Under 15 Serie C
12 Maggio 2024
UNDER 15 SERIE C, ALBINOLEFFE • Giordano e Wickramarathne, due motorini
Tra AlbinoLeffe e Alessandria termina 0-0 la prima gara per l'accesso ai quarti di finale. Una sfida iniziata con il botto e lentamente diventata sempre più chiusa, una gara di studio in vista del ritorno di settimana prossima in Piemonte, anche se ci sono diverse note da segnalare e qualche giocata interessante è stata frutto di ottimi movimenti e un buon lavoro di squadra.
AVVIO CON IL BOTTO
I ragazzi di Esposito scendono in campo con il solito 3-5-2 per provare ad insidiare gli ospiti guidati dal tecnico Alessandria, che opta per un 3-4-1-2. Se per i seriani il terminale offensivo è composto da Vecchies e Merla, per i piemontesi sarà Boulifi a sorreggere il tandem composto da Carrettin e Idahosa. L’Alessandria parte fortissimo con uno spunto sulla destra di Carrettin che pesca il movimento di Idahosa, il centravanti trova Boulifi che insacca con un destro secco dopo neanche un minuto, ma l’assistente annulla tutto per una posizione di fuorigioco. Sull’altro fronte i seriani rispondono con un traversone per Isgrò che colpisce di testa ed impegna Bosco, l’estremo difensore ospite non trattiene ed è costretto a rigettarsi sulla respinta di Wicramanathne. La gara è iniziata da appena tre minuti e Boulifi ha l’opportunità di stupire tutti con una girata favolosa, ma Mundi è attento e non si fa sorprendere. Dopo questi primi 5 minuti di gara, i ritmi si allentano e le difese riescono a mantenere al meglio le proprie posizioni concedendo pochissimo spazio. A tentare il colpo del vantaggio sono ancora gli ospiti con la stoccata da angolo con Idahosa, ma Mundi si slancia e sventa il pericolo. Sul seguente corner l’Albinoleffe riparte sulla sinistra e grazie ad una bella giocata di Isgrò la sfera arriva al limite per Giordano, ma la sua conclusione sorvola la traversa. Dopo il cooling break l’Albinoleffe con una conclusione di Vecchies che viene deviata in angolo e sibila vicino al palo, dagli sviluppi i grigi ripartono e uno strepitoso aggancio di Tasso consente al Diez ti affrontare Mundi a tu per tu: la conclusione viene respinta e carambola sull’attaccante, ma la sfera scivola fuori. La gara prosegue e la costanza dell'accoppiata composta da Wicramanathne e Giordano, diventa fondamentale per i seriani, i due centrocampisti svolgono una partita ad altissima intensità e oltre ai contrasti amministrano alla perfezione per i compagni.
Ad inizio ripresa nessuno dei due allenatori ritocca l’undici iniziale e dopo un paio di spunti di Pasini, sono gli ospiti a creare le prime insidie con una punizione di Tasso e successivamente con un’azione costruita da Boulifi che scarica proprio al Diez grigione. La sfida è bloccata e l’unico acuto è uno scatto di Idhosa in campo aperto dopo un anticipo sbagliato da Trapletti, il centravanti alessandrino prova a sfuggire in campo aperto e un recupero di Wickramarathne. Una cavalcata sulla destra di Pasini fa guadagnare in corner ai seriani, ma resta un nulla di fatto. Dopo il cooling break uno spunto di Carrettin consente all’Alessandria di affondare sulla destra e a tentare un traversone, sul secondo palo ci arriva Sforzini che non riesce ad inquadrare la porta. L’Alessandria inserisce Tolomeo e Lovisolo, l’attaccante porta forze fresche nel reparto offensivo e il terzino riesce ad accompagnare al meglio le azioni e il 4-2-3-1 sembrerebbe portare nuovi spunti. Merla cerca la conclusione, ma trova la respinta dell’attento Canepari, sulla ribattuta si avventa Moretto che sgancia il destro ed impegna Bosco con una bella conclusione. I grigi alzano il pressing e un retropassaggio suicida di Trapletti rischia di mettere in difficoltà Mundi che evita il pressing avversario lasciando un brivido agli spalti. Nel finale entrambe le squadre cercano lo spunto vincente, ma le difese reggono e rimandano l'appuntamento a domenica prossima.
