Cerca

Primavera 1

Allenerà la Juventus dopo Allegri, non batte l'ultima in classifica: 0-0 bianconero a Frosinone

Montero, che guiderà la prima squadra contro Bologna e Monza, chiude il campionato dei giovani con un deludente 13° posto

Allenerà la Juventus dopo Allegri, non batte l'ultima in classifica: Juventus, solo 0-0 a Frosinone

FROSINONE-JUVENTUS PRIMAVERA 1 • Paolo Montero allenerà la prima squadra contro Bologna e Monza subentrando a Massimiliano Allegri

Gli ultimi 90 minuti come specchio di tutta la stagione. Deludente, da qualunque lato la si guardi: la Juventus chiude infatti il campionato con un insipido 13° posto, con una zona playoff distante anni luce e con un triste 0-0 rimediato sul campo dell'ultima in classifica. Uno 0-0 per giunta bugiardo, con il Frosinone - già retrocesso matematicamente - che sbatte contro i miracoli di Zelezny e che saluta la categoria comunque a testa alta: dopo il disastroso girone d'andata (3 punti in 17 partite), la squadra di Gregucci non è andata così lontana da una rimonta che sarebbe stata clamorosa. Dopo due anni, quindi, i ciociari tornano in Primavera 2. Dalla parte della Vecchia Signora, invece, si registra l'ultima in panchina (in realtà in tribuna, visto che era squalificato) di Paolo Montero: da lunedì l'ex difensore uruguaiano prenderà il posto di Massimiliano Allegri in prima squadra e nella prossima stagione - con tutta probabilità - sarà l'allenatore dell'Under 23 al posto di Massimo Brambilla

TIMIDEZZA JUVENTUS

Quella contro il Frosinone per la Juventus è una partita buona solamente per cercare di chiudere con un sorriso un campionato complicato. Ma che la strada non sia quella lo si capisce ben presto: i ciociari infatti tengono meglio il campo, facendo capire come hanno fatto nella seconda parte di stagione a tenere un passo da playoff più che retrocessione. Luna e Selvini creano sempre pericoli, Cichella in regia non sbaglia una linea di passaggio, il trittico Petta-Zaknic-Cesari non fa respirare Mancini, e così la prima palla gol è proprio dei padroni di casa: gioco a tre con Luna che fa da sponda per Boccia, botta di prima intenzione sulla quale Zelezny fa una grande parata mettendo in angolo (10'). I bianconeri non ingranano nonostante la titolarità di Scienza e la buona vena di Savio sulla destra, e le uniche situazioni interessanti create dai ragazzi di Montero arrivano da lontano: Ripani va col destro e conclusione larga (19'), poi ci prova Scienza col mancino ma una deviazione manda la palla in angolo (27').

FROSINONE-JUVENTUS PRIMAVERA 1 • Alessandro Bassino e Diego Ripani, due tra i più positivi dei bianconeri

SFRONTATEZZA FROSINONE

Nella ripresa, la partita diventa praticamente un tiro al bersaglio. Di una Juventus pimpante, bella da vedere, affamata dei tre punti? L'esatto opposto. Le occasioni da gol sono tutte per il Frosinone: cross di Selvini e colpo di testa di Boccia che termina alto (15' st); Selvini converge da sinistra e va col destro a girare, palla fuori di pochissimo (19' st). Niente comunque in confronto a quello che succede poco dopo la mezzora, con il Frosinone che quasi nemmeno capisce come possa non essere passato in vantaggio dopo aver creato le due palle gol più pericolose della partita: Boccia va via a sinistra saltando Florea, si accentra e apparecchia per il destro di Molignano che scarica il destro all’incrocio ma la parata di Zelezny è surreale (31' st): rimessa laterale battuta a sorpresa, Selvini innesca Boccia che trova il salvataggio sulla linea di Bassino, sulla ribattuta stessa sorte tocca a Luna con il difensore della Juventus che salva ancora tutto (34' st).

IL TABELLINO

FROSINONE-JUVENTUS 0-0
FROSINONE (3-5-2): Lagonigro 6, Petta 7, Zaknic 6.5, Cesari 6, Romano A. 7 (28' st Amerighi sv), Vural 5.5 (20' st Molignano 6.5), Cichella 6.5, Boccia 7 (41' st Milazzo sv), Romano R. 6.5, Luna 6.5, Selvini 7. A disp. Minicangeli, Stefanelli, Cichero, Rocci, Ferizaj, Ioannou, Aromatico, Antoci. All. Gregucci 6.5.
JUVENTUS (3-4-2-1): Zelezny 7.5, Martinez 6, Bassino 7.5, Giorgi 6.5 (11' st Pagnucco 6), Savio 6.5, Ripani 6.5 (11' st Florea 5.5), Owusu 5.5, Firman 7, Crapisto 5.5 (11' st Finocchiaro 5.5), Scienza 6 (20' st Grosso 6), Mancini 5 (37' st Pugno sv). A disp. Vinarcik, Biggi, Di Biase, Ngana. All. Montero 5.5.
ARBITRO: Manzo di Torre Annunziata 6.5.
ASSISTENTI: Andreano di Foggia e Capriuolo di Bari.
AMMONITI: Petta (F), Cesari (F), Cichella (F), Amerighi (F), Martinez (J), Scienza (J), Florea (J).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter