Under 15 Serie C
12 Maggio 2024
UNDER 15 SERIE C, PRO SESTO • Riccardo Ponzo, attaccante della Pro Sesto
La Pro Sesto continua a macinare: dopo aver dominato il Girone A vince anche l'andata degli ottavi di finale contro il Rimini, con un netto 5-1. La squadra di Sacco si conferma come la più in forma d'Italia, superando i 100 gol in stagione e mettendo nel mirino lo Scudetto. Parte del successo di questo gruppo è dovuto alla forma di Riccardo Ponzo, straordinario bomber milanese che dopo i 31 gol messi a segno nel campionato imbottisce il proprio pallottoliere con una doppietta, mettendo nel mirino quota 40. Finocchioli, Menotti (con una splendida rovesciata) e Talia ricamano la manita e rendono il ritorno di Sesto poco più che una formalità.
"PARTIRE" BENE
Sveglia alle 6 del mattino, 3 ore di viaggio e una trasferta insidiosa all'ora di pranzo. Gli ottavi di finale di questa Pro Sesto non sembravano iniziare con i giusti presupposti per mettere in discesa il discorso qualificazione. Ma, come al solito, la squadra di Sacco se ne frega. E se per andare a Rimini sono partiti presto, una volta arrivati al campo sono partiti subito forte. Due minuti ed è già 1-0, grazie al bel destro a giro di Finocchioli che pesca il secondo palo e mette subito tutto in discesa. Gli sforzi del viaggio si fanno sentire poco più tardi, quando Frati buca Lini in contropiede e pareggia (8'). Ma la Pro Sesto sa solo fare una cosa: dominare. Fino a fine primo tempo crea altre 6 palle gol: Ponzo prende un palo, Mugellesi fa miracoli e qualche imprecisione di troppo non fa smuovere il punteggio. Fino a quando Menotti non s'inventa il gol dell'anno. Minuto 37, Pena - schierato terzino destro in assenza di Campanella - crossa e il 10 si coordina insaccando con una rovesciata perfetta. Un'autentica perla dell'ala della Pro che rimette le cose al loro posto prima dell'intervallo.
PONZO IS ON FIRE
Una rovesciata incredibile, un gol dopo due minuti e un monte di occasioni create. Però il risultato è "solo" 2-1, perché? Semplice, perché non ha ancora timbrato Riccardo Ponzo. Il 9 è reduce dai 31 gol nel Girone A e ci tiene a rimpolpare il suo bottino per aiutare la squadra a passare il turno. Al rientro in campo, gli bastano 3 minuti: viene liberato davanti a Mugellesi e non perdona, siglando il 3-1 che taglia le gambe ad un Rimini comunque volitivo. Quello che ne succede è uno show della Pro che s'incunea tra le ferite della preda avversaria per accomodarsi il ritorno in casa. Il 4-1 arriva in maniera fortunosa: il calcio d'angolo battuto da Talia entra direttamente in porta a causa della svirgolata di Odino che mette fuori causa Mugellesi. Al 40' c'è spazio per un'altra rete di Ponzo: il 9 scatta in profondità, sfida il portiere avversario, lo salta e sigla il 5-1 a porta vuota, facendo 33 in stagione. Il ritorno è fissato per la prossima domenica tra le mura amiche ma, nonostante Sacco predichi prudenza, è lecito credere che una squadra così possa già pensare a cosa l'aspetterà dopo. Tutte le altre sono avvisate.
RIMINI-PRO SESTO 1-5
RETI (0-1, 1-1, 1-5): 2' Finocchioli (P), 8' Frati (R), 37' Menotti (P), 3' st Ponzo (P), 14' st Talia (P), 40' st Ponzo (P).
RIMINI (4-2-3-1): Mugellesi 7, Amantini 6, Odino 6, Vichi A. 6.5, Arseni 6, Pedrelli 6 (18' st Biagioni 6), Pensalfini 6 (15' st Frati 6), Fulvi 6.5, Celli 6 (9' st Illuzzi 6), Casadei 7, Frati 7.5. A disp. Savoretti, Mambelli, Ciaroni, Mariotti, Bartolucci, Giovagnoli. All. Berretta 6.
PRO SESTO (4-3-3): Lini 7, Pena 7.5 (42' st Delli Muti sv), Cellamare 7, Talia 7.5 (23' st Elia 6.5), Signore 7, Pozzi 7, Mazzola 6.5 (42' st Rastelli sv), Farina 6.5 (33' st Grassi sv), Ponzo 8.5, Menotti 8, Finocchioli 8 (33' st Lavelli sv). A disp. Raicu, Campanella, Gruttadauria. All. Sacco 8.
ARBITRO: Mozzillo di Reggio Emilia 6.
ASSISTENTI: Njieukam di Cesena e Dall'ara di Bergamo.