ALBINOLEFFE-ALESSANDRIA 0-0
ALBINOLEFFE (3-5-2): Mundi 7, Pasini 7 (35' st Hasa sv), Chiappa 6.5, Trapletti 6.5, Giordano 7 (35' st Moretto sv), Wickramarathne Aditha 7, Ndiaye 6.5 (6' st Esposito Berizzi 6.5), Coseraru 6.5, Merla 6.5, Vecchies 6.5 (16' st Belotti 6), Isgro 7 (35' st Bonfanti sv). A disp. Bombassei, Regonesi, Innocenti, Cambareri. All. Esposito 7.
ALESSANDRIA (3-4-1-2): Bosco 6.5, Giaccone 6.5, De Benedetti 6.5 (31' st Lovisolo sv), Ribellino 7, Bonfanti 6.5, Canepari 7, Sforzini 6.5, Boulifi 6.5 (31' st Tolomeo sv), Idahosa 6.5 (25' st Galasso 6), Tasso 7, Carrettin 7. A disp. Bello, Sorisio, Tudisco, Para. All. Alessandria 6.5.
ARBITRO: Vigo di Lodi 6.5.
ASSISTENTI: Kapela di Brescia e Urbani di Cinisello Balsamo.
ALBINOLEFFE
Mundi 7 Sventa le occasioni avversarie con ottimi interventi e fa ripartire i suoi compagni con velocità.
Pasini 7 Ha ottimi spunti dal basso e sbaglia pochissimo in fase difensiva. (35' st Hasa sv)
Chiappa 6.5 In alcuni occasioni sembra insuperabile, buona prestazione da parte sua.
Trapletti 6.5 In alcuni casi sbaglia, ma recupera immediatamente con personalità e grinta.
Giordano 7 Corre una maratona e non tira mai indietro la gamba nei contrasti, letteralmente una diga. (35' st Moretto sv)
Wickramarathne 7 Anche lui fa una gara di sacrificio in cui riesce a recuperare diversi palloni e a macinare chilometri.
Ndiaye 6.5 Cerca lo spunto vincente sulla fascia, ma viene ben contenuto.
6' st Esposito Berizzi 6.5 Entra e porta vivacità in una partita molto chiusa.
Coseraru 6.5 Cerca lo spunto vincente partendo dal centrocampo, collega al meglio i reparti.
Merla 6.5 Si propone e nel finale cerca la rete che potrebbe sancire la vittoria.
Vecchies 6.5 Fantasia e belle giocate, ma spesso viene chiuso dalla difesa ospite.
16' st Belotti 6 Entra e ha pochi palloni per poter mettersi bene in mostra.
Isgro 7 Ha ottimi spunti e in diverse occasioni riesce a creare superiorità con tocchi semplici. (35' st Bonfanti sv).
All. Esposito 7 Dirige al meglio la squadra e prova a risolverla con qualche cambio.
ALESSANDRIA
Bosco 6.5 Riesce a parare tutte le conclusioni locali e con le sue uscite salva la squadra.
Giaccone 6.5 Riparte a grandi falcate e sulla fascia è un osso duro per i seriani.
De Benedetti 6.5 Amministra e in fase difensiva concede pochissimo. (31' st Lovisolo sv)
Ribellino 7 Con contrasti e coperture rende la vita difficile ai ragazzi di Esposito, bravo anche nell'impostazione.
Bonfanti 6.5 Corsa, gamba e grinta, quando c'è lui in azione i ritmi son sempre alti.
Canepari 7 Marca benissimo gli attaccanti avversari e si fa saltare pochissime volte.
Sforzini 6.5 Sulla fascia è un trenino che cerca di costruire perenni insidie, ma viene ben marcato dai rivali.
Boulifi 6.5 Apre le danze con due bellissime giocate, poi lentamente sparisce dal gioco. (31' st Tolomeo sv)
Idahosa 6.5 Prova a ripartire con ottimi strappi e belle incursioni, ma non basta.
25' st Galasso 6 Cerca di mettersi in mostra con del pressing, ma non ha molto tempo per farsi notare.
Tasso 7 Lotta e propone ottime azioni in fase offensiva, qualche tocco di qualità aiuta i suoi ad avanzare.
Carrettin 7 Dà tutto e costruisce belle azioni allargandosi sull'esterno.
All. Alessandria 6.5 Cambia tardi, ma la sua decisione non dà svantaggio ai grigi.
ARBITRO
ARBITRO: Vigo di Lodi 6.5 Segue bene le azioni e mantiene ordine in campo.