Under 16 Serie C
11 Maggio 2024
UNDER 16 SERIE C, ALBINOLEFFE-AVELLINO • Lione (a sx) e Manuzzi (a dx)
L'Albinoleffe è ad un passo da salutare le fasi finali già alla prima uscita: la sconfitta per 3-1 contro l'Avellino in casa pesa tantissimo, soprattutto vista la classifica. I Lupi hanno vinto il Girone C e al ritorno passerebbero anche in caso di pareggio complessivo dopo i supplementari (non sono previsti i tiri di rigore). Tranne il risultato, nulla da buttare per i seriani che creano tantissimo e giocano nettamente meglio degli avversari. Ma si sa, questo è un gioco crudele e l'Avellino nel primo tempo fa 3 gol con gli unici tiri in porta grazie ad uno scatenato Vorraro (2 gol e un assist). La ripresa è completamente a tinte azzurre, ma il solo gol di Pisano non basta a dar speranza ai padroni di casa che sprecano all'inverosimile, colpendo anche un palo e una traversa. Per raggiungere la semifinale Castelnovo dovrà riproporre in Campania lo stesso tipo di gara offerto in casa, sperando che la sorte (e l'imprecisione dei suoi) non si rivolga nuovamente contro.
«È la dura legge del gol» cantava Max Pezzali nell'omonimo ed iconico brano di fine anni '90. Beffardo, crudele e spesso ingiusto: il calcio è sopratutto questo. «Fai un gran bel gioco però...» e l'Albinoleffe di Castelnuovo crea, e anche tanto. Nei primi 10' sono tre le palle gol per gli azzurri che provano a sbloccarla due volte con Di Sancarlo e una con Lione, senza successo. Sanno che devono partire forte, la classifica favorisce i Lupi e bisogna sfruttare il match casalingo. «...loro stanno chiusi ma, alla prima opportunità salgon subito e la buttan dentro a noi»: e va proprio così. Al 13' Vorraro si mangia la fascia e serve un cross vellutato per Terlizzi che firma l'1-0. Poi ancora: gol sbagliato-gol subito nel giro di un minuto. Careddu ha la palla giusta per fare pari, ma la spreca a tu per tu con Margiotta e i Lupi ne approfittano. Ancora Vorraro, torna sulla destra a fare il bis e Manuzzi, di testa, ringrazia. È 2-0 al 24'. L'Albino non molla e continua a comandare il gioco. Pisano è il migliore dei suoi e ha l'occasione giusta per segnare ma Trapanese è miracoloso a salvare due volte sulla linea di porta. Non è giornata... e nello stomaco di Vorraro c'è ancora spazio per il dolce. L'11 stavolta fa tutto da solo: prende palla a centrocampo e la scaraventa in porta con una bella conclusione da fuori. 3-0 a fine primo tempo e discorso qualificazione già praticamente archiviato.
La ripresa, inaspettatamente, ci regala una partita. Intendiamoci: non è che l'Albinoleffe fosse succube dell'Avellino, anzi... ma il terzo gol subito appena prima di rientrare negli spogliatoi sembrava aver affossato le speranze dei seriani. La squadra di Castelnovo, invece, riparte a mille. E stavolta viene premiata. Di Sancarlo fa il Vorraro e sprinta sulla destra arrivando al tiro, Margiotta para ma Pisano è il più veloce di tutti a ribadire in rete (4'). È solo il gol del 3-1 ma è fondamentale a riaccendere l'entusiasmo dentro e fuori dal campo. Minuto 11, ancora Di Sancarlo, ancora Pisano: ma stavolta il tap-in dell'11 si stampa sulla traversa. Sempre Albino: Lione è imprendibile, si accentra, calcia e... prende il palo. Incredibile. La sfortuna non abbandona Castelnovo che al 24' è costretto a rinunciare al suo 10 nel suo momento di massima espressione per infortunio. 32', altra palla gol per i padroni di casa, questa volta mostruosa. La Viola, ex Schuster, scatta sul filo del fuorigioco e serve Assanelli per un facile gol a porta vuota ma il 4, clamorosamente, calcia fuori. L'ultima chance, anche questa ghiottissima, vede Gaye calciare fuori. Il triplice fischio dell'arbitro sancisce quanto espresso per tutti gli 80' di gioco: l'Albinoleffe gioca meglio, l'Avellino esulta.
ALBINOLEFFE-AVELLINO 1-3
RETI (0-3, 1-3): 13' Terlizzi (Av), 24' Manuzzi (Av), 38' Vorraro (Av), 4' st Pisano (Al).
ALBINOLEFFE (3-5-2): Perico 6, Buzzerio 6.5, Facchetti 6 (31' st Gaye sv), Assanelli 6, Montanelli 6.5, Brighenti 6.5, Lione 7 (31' st Ferrario sv), Tironi 7, Careddu 6 (19' st La Viola 7), Di Sancarlo 7.5 (24' st Colombi sv), Pisano 8 (31' st Valoti sv). A disp. Carrara, Ferigo, Gervasoni, Pedroni. All. Castelnovo 6.5
AVELLINO (3-5-2): Margiotta 7, Santanastaso 7 (1' st Trasparente 6), Manuzzi 7.5, Trapanese 7.5, Manzo 7 (30' st Cavallaro sv), Angrisano 7, Terlizzi 7.5 (17' st D'Auria 6), Trevisone 6.5, Napoli 6.5 (30' st Bianco sv), Rosanova 6.5 (30' st Di Marzo sv), Vorraro 8.5. A disp. Dentice, De Cicco, Pipolo, Esposito. All. Pianese 7.5
ARBITRO: Copelli di Mantova 7.
