Cerca

Under 15 Serie C

Non basta il gol di Belotti: l'orgoglio dei piccoli grigi scrive la storia. E ora si sogna ad occhi aperti!

L'Alessandria ottiene il pareggio che vale il passaggio ai quarti di finale. Il sogno Tricolore continua...

Under 15 Serie C - Alessandria-Albinoleffe: Non basta il gol di Belotti: l'orgoglio dei piccoli grigi scrive la storia. E ora si sogna ad occhi aperti! In foto Boulifi, Carrettin e Canepari

Under 15 Serie C - Alessandria-Albinoleffe: Non basta il gol di Belotti: l'orgoglio dei piccoli grigi scrive la storia. E ora si sogna ad occhi aperti! In foto Boulifi, Carrettin e Canepari

La strada è ancora lunga e irta di ostacoli, ma il primo passo è stato fatto! I grigi privi di due attaccanti di peso come Russo e Presenza, per quest'ultimo stagione finita, sono riusciti a qualificarsi per i quarti di finale ai danni dell'Albinoleffe. Che esce dal campo a testa alta, che fino all'ultimo minuto si è battuto, raggiungendo il giusto pari quasi a tempo scaduto. Il risultato favorisce i ragazzi in casacca grigia che passano così il turno.

Prestazione, quella degli orsetti, impeccabile in difesa ma non altrettanto dal centro campo in su. La strategia dà ragione a Domenico Alessandria che di Domenica si prende la soddisfazione di portare l'Alessandria avanti per la lotta scudetto. La gara parte subito col cipiglio giusto da parte di entrambe le squadre, combattive e molto determinate. L'Albinoleffe sa che non gli basta il pari e si mostra leggermente più convinta e brillante, tanto che va subito in gol al 3', annullato per fuori gioco. E dopo due minuti Carrettin fa un eurogol, ma vero. E forse questa rete nei primi minuti ha condizionato tutto il resto della partita almeno per i grigi. Che per i primi quindici minuti non stanno a guardare e rispondono agli attacchi degli ospiti colpo su colpo. Ma col trascorrere del tempo i padroni di casa arretrano al linea del fronte cercando di colpire gli avversari con l'artiglieria pesante dalle retrovie. La posta in palio è troppo importante e i ragazzi, inconsapevolmente, col passare del tempo perdono il brio inziale, chiudono tutti i varchi, e si fanno schiacciare lasciando il solo Carrettin sulla fascia a creare pericoli, quando dalle retrovie arrivano i lanci lunghi. Idahosa nonostante la stazza non si rende mai pericoloso puntando la porta, quanto piuttosto cercando di portar palla il più a lungo possibile.

L'AlbinoLeffe dal canto suo con gioco corto e veloce prova a far male in avanti, ma non  riesce a perforare le maglie difensive alessandrine. Nella ripresa l'entrata di Vecchies scombina le carte in tavola e ai grigi in campo cominciano a tremare i polsi, mente ai tifosi sugli spalti il cuore sale in gola in molti occasioni. Da sottolineare l'ottima prestazione di Canepari che, oltre a chiudere gli spazi difensivi, è uno dei pochi che, coraggiosamente, si spinge in avanti portando qualche pericolo alla difesa Bergamasca, ma soprattutto allenta la pressione dei rossi di Esposito. Grande sportività sia in campo che fuori con tutti i tifosi che incoraggiano i loro beniamini con trombe, trombette e persino tamburi assordanti. Insomma una bella domenica di calcio giovanile.

Gol decisivo L'avvio della gara è scoppiettante e lascia presagire che ci sarà vera battaglia. Alla prima vera incursione al 3' gli ospiti vanno in gol, subito annullato per fuorigioco. L'Orso risponde colpo su colpo ed al 5' va in vantaggio: Boulifi defilato a sinistra, dalla linea del fallo laterale alza la testa e vede Carrettin in corsa, lo serve con un lunghissimo lancio a centro area, l'attaccante sfodera un delizioso controllo di palla in sospensione  e di destro infila Mundi, uscito vanamente a chiudere. Reagisce l'AlbinoLeffe e comincia a macinare gioco, ma i grigi non si sottraggono alla  lotta, come due pugili a centro ring non concedono spazi utili, e quando agli ospiti capita di portarsi ai margini dell'area di rigore cala il buio. Non si passa! i due portieri non vengono quasi mai impegnati nemmeno da lontano. L'unico brivido al 28' quando Carrettin viene pescato libero davanti all'area da un lungo lancio che controlla e affonda, davanti ha due avversari, pensa di superarli, quando potrebbe dare la palla a Idahosa libero, ritarda e quando gliela dà l'attaccante, ormai chiuso, viene fermato. La prima frazione di gioco si chiude quindi con il vantaggio grigio e senza nemmeno tanti patemi d'animo in fase difensiva.

Cardiopalmo in campo e fuori Subito in campo un ottimo cambio di Mister Esposito che fa entrare Vecchies al posto di Esposito. E la musica cambia! il ragazzo, molto più incisivo e molto più proteso a offendere sotto rete mette scompiglio nelle maglie difensive grigie che, comunque, tengono. La prima occasione buona capita sui piedi di Sforzini che, servito da una spizzata di nuca di Idahosa, s'invola verso la porta ma tarda a tirare, ritorna sui suoi passi e la difesa bergamasca lo chiude  e libera. Dopo tre minuti Vecchies pescato in area, spalle alla porta si gira bene e tira, ma Bosco è pronto a intercettare e parare a terra. Al 18' da un angolo a destra la palla arriva a centro area dove Vecchies, più lesto di tutti, colpisce bene di testa, ma ancora una volta Bosco in due tempi blocca a terra. I grigi non escono più dalla loro metà campo lasciando il solo Carrettin che si lancia su tutti i rinvii difensivi con poche probabilità di sopraffare la difesa ospite sempre molto attenta. Fasi di gioco molto concitate ed emozionanti ma senza che la porta grigia venga inquadrata. Al 23' Canepari che si è distinto in molti interventi difensivi salvifici, esce dalla propria area palla al piede, supera la metà campo e serve Carrettin che al limite dell'area gliela restituisce, pronta la botta del difensore che risulta troppo centrale per la facile presa di Mundi ben piazzato tra i pali. Al 40' l'arbitro concede un angolo che Simonelli batte col contagiri sulla testa di Belotti che mette alle spalle di Bosco. Quattro minuti di recupero, quattro lunghissimi minuti che sembrano non passare mai. L'Alessandria sarebbe qualificata, ma un altro gol e sarebbe fuori, gol che per fortuna non arriva. Giustissimo il pari! Al 46' arriva il triplice fischio dell'arbitro che libera la gioia della squadra di casa. Tutte e due le squadre si portano a centro area applaudite da tutta la tifoseria.


IL TABELLINO

Alessandria-Albinoleffe 1-1
RETI (1-0, 1-1): 5' Carrettin (Ale), 40' st Belotti (Alb).
ALESSANDRIA (4-4-2): Bosco 6.5, Giaccone 7, De Benedetti 7, Ribellino 7, Bonfanti 6.5, Canepari 8, Sforzini 6.5, Boulifi 7.5, Idahosa 6.5 (41' st Tolomeo sv), Tasso 6.5 (18' st Galasso 6.5), Carrettin 7.5. A disp. Bello, Sorisio, Lovisolo, Tudisco, Para. All. Alessandria 7.
ALBINOLEFFE (3-5-2): Mundi 6.5, Pasini 7 (27' st Chiappa 6), Simonelli 7, Trapletti 6.5, Giordano 6.5 (32' st Bonfanti sv), Wickramarathne Aditha 6.5 (27' st Belotti 7), Coseraru 7, Moretto 6.5 (27' st Balan 6), Merla 6.5 (38' st Sibella sv), Esposito Berizzi 6 (1' st Vecchies 7.5), Isgro 7 (32' st Regonesi sv). A disp. Bombassei, Hasa. All. Esposito 7.
ARBITRO: Iorfida di Collegno 7.
ASSISTENTI: Roagna di Alessandria e Nespolo di Alessandria.


LE PAGELLE

Alessandria

Bosco 6.5 Sicuro tra i pali e nei disimpegni, in due occasioni si distingue per tempestività e precisione.

Giaccone 7 Il tempismo e la sicurezza nella chiusure ne fanno uno dei migliori difensori della categoria.

Debenedetti 7 Si batte da vero orso lottando su tutti i palloni nei contrasti con gli avversari, anche in fase aerea

Ribellino 7 A centro della difesa non lascia scampo all'avversario di turno, grinta e anticipi le sue armi migliori

Bonfanti 6.5 Schierato davanti alla difesa fa da frangiflutti e vi riesce molto bene. Non sempre la sua fase di costruzione è inappuntabile.

Canepari 8 Si è caricato la squadra sulle spalle facendo reparto difensivo, senza rinunciare a incursioni devastanti tra le linee avversarie.

Sforzini 6.5 Prestazione positiva per incisività e altruismo, peccato per un palla gol sfrutta male.

Boulifi 7.5 A centro campo una vera torre, un vero baluardo. Assist illuminato e illuminante, circa 40 metri, per Carrettin gol.

Idahosa 6.5 Fisicamente molto dotato che sfrutta ben in fase di possesso palla, ma a volte impacciato nel dirigersi a rete. 

Tasso 6.5 Chiamato a svolgere compiti più difensivi che però non sono proprio il suo pane, più incline a costruire.

17' st Galasso 6.5 Serviva arginare a centro campo i i portatori di palla cosa che fa con determinazione.

Carrettin 7.5 Cecchino freddo e cinico appena sente l'odore della porta. Una sola palla sfruttata con intelligenza e destrezza.

All. Alessandria 7 Ha gridato e "tremato" per buona parte della gara. Pur essendo arrivato a campionato inoltrato è riuscito a infondere nei ragazzi un ottimo spirito di squadra.


AlbinoLeffe

Mundi 6.5 Non mostra timidezza nelle uscite, ma tanta sicurezza tra i pali alle spalle dei compagni.

Pasini 7 Non lascia molti spazi a Sforzini che ha molte difficoltà a liberarsene in possesso palla.

27' st Balan 6 Rileva il compagno a corto di energie e lo fa bene, serviva una spinta maggiore.

Simonelli 7 Al 40' confeziona un calcio d'angolo impeccabile per la testa di Belotti che fa gol.

Trapletti 6.5 Una gara impeccabile, si lascia sfuggire solo una volta Carrettin che lo penalizza col gol.

Giordano 6.5 Subito davanti alla difesa a salire sui portatori di palla, ruolo svolto egregiamente.

Wickramarathne 6.5 Sulla fascia destra centrale di centro campo si adopera in fase di chiusura ma sa anche servire buoni palloni in avanti.

27' st Chiappa 6 Spinta maggiore a fine gara.

Coseraru 7 Sponde e spinte molto efficaci in fase di costruzione, non si sottrae a ripiegamenti difensivi quando servono.

Moretto 6.5 Prestazione incisiva in appoggio alle punte, la sua sostituzione porta fortuna alla squadra che col suo sostituto va in gol negli ultimissimi minuti.

27' st Belotti 7 Al 40' segna la rete del giusto pari.

Merla 6.5 Tanto movimento per liberarsi della marcatura di Ribellino che non gli lascia toccare un pallone utile. 

Esposito 6 Poco visibile ed efficace nel corso del primo tempo.

1' st Vecchies 7.5 La sua entrata cambia volto alla gara, gli manca il gol che forse meritava almeno in un'occasione.

Isgrò 7 Gran lavoro sulla fascia sinistra con incursioni sempre pericolose. 

All. Esposito 7 Un gruppo di ragazzi costruito con maestria sul piano tattico e tecnico.


L'INTERVISTA

Trafelato e sudato a fine gara il tecnico Alessandria che rivela tanta sofferenza: «Una gara molto difficile contro un avversario tosto che ha giocato un ottimo calcio. Purtroppo l'assenza di Russo e Presenza, due attaccanti di razza, mi ha costretto a fare delle scelte che non sono proprio il mio pane. Sono contento per i miei ragazzi che si sono battuti con coraggio e determinazione. Ci attende adesso lo scontro con la Prosesto e non credo di riuscire a recuperare Russo. Ma ho fiducia nei miei giocatori che sicuramente butteranno il cuore oltre ogni ostacolo per andare avanti e sognare ancora».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter