Italia Under 17
18 Maggio 2024
ITALIA UNDER 17 • Il fenomeno del Milan pronto a dare spettacolo anche all'Europeo
L'aereo è quasi pronto, gli Azzurrini di Massimilano Favo sono pronti a volare a Cipro, luogo dove si svolgeranno gli Europei Under 17. L'attesa sta per finire e dal 20 maggio al 5 giugno prenderanno luogo le fasi finali. Il tecnico Favo, dopo aver diretto l'ultima seduta di allenamento presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano, ha diramato la lista dei 20 calciatori che prenderanno parte alla competizione. L'Italia è stata inserita nel gruppo C e il debutto è fissato per martedì alle 19.30 italiane con i pari categoria della Polonia. A seguire venerdì 24 alle ore 17 italiane al Dasaki Achnas Stadium con la Slovacchia e lunedì 27 alle ore 17 italiane al Paralimni Municipal Stadium 'Tasos Markou' con la Svezia. I quarti di finale, ai quali accederanno le prime due classificate di ciascuno dei quattro gironi, sono in programma il 29 e il 30 maggio. Le semifinali saranno invece domenica 2 giugno e la finale mercoledì 5 alle ore 19.30 italiane al Limassol Stadium.
Ogni dubbio, ogni indecisione, ogni ballottaggio è stato risolto. Perché era doveroso farlo, è vero, ma anche perché il tempo stringe, eccome se stringe. Tra gli Azzurrini chiamati da Favo spiccano nomi altisonanti come quelli dei vari Camarda, Liberali e Mosconi, ma dei 28 convocati per lo stage solo 20 sono stati confermati per l'Europeo: la scrematura ha portato all'esclusione di Nunziante (Benevento), Vezzosi (Sassuolo), Atzeni (Fiorentin), Gariani (Atalanta), Perin (Milan), Inacio Pià (Atalanta), Monaco (Empoli) e Sugamele (Roma). Esclusioni avvenute per forza di cose, vero, ma essenzialmente per due motivazioni: tecniche e fisiche. Un esempio di quest'ultima è il brutto episodio accaduto durante lo stage al fiorentino Davide Atzeni, protagonista di un brutto infortunio nell'allenamento di martedì 14 maggio: crociato e menisco rotti. Problemi fisici che hanno portato anche all'esclusione del centrocampista della Dea Niccolò Gariani: in questa stagione solo 13 presenze tra Primavera e Under 17 e 18. Per Alessandro Sugamele, attaccante giallorosso, si trattava invece della prima convocazione, servita per visionarlo da vicino dal tecnico. Tra gli esclusi anche il classe 2008 Inacio Pià dell'Atalanta.
PORTIERI: Alessandro Longoni (Milan), Massimo Pessina (Bologna);
DIFENSORI: Lamine Ballo (Inter), Cristian Cama (Roma), Emanuel Benjamín de Sant'ana Balbinot (Real Madrid), Christian Garofalo (Napoli), Giovanni Lauricella (Empoli), Federico Nardin (Roma), Andrea Natali (Barcellona), Francesco Verde (Juventus);
CENTROCAMPISTI: Federico Coletta (Roma), Alessandro Di Nunzio (Roma), Matteo Lontani (Juventus), Matteo Mantini (Inter), Emanuele Sala (Milan);
ATTACCANTI: Francesco Camarda (Milan)*, Thomas Campaniello (Empoli), Mattia Liberali (Milan)*, Mattia Mosconi (Inter), Andrea Orlandi (Empoli).
ALLENATORE: Massimiliano Favo.
*raggiungeranno il ritiro il 19 maggio per impegni con il club di appartenenza.
Gruppo A: Cipro, Ucraina, Serbia e Repubblica Ceca.
Gruppo B: Danimarca, Austria, Croazia e Galles.
Gruppo C: Italia, Svezia, Slovacchia e Polonia.
Gruppo D: Francia, Portogallo, Spagna e Inghilterra.
1ª giornata (martedì 21 maggio)
Ore 18 locali (ore 17 italiane): Slovacchia-Svezia, Paralimni Municipal Stadium 'Tasos Markou' di Paralimni
Ore 20.30 locali (ore 19.30 italiane): ITALIA-Polonia, AEK Arena di Larnaca
2ª giornata (venerdì 24 maggio)
Ore 18 locali (ore 17 italiane): ITALIA-Slovacchia, Dasaki Achnas Stadium di Dasaki
Ore 18 locali (ore 17 italiane): Svezia-Polonia, AEK Arena di Larnaca
3ª giornata (lunedì 27 maggio)
Ore 18 locali (ore 17 italiane): Svezia-ITALIA, Paralimni Municipal Stadium 'Tasos Markou' di Paralimni
Ore 18 locali (ore 17 italiane): Polonia-Slovacchia, Dasaki Achnas Stadium di Dasaki
Quarti di finale (mercoledì 29 e giovedì 30 maggio)
Semifinali (domenica 2 giugno)
Finale (mercoledì 5 giugno)