Under 16 A-B
15 Maggio 2024
L'anno scorso fu semifinale (persa contro l'Empoli, poi sconfitto in finale dall'Inter). Quello che sarà quest'anno non è dato sapere, ma la partenza del Como delle meraviglie nella fase finale per lo Scudetto fa sognare. Domenica, nell'andata degli ottavi di finale, i classe 2008 di Massimo Cicconi sono infatti stati in grado di sconfiggere nientemeno che la Roma, Campione d'Italia di categoria grazie al titolo vinto dai 2007. Una vittoria per 2-1 in un palcoscenico d'eccezione, lo Stadio Giuseppe Sinigaglia, che giusto 48 ore prima aveva visto festeggiare la prima squadra per aver riconquistato la Serie A dopo 21 anni grazie all'1-1 interno contro il Cosenza. Un'impresa, come impresa è stata quella dell'Under 16 lariana: che mette in discesa la partita con i gol di Castelli - su rigore - e Piscitelli, che subisce il 2-1 di Modugno ma che porta a termine il match con un gol di vantaggio. Che ora andrà difeso a Trigoria: non sarà facile, ma la voglia di continuare a sorprendere è tanta.
SFOGLIA LA GALLERY PER VEDERE LE FOTO PIÙ BELLE DELLA PARTITA
Tre giorni prima la festa promozione in Serie A, domenica la vittoria contro i Campioni d'Italia della categoria: «Venerdì abbiamo vissuto una serata incredibile - le parole a fine gara dell'allenatore dei lariani Massimo Cicconi - e per questo dobbiamo ringraziare i ragazzi della prima squadra: ho visto una città viva, rinata, non ho mai visto così tanta gente se non a un Como-Milan del 1988 quando il Milan venne qui a vincere lo Scudetto. I ragazzi erano carichi, l'hanno vissuta con la testa giusta: le dimensioni del campo, più grande rispetto a dove giochiamo di solito, potevano portarci qualche problema e invece abbiamo approcciato la partita nella maniera giusta». Una partita che è girata nei primi 17 minuti con i gol di Castelli e Piscitelli, poi la gestione della reazione della Roma: «Avevo detto che al primo calcio d'angolo avremmo fatto gol con il nostro schema su Castelli e così è stato, abbiamo preso fiducia e siamo stati bravi e cinici a portarci sul 2-0. Nel secondo tempo abbiamo fatto più fatica, dobbiamo migliorare nella gestione della palla altrimenti a Roma ci sarà da fare fatica. Ci prendiamo questo risultato che per noi e per la società è prestigioso, non capita tutti i giorni di battere squadre del genere: ringrazio lo staff e i ragazzi, ci hanno regalato delle grandissime emozioni come già avevano fatto contro corazzate come Atalanta, Milan e Monza». Nel ritorno, alla Roma basterà una vittoria con un gol di scarto per qualificarsi ai quarti di finale in virtù della miglior posizione in classifica ottenuta nella regular season: «Adesso riposiamo perché abbiamo speso tanto anche a livello emotivo e mentale, ci prepariamo alla trasferta di Trigoria in maniera serena e sperando di passare il turno ovviamente. Al ritorno mi aspetto una partita più dinamica e una partenza loro molto forte: cercheranno di segnare subito il gol della qualificazione, noi dobbiamo stare attenti e accorti, e magari sfruttare qualche ripartenza che è una cosa che sappiamo fare bene. Ma l'importante ora è recuperare più energie possibili».