacchia-Svezia, Paralimni Municipal Stadium 'Tasos Markou' di Paralimni
Ore 20.30 locali (ore 19.30 italiane): ITALIA-Polonia, AEK Arena di Larnaca

2ª giornata (giovedì 24 maggio)
Ore 18 locali (ore 17 italiane): ITALIA-Slovacchia, Dasaki Achnas Stadium di Dasaki
Ore 18 locali (ore 17 italiane): Svezia-Polonia, AEK Arena di Larnaca

3ª giornata (lunedì 27 maggio)
Ore 18 locali (ore 17 italiane): Svezia-ITALIA, Paralimni Municipal Stadium 'Tasos Markou' di Paralimni
Ore 18 locali (ore 17 italiane): Polonia-Slovacchia, Dasaki Achnas Stadium di Dasaki

Quarti di finale (mercoledì 29 e giovedì 30 maggio)

Semifinali (domenica 2 giugno)

Finale (mercoledì 5 giugno)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter