Under 17 Serie C
19 Maggio 2024
UNDER 17 SERIE C, CESENA • Filippo Galvagno illumina i campioni d'Italia
Noi, come al solito, c'eravamo prima. Non che ci volesse chissà quale fiuto, il talento di Filippo Galvagno era ben visibile ad occhio nudo. Nel 2021, quando giocava nell'Under 15 del Chieri, l'abbiamo premiato come Pallone d'oro di Sprint e Sport, ora siamo nel 2024 e di strada, il ragazzo, ne ha fatta eccome. Il Gallo adesso è la stella dei Campioni d'Italia del Cesena, dopo una vita (e caterve di gol) passata in Piemonte con la maglia azzurra. Cambia la regione, non la sostanza. Nella prima apparizione agli ottavi di finale contro il Sestri Levante, ci ha messo pochissimo a far capire che il fiuto del gol è roba per pochi, e lui ce l'ha. Gol dopo 86 secondi, assist dopo 21 minuti e qualificazione già messa in tasca con una gara e mezza d'anticipo. Poi, altri due nella ripresa, come se fosse normale. Roba da pochi, roba da Gallo Galvagno.
Pressione? C'è chi non la conosce. Filippo Galvagno ha segnato sempre, ed in ogni modo. Con la maglia del Chieri, nel settore giovanile, ha esultato 111 volte imitando il suo idolo, il Gallo Belotti. Era la certezza del weekend: gioca il Chieri, segna Galvagno. E piano piano gli occhi di tutte le big non hanno più potuto fare a meno d'incrociarlo. Lui - saggiamente - ha sposato il progetto Cesena. I suo coetanei, qualche settimana prima, vincevano nelle Marche il secondo campionato Under 16 di Serie C consecutivo. Difficile rifiutare, quando ti chiama la squadra più forte d'Italia. Ancor più difficile imporsi in una squadra così collaudata. Ma per il Gallo, nulla lo è. 17 gol al primo anno in bianconero, Girone B vinto a pari punti col Vicenza e terzo Scudetto già messo nel mirino. Di fianco a lui, veri mostri sacri: Filippo Bertaccini - autore del gol del tricolore lo scorso anno, ma non solo. Capitan Zamagni, o Filippo Berti (fratello di Tommaso, classe 2004 che ha guidato la prima squadra alla promozione in B) e Daniel Sanaj. Tutta gente biscudettata con cui giocarsi il posto o dividersi il campo. Tutta gente rispetto alla quale sentirsi all'altezza, non da meno. E quando conta, dimostrarlo a tutti.
Ed è proprio quando conta che Filippo Galvagno si mette in mostra. Dopo un'ottima prima stagione a Cesena arriva il momento dei conti. I suoi compagni non vengono eliminati in una competizione andata e ritorno da 3 anni. Il secondo posto nel Girone B (per scontri diretti persi ai danni del Vicenza), li mette contro al Sestri Levante, rivelazione del Girone A che ha fatto le scarpe alla Pro Sesto. L'asticella si alza, ma come detto il Gallo non conosce la pressione. Passano 86 secondi e ha già segnato: incursione centrale di Bertaccini, Carnovale non trattiene il tiro del 10 e Filippo è il più veloce di tutti sulla ribattuta. 1-0. Passano altri 20 minuti e vola via sulla fascia destra - imprendibile - e crossa in mezzo per Sanaj che fa 2-0. 2-0 e qualificazione archiviata con 160 minuti d'anticipo. Ma non gli basta. Si prende una piccola pausa nella fase centrale del match, e nel frattempo Sanaj triplica e Dall'Asta accorcia le distanze con un gran gol da fuori. Nella ripresa chiude ogni discorso. Al 30' scatta in profondità servito da Zamagni e chiude col mancino sul secondo palo. Fa lo stesso 5 minuti dopo sempre ringraziando il passaggio decisivo del suo capitano. Esce sul 5-1, dopo una tripletta e un assist. Facendolo sembrare facile. Il futuro? C'è uno Scudetto da vincere, poi si vedrà. Sicuramente l'anno prossimo lo aspetta la Primavera 1 e, continuando così, la Serie B - appena conquistata - sarà solo di passaggio.
SESTRI LEVANTE-CESENA 1-5
RETI (0-2, 1-2, 1-5): 1' Galvagno (C), 21' Sanaj (C), 42' Dall'Asta (S), 30' st Galvagno (C), 32' st Sanaj (C), 35' st Galvagno (C).
SESTRI LEVANTE (4-3-3): Carnovale 6, De Lucia 6, Triolo 6.5, Cambi 6 (25' st Passo 6), Santana 6.5, Barletta 6 (25' st Tornari 6), Dall'Asta 7.5, Annaloro 6 (1' st Anzalone 6), Giorgy 6 (17' st Dasso 6), Carboni 6 (25' st Durante 6), Arditi 6.5. A disp. Montenegro Castillo, Nicolini, Lembo, Prete. All. De Lucia 6.
CESENA (4-3-3): Fontana 6.5, Antoniacci 7 (15' st Omokaro 6.5), Teleku 7.5, Zamagni 9, Brisku 7, Greco 8, Comandini 7 (15' st Amadori 6.5), Berti 7.5, Galvagno 9 (37' st Shehi sv), Bertaccini 8 (27' st Gori S. 6.5), Sanaj 8.5 (15' st Okolo Ikechukwu 7). A disp. Bagli, Baietta, Biguzzi, Fabbri. All. Tamburini 8.
ARBITRO: Romeo di Genova 6.
ASSISTENTI: Bordone di Chiavari e Toro di Chiavari.