Under 17 Serie C
19 Maggio 2024
PRO VERCELLI-L.R. VICENZA UNDER 17 SERIE C - La rete in extremis di Borrelli regala al Vicenza la vittoria per 2-1 nell'andata dei playoff
Si chiude sul 2-1 ospite la gara di andata degli ottavi di finale del campionato Under 17 Serie C tra Pro Vercelli e Vicenza. Le Bianche Casacche di Emiliano Rossini partono con il botto e si portano in vantaggio nel giro di pochi secondi, per poi abbassare il ritmo e subire la pressione dell'aggressivo Vicenza di Guido Belardinelli che riporta il match sulla parità grazie ad un calcio di rigore. In una ripresa caratterizzata dal ricorso alle giocate estemporanee dei singoli, a cambiare tutto è nuovamente un penalty: in chiusura infatti gli ospiti si presentano ancora dal dischetto e con un pizzico di fortuna trovano la rete del vantaggio che regala loro il match.
PRONTI, PARTENZA, GOL Neanche il tempo per le due squadre di sistemarsi in campo e la Pro Vercelli si porta immediatamente in vantaggio: nei primissimi secondi di gioco infatti Demo lancia lungo dalla sinistra servendo sulla trequarti Caporale, la cui spizzata di testa premia l'inserimento puntuale di Foti che con un tocco di punta che sfila tra le gambe di Zanella porta subito i suoi sull'1-0. Risponde il Vicenza al 20' con Conzato che anticipa Demo sulla destra e mette al centro un buon pallone a rimorchio per il destro di Poier bloccato all'ultimo. Al 28' poi il filtrante alto di Zaghetto imbecca il taglio di Picardi, che crossa in mezzo trovando lo sfortunato tocco di mano di Savoini: calcio di rigore per gli ospiti. Dal dischetto si presenta Gashi, che allarga il piattone destro e spiazza Ghisleri portando il punteggio sull'1-1. Reagiscono poi le Bianche Casacche con il traversone di Savoini che al 33' raggiunge Demo sul secondo palo, bravo ad incrociare di testa con precisione ma sfortunato nel trovare un miracolo di Zanella che sventa l'occasione e regala l'ultima emozione del primo tempo.
FINALE AL CARDIOPALMA Ad aprire le danze nella ripresa è il Vicenza: appostato al limite dell'area c'è Zaghetto che al 3' con un destro a palombella di prima intenzione chiama Ghisleri al grande intervento con la mano di richiamo per sventare il tentativo. Il buon momento ospite prosegue, con il giro palla veloce nell'area vercellese al cui termine Conzato allarga la sfera per Poier che al 17' mastica però la conclusione bloccata agevolmente da Ghisleri. Segue poi un calo del ritmo del match, con i colpi di testa velleitari prima di Foti al 22' e poi di Cortese al 31' a concludere lunghe fasi di possesso palla. Al 40' poi l'estremo difensore di casa si esibisce nella parata più spettacolare di giornata: dopo aver condotto palla fino ai 25 metri, Binotto scarica un destro potente e ben avviato verso l'incrocio dei pali che solo il tuffo spettacolare del solito Ghisleri può salvare spedendo in corner. Ecco però che al 43' la gara subisce la svolta decisiva, Castellan entra in area, dribbla e viene sgambettato da Grillini che causa il secondo calcio di rigore di giornata. A battere va lo stesso Castellan, il cui destro viene salvato dall'ennesimo miracolo di Ghisleri che però non può far altro che arrendersi alla ribattuta del subentrato Borrelli, che porta il risultato sul 2-1 con cui il Vicenza porta a casa la gara di andata degli ottavi di finale del campionato Under 17 Serie C.
TABELLINO
PRO VERCELLI-L.R. VICENZA 1-2
RETI: 1' Foti (P), 28 Gashi (V), 43' st Borrelli (V).
PRO VERCELLI (4-4-2): Ghisleri 8, Iuliano 6, Bassi 5.5 (27' st Osenga 6), Demo 7, Grillini 5.5, Baù 5.5 (15' st Ronzier 6.5), Savoini 6 (33' st Gamba 5.5), Pregnolato 6 (33’ st Megna E. 6), Caporale 5.5 (27' st Pigato 6), Foti 7.5, Megna C. 6.5 (33' st Bledea 6). A disp.: Aloj, Stacchino, Valentino. All. Rossini 7.
L.R. VICENZA (4-3-3): Zanella 7, Binotto 6, Viviani 6 (19' st Moscati 6), Bigarella 6, Rosa 6.5, Zaghetto 6.5, Gashi 6.5 (7' st Castellan 7), Cortese 6.5, Poier 5.5, Picardi 6.5 (19' st Tirapelle 6.5), Conzato 7 (38' st Borrelli 7.5). A disp.: Maneghetti, Munari, Buzzacchera, Priante, Ciatto. All. Belardinelli 7.
ARBITRO: Spinelli di Cuneo 7.
ASSISTENTI: Pipino di Chivasso e Timpano di Novara.
AMMONITI: 50' st Osenga (P), 50' st Tirapelle (V), 51' st Megna E. (P).
PAGELLE
PRO VERCELLI
GHISLERI: 8 Tra interventi miracolosi e un rigore parato, bissa la grande performance messa in mostra con la Primavera
IULIANO: 6 Prova ordinata e senza sbavature
BASSI: 5.5 Cerca di essere propositivo ma finisce per spendere troppe energie
27’ st Osenga: 6 Subentra in copertura nel finale
DEMO: 7 Avvia l’azione del momentaneo vantaggio e sfiora anche la gioia personale
GRILLINI: 5.5 Lo sgambetto che causa il secondo rigore macchia una buona prestazione
BAÙ: 5.5 Sembra faticare a trovare la posizione per smarcarsi al meglio
15' st Ronzier: 6.5 Il suo ingresso porta nuove geometrie alla squadra
SAVOINI: 6 Sfortunato nel causare il primo penalty, si rifà spingendo sulla fascia
33' st Gamba: 5.5 Un po’ incerto nel gestire gli assalti finali degli ospiti
PREGNOLATO: 6 Si libera sulla tre quarti ma non trova il guizzo per concretizzare
33’ st Megna E.: 6 Offre supporto alle due fasi
CAPORALE: 5.5 Resta avulso dalla fase offensiva della squadra, sempre accerchiato dai centrali avversari
27’ st Pigato: 6 SI inserisce alle spalle della linea per offrire soluzioni in profondità
FOTI: 7.5 Apre le marcature con un tocco da bomber ed è il riferimento là davanti per pressoché ogni azione vercellese
MEGNA C.: 6.5 Si rende pericoloso accentrandosi dalla destra
33’ st Bledea: 6 Smista palla per velocizzare la manovra
All. ROSSINI: 7 Dopo l’ottimo vantaggio, i suoi ragazzi pagano a caro prezzo gli errori commessi in area.
L.R. VICENZA
ZANELLA: 7 Evita il raddoppio di casa sventando un colpo di testa con un gran tuffo
BINOTTO: 6 Alterna una fase difensiva arcigna ad alcune scorribande offensive
VIVIANI: 6 Rimane bloccato in linea con i centrali
19’ st Moscati: 6 Si apre sulla fascia per dare supporto in costruzione
BIGARELLA: 6 Fa a sportellate con le punte di casa per vie centrali
ROSA: 6.5 Recupera palla con pulizia nei contrasti e si stacca dalla linea con coraggio
ZAGHETTO: 6.5 Centro nevralgico del gioco vicentino, impensierisce anche il portiere con una traiettoria velenosissima
GASHI: 6.5 La freddezza dal dischetto riscatta una prima frazione incolore
7’ st Castellan: 7 Guadagna con grinta il calcio di rigore che per sua sfortuna gli viene poi parato con un miracolo
CORTESE: 6.5 Recupera palla andando a contrasto con aggressività per poi guidare il contropiede
POIER: 5.5 Si muove bene per evitare la marcatura ma fatica a trovare il tempo giusto con cui concludere
PICARDI: 6.5 Sfiora la rete con una zuccata e agisce da regista avanzato
19’ st Tirapelle: 6.5 Ispirato, dà una scossa agli attacchi ospiti
CONZATO: 7 Imprendibile per prestanza fisica e rapidità di esecuzione
38’ st Borrelli: 7.5 La rapidità con cui si getta sulla ribattuta del rigore gli vale la gioia della rete decisiva
All. BELARDINELLI: 7 Rimonta fondamentale per la sua squadra, che ora può giocare il ritorno partendo in vantaggio e tra le mura amiche.
ARBITRO
SPINELLI di Cuneo: 7 Lascia correre sui normali contrasti di gioco, amministrando la gara senza grande ricorso ai cartellini.