ASSISTENTI: Giaramita di Chiari e Donghi di Chiari.
AMMONITI: La Viola (Al), Manuzzi (Av), Manzo (Av).
Perico 6 Prende 3 gol da incolpevole, per il resto della partita è più che altro spettatore.
Buzzerio 6.5 Bravissimo palla al piede e in impostazione, meno in copertura difensiva: dalla sua parte arrivano 2 gol.
Facchetti 6 Soffre maledettamente Vorraro, che nel primo tempo fa quel che vuole. Meglio in fase offensiva. (31’ st Gaye sv)
Assanelli 6 Ingabbiato nella morsa del centrocampo campano, non riesce ad imporre la sua solita qualità. Nel finale, poi, si mangia clamorosamente il gol del 3-2.
Montanelli 6.5 Solido, concreto, efficace. Nell’uno contro uno è insuperabile, meno nel posizionamento.
Brighenti 6.5 Buona prova, nonostante i 3 gol subiti.
Lione 7 Qualità al potere. Quando si accentra palla al piede è imprendibile, come in occasione del palo nel secondo tempo. Forte e sfortunato: il simbolo della squadra. (31’ st Ferrario sv)
Tironi 7 Garra pura, lotta come un leone e gestisce bene il pallone a centrocampo.
Careddu 6 Ha una palla gol clamorosa al 23’, ma spreca clamorosamente davanti a Margiotta.
19’ st La Viola 7 Entra bene e crea numerosi pericoli, servendo ad Assanelli un pallone goloso per il 3-2, calciato fuori dal 4.
Di Sancarlo 7.5 A volte s’intestardisce nella giocata, ma quando gli riesce è uno spettacolo per gli occhi. Nel secondo tempo è una furia, propizia il gol di Pisano e gli serve il pallone per la doppietta. La traversa nega il raddoppio e l’infortunio gli nega di proseguire lo show. (24’ st Colombi sv)
Pisano 8 È l’uomo in più dell’Albino: fa, disfa, crea, si muove. Tutto per cercare un varco per far male ai lupi. Trapanese gli nega il gol per due volte sulla linea di porta, si rifà nel secondo tempo firmando il 3-1. (31’ st Valoti sv)
All. Castelnovo 6.5 I suoi giocano una grande partita, tengono in mano il pallino del gioco, creano un sacco di occasioni da gol, e subiscono il giusto. «Come abbiamo fatto a perdere 1-3?» semicit.
AVELLINO
Margiotta 7 Gatto vero: in uscita bassa è un fenomeno e impeccabile a livello di posizionamento. Quando non fa miracoli, è salvato dai legni e dall’imprecisione degli avversari.
Santonastaso 7 Devastante in progressione, soprattutto quando non si perde in leziosismi.
1’ st Trasparente 6 Dalla sua parte arrivano le azioni più pericolose degli ospiti.
Manuzzi 7.5 Firma il gol del raddoppio con un bell’inserimento in area su assist di Vorraro.
Trapanese 7.5 Due interventi che valgono come un gol. Dopo il 2-0 di Manuzzi salva sulla linea le conclusioni ravvicinate di Pisano.
Manzo 7 Solido ma alle volte un po’ distratto. Graziato. (30’ st Cavallaro sv)
Angrisano 7 Composto, serio, tranquillo. In una parola: maturo. Non è un caso che sia uno dei perni della Rappresentativa.
Terlizzi 7.5 Quando serve, si trova dove deve. Sfrutta l’assist di Vorraro e sblocca il match cambiandone l’inerzia. Fino a quel momento si era vista solo l’Albinoleffe. (17’ st D’auria 6)
Trevisone 6.5 Bene in fase di raccordo tra le due fasi, lotta in mezzo al campo ma non si esalta.
Napoli 6.5 Non ha palle gol, lotta contro Montanelli ma perde spesso il duello individuale. Si esalta di più nel lavoro sporco. (30’ st Bianco sv)
Rosanova 6.5 Ha delle buone geometrie, ma la palla non gira esattamente come vorrebbe lui. (30’ st Di Marzo sv)
Vorraro 8.5 Fisicamente impressionante, decide la qualificazione da solo in un tempo. Si inventa i primi due gol con due azioni fotocopia. Sprint sulla fascia, lotta con il diretto marcatore (ovviamente vinta) e cross vellutato in mezzo. Terlizzi e Manuzzi ringraziano. Poi si mette in proprio per il 3-0 con una grande conclusione da lontano. Fuori categoria.
All. Pianese 7.5 Si porta virtualmente in semifinale sfruttando le occasioni (poche) a disposizione. 3 tiri in porta e 3 gol, l’apoteosi del cinismo: però funziona. Per i suoi, va bene così.
ARBITRO
Copelli di Mantova 7 Scelte giuste: ad inizio partita fa correre molto (correttamente). Poi, quando c'è bisogno, mette mano al taccuino e utilizza i cartellini per calmare gli animi.