Cerca

Under 15 Serie C

È l'impresa del secolo! I Campioni d'Italia vanno fuori agli ottavi, la Pergolettese è nella storia

I cremaschi eliminano il Cesena imbattuto da 3 anni in memoria di Cesare Fogliazza

Tommaso Pasinetti e Marco Picarelli

UNDER 15 SERIE C, PERGOLETTESE • Tommaso Pasinetti e Marco Picarelli, decisivi per l'impresa

«Sembrava impossibile... ma ce l'abbiamo fatta» recitava una famosa pubblicità di un amaro. Nessuna caption è più adatta a descrivere l'impresa della Pergolettese che pareggia 1-1 in casa del Cesena ed in virtù della vittoria dell'andata vola ai quarti di finale. I bianconeri erano la corazzata da battere, per chiunque: venivano da due Scudetti di Under 15 vinti di fila senza perdere neanche una partita, in pratica non venivano eliminati da tre anni. La Pergolettese è invece una Cerentola della categoria: poca esperienza, poca ambizione, poche chances di vittoria. O almeno è quello che si pensava ad inizio anno, prima che i 2009 cremaschi sorprendessero l'Italia e si dimostrassero pronti a conquistarla. Il prossimo passo li vedrà contro il Pontedera che, sempre a sorpresa, ha eliminato il Padova dei 105 gol segnati nel Girone B. 

UN SOGNO

La partita dell'andata aveva tracciato un solco indelebile. La Pergolettese si era dimostrata all'altezza dei Campioni d'Italia. Sarà per il viaggio, sarà per la stanchezza, sarà perché il Cesena ha forse sottovalutato l'impegno. Intanto il 2-1 di Crema è sacrosanto e ha dato alla squadra di Russo possibilità di qualificazione che alla vigilia apparivano remote. Certo, poi c'è da andare lì, in Romagna e tenere il risultato. Laddove i giovani bianconeri si sentono al sicuro: negli ultimi 3 anni, tra tutte e tre le categorie giovanili (Under 17, 16 e 15) hanno perso solo due volte. Alla Pergo, per passare, basterebbe anche il pareggio. Russo conferma dieci undicesimi rispetto all'andata, è costretto a rinunciare a Pascali (debilitato dall'infortunio subito sette giorni prima) in favore di Pasinetti. Potesse, riconfermerebbe anche la disposizione dei tifosi sulla tribuna. Evviva la scaramanzia. Il vento, però, tira in sfavore. Al 10' il Cesena mostra le sue qualità con un contropiede finalizzato da Morigi, che col mancino fa un gran gol e fa capire che, rispetto all'andata, è tutta un'altra storia...

DIVENTATO REALTA'

...forse. Perché le analogie rispetto all'andata ci sono. E lo si nota al 15', quando ritornano le polemiche arbitrali. Situazione: Clerici ruba palla a centrocampo e scappa verso la porta di Barzanti. Svolgimento: Gjergji, capitano e forse miglior giocatore del Cesena, lo deve fermare e lo fa con un fallo. Epilogo: l'arbitro Stanzani valuta il fallo da ultimo uomo ed espelle il difensore che finora non aveva ancora saltato un minuto in stagione. Scoppiano le lamentele, la panchina romagnola è convinta che ci fossero altri tre giocatori a difesa della porta, ma ormai è costretto a giocare per 65 minuti in inferiorità numerica. E la Pergo ne approfitta: appena prima dell'intervallo Picarelli fa il Picarelli e piazza il suo ventitresimo gol stagionale ma soprattutto, l'1-1 che qualificherebbe i cremaschi. Nel secondo tempo le gambe, inesperte, dei ragazzi di Russo iniziano a tremare: troppo grossa la posta in palio. Il Cesena spinge, vuole il gol vittoria e qualificazione. Lo segna, ma glielo annullano (altre polemiche...) per fuorigioco, poi ci va vicinissimo, ma la traversa dice no. Forse il vento ha iniziato a soffiare nella direzione giusta. Fino al fischio finale è sofferenza pura, ma la meta vale il viaggio: sono i quarti di finale nazionali, quelli che ti possono portare a scrivere la storia. 

LA DEDICA

I giorni prima della partita per la Pergo non erano stati dei migliori, tutt'altro. La notizia, inaspettata, della scomparsa del patron Cesare Fogliazza aveva sconvolto un ambiente legatissimo al suo boss. Una figura fondamentale anche per questa squadra: i classe 2009 dopo la notizia hanno omaggiato il loro pres con saluti sui social. E poi, finalmente, gli hanno potuto dedicare la qualificazione sul campo, compiendo un impresa ultraterrena. 

IL TABELLINO

CESENA-PERGOLETTESE 1-1
RETI (1-0, 1-1): 10' Morigi (C), 39' Picarelli (P).
CESENA (4-3-3): Barzanti 6.5, Valentini 6 (19' st Magnani 6), Balzoni 6 (19' st Ballacci 6), Ricci 6.5, Parisi 6.5, Gjergji 6, Petito 6 (19' st Lombardo 6), Bucchi 6 (29' st Manservisi sv), Favale 7 (19' st Bombardini 6), Conte 6.5 (24' Laghi 6), Morigi 7.5 (29' st Tornari sv). A disp. Cangini, Bartoli. All. Zanetti 6.5.
PERGOLETTESE (4-3-1-2): Spolti 6.5, Premoli 7, Iseppato 7 (23' st Palamara), Moretti 7 (23' st Raimondi), Pupo 6.5 (8' st Loda T.), Facchi 7, Castoldi 6.5, Pasinetti 8, Picarelli 8 (23' st Moruzzi), Bisetto 6.5 (18' st Pascali), Clerici 7. A disp. Orizio, Loda R., Zarbo, Capecchi. All. Russo 7.5.
ARBITRO: Stanzani di Bologna 6.
ASSISTENTI: Romini di Ravenna e Partisani di Rimini.
ESPULSI: 15' Gjergji (C).
AMMONITI: Morigi (C).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter