Under 15 Serie C
12 Maggio 2024
UNDER 15 SERIE C, PERGOLETTESE • Luca Moretti e Gianluca Pupo, protagonisti negli episodi decisivi
Ha dell'incredibile quanto successo a Crema con la Pergolettese che batte il Cesena 2-1 nell'andata degli ottavi di finale. Sia perché il bianconeri erano strafavoriti e reduci da due Scudetti consecutivi, e in questa stagione hanno vinto il Girone B ai danni del Padova dei 100 gol, sia perché quanto visto nel secondo tempo ha fatto parecchio discutere. L'arbitro Travaini della sezione di Busto Arsizio ha prima convalidato un gol fantasma (ma parecchio dubbio) per un pallonetto di Favale salvato sulla linea da Iseppato, e poi - per compensare - ha regalato un rigore alla Pergolettese, segnato poi da Facchi. Il tutto, dopo il vantaggio iniziale di Moretti che ha fatto esplodere di gioia i cremaschi. L'appuntamento è fissato per il ritorno, dove tutto sarà ancora in discussione, ma la notizia resta: la Pergolettese ha fatto l'impresa.
Non poteva fare un tempo migliore questa Pergolettese. La squadra di Lele Russo fa il Cesena contro il Cesena: domina il gioco, costruisce, attacca inondando di uomini l'area avversaria e difende compatta. I romagnoli, scossi, possono solo provare a contenere i giovani cremaschi che spuntano da tutte le parti. Dopo 3 minuti sono già tre le conclusioni dei padroni di casa: Clerici trova la risposta di Barzanti, Picarelli e Moretti calciano alto. Ma il segnale è arrivato, la Pergo non è una comparsa. Neanche se di fronte c'è chi detiene il titolo di Under 15 Serie C da ben due stagioni. Ed infatti il Cesena, quando scende, fa paura. Bombardini e Favali, le due punte di Zanetti, si muovono molto e arrivano spesso vicino alla porta ma o Pupo (6') o lo stesso Orizio (11') ci mettono una pezza. Al 17' ecco l'episodio che la sblocca: Picarelli salta Balzoni sulla destra e crossa in mezzo, la ribattuta di Ricci favorisce Moretti che calcia senza guardare e insacca il pallone sotto la traversa per l'1-0. Pergolettese in estasi. Risposta Cesena: Favale impegna Orizio agli straordinari, ma la porta è serrata. Allora subito dall'altra parte con Picarelli che ha due occasioni importanti. Il 9 dai 21 gol nel Girone A si fa però ipnotizzare da Barzanti e non trova il raddoppio. Travaini fischia due volte e concede un break alle due squadre, anche se i cremaschi avrebbero voluto già sentire il terzo fischio.
Il Cesena torna in campo con la fame di un lupo a digiuno. La Pergolettese è la preda, il gol di vantaggio contro una squadra del genere non basta. Al 3' trema la traversa di Orizio per la punizione battuta benissimo da Manservisi: i gialloblù si salvano ma arrivano le prime avvisaglie di pericolo. Al 17', come nel primo tempo, cambia tutto. Zanetti opta per 4 cambi, vuole aggredire la partita e rimetterla su binari favorevoli, Russo risponde con Pasinetti al posto di Pascali. Non passa neanche un minuto che il Cesena pareggia, ma l'episodio è molto dubbio. Manservisi spazza dalla sua metà campo lanciando Favali in profondità, il 9 supera Facchi e Pupo e sorprende Orizio con un pallonetto delizioso che lentamente si avvicina alla linea di porta. Il 6 fa i miracoli per salvare il punteggio: la palla sbatte sul palo e poi rimbalza addosso al difensore di casa, che sembra aver evitato il gol. L'arbitro, però, non è d'accordo e indica il cerchio di centrocampo. La decisione scatena le proteste della panchina di casa, che senza successo spera in un cambio di decisione, ma non c'è niente da fare. Il direttore di gara, forse attanagliato dai sensi di colpa, al 23' fa il secondo errore consecutivo dando un rigore inesistente alla Pergo per una lieve trattenuta di Gjergji su Pupo. Regola della compensazione? Forse. Ciò che è certo che l'altro centrale, Facchi, dal dischetto riporta in vantaggio i suoi. A 5 dalla fine ilCesena ha una chance enorme per pareggiare, ma Conte angola troppo il colpo di testa da pochi passi. Dopo quasi 5' di recupero, Russo e i suoi possono finalmente esultare: la prima parte dell'impresa è stata compiuta.
PERGOLETTESE-CESENA 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 17' Moretti (P), 18' st Favale (C), 25' st rig. Facchi (P).
PERGOLETTESE (4-3-1-2): Orizio 7, Premoli 7, Iseppato 7, Moretti 8, Pupo 7.5, Facchi 7.5, Castoldi 6.5 (34' st Moruzzi sv), Pascali 6.5 (17' st Pasinetti 6.5), Picarelli 7.5, Bisetto 7 (22' st Palamara 6.5), Clerici 7. A disp. Ginelli, Raimondi, Loda T., Loda R., Martinenghi, Capecchi. All. Russo 8.
CESENA (3-5-2): Barzanti 7, Valentini 6.5 (37' st Magnani sv), Balzoni 6.5 (17' st Conte 6), Ricci 6.5, Laghi 6.5, Gjergji 6 (17' st Bucchi 6), Petito 6 (17' st Ballacci 6), Manservisi 7.5 (37' st Lombardo sv), Favale 7.5 (37' st Corrado sv), Bartoli 6.5, Bombardini 7 (17' st Morigi 6). A disp. Cangini, Merloni. All. Zanetti 6.
ARBITRO: Travaini di Busto Arsizio 4.
ASSISTENTI: Sall di Bergamo e Elghachi di Bergamo.
AMMONITI: Orizio (P), Iseppato (P)
PERGOLETTESE
Orizio 7 Ottimo nel primo tempo, dove chiude più volte la porta e si dimostra ottimo in uscita. Nella ripresa viene beffato dal pallonetto di Favale che segna il gol fantasma: avrebbe dovuto essere più prudente.
Premoli 7 Partita di attenzione massima, dalla sua parte non sfondano mai.
Iseppato 7 Come sempre, fornisce il suo apporto costante sulla sinistra.
Moretti 8 Sblocca la gara con una parabola imprendibile. Il suo tiro di prima intenzione s'infila dritto sotto la traversa e regala l'1-0 a Russo.
Pupo 7.5 Il duo d'attacco del Cesena è di quelli tosti, ma lui non si fa insidiare. Al 6' sprinta per salvare su Favale involato a rete.
Facchi 7.5 Personalità: sigla il rigore del 2-1 nel momento decisivo tra le protesta avversarie.
Castoldi 6.5 Meno in vista che in altre occasioni ma ci sta: l'avversario non era assolutamente morbido. (34' st Moruzzi sv)
Pascali 6.5 Corre, lotta... ma soprattutto gioca il pallone bene e velocemente. (17' st Pasinetti 6.5)
Picarelli 7.5 Sempre pericoloso, potrebbe essere più cinico davanti a Barzanti ma propizia il gol dell'1-0 con un bel guizzo sulla destra.
Bisetto 7 Probabilmente è l'elemento più qualitativo in rosa. Sicuramente è un calciatore di assoluto livello. (22' st Palamara 6.5)
Clerici 7 Ha un'occasionissima dopo neanche un minuto, è bravo Barzanti a pararla. Si muove bene ma tiene le armi migliori per il ritorno.
All. Russo 8 Ingabbia la squadra favorita per la vittoria finale. Ha preso la Pergo e l'ha trasformata in una macchina ed ora può goderne i frutti.
CESENA
Barzanti 7 È impegnato fin dai primi secondi e non abbassa mai il livello della sua prestazione. Intuisce anche il rigore di Facchi ma non intercetta
Valentini 6.5 Spinge tanto sulla destra, concedendo il fianco alle ripartenze di Clerici. (37' st Magnani sv)
Balzoni 6.5 Si perde Picarelli in occasione del primo gol, poi ritorna sui suoi livelli. (17' st Conte 6)
Ricci 6.5 Buone geometrie, ottimo posizionamento.
Laghi 6.5 Va in difficoltà nei primi minuti e per larga parte della partita, ma tiene botta.
Gjergji 6 Si perde Pupo su un calcio d'angolo e gli tira la maglia per contenerlo. La trattenuta è leggera ma l'arbitro indica comunque il dischetto. (17' st Bucchi 6)
Petito 6 Non si propone, non spinge, non inventa. (17' st Ballacci 6)
Manservisi 7.5 La sua traversa su punizione grida ancora vendetta, ispira il gol di Favale con un bel rilancio lungo. (37' st Lombardo sv)
Favale 7.5 In velocità è spesso imprendibile, sotto porta dovrebbe fare meglio. Segna il gol dell'1-1 con buona partecipazione di difensori e arbitro. (37' st Corrado sv)
Bartoli 6.5 Un buon colpo di tacco al volo libera Bombardini alla conclusione nei primi 10 minuti. Poco altro.
Bombardini 7 È una furia ad inizio partita: tira due volte verso la porta e si propone con continuità. Poi, sempre meno. (17' st Morigi 6)
All. Zanetti 6 Rigori ed errori arbitrali a parte, la sconfitta è meritata. Servirà tutt'altra prestazione al ritorno per passare il turno.
Arbitro Travaini di Busto Arsizio 4 Forse il voto è pure alto. Nella ripresa non ci capisce nulla: prima convalida un gol senza che il pallone abbia attraversato la linea, poi - preso dai sensi di colpa - regala un rigore alla Pergolettese per una trattenuta leggerissima. Sbagliare è umano, perseverare diabolico.