Under 16 A-B
19 Maggio 2024
MILAN-MONZA UNDER 16 A-B • Lontani da una parte, Fogliaro dall'altra: i marcatori dell'1-1 del Vismara
Un primo tempo da goleada o poco meno, una ripresa da brividi o poco più. Il Milan sale sulle montagne russe, e quando scende è tra migliori otto squadre d'Italia. Lontani l'eroe del giorno, Fogliaro l'anti-eroe. O meglio, l'eroe di un Monza che maledice l'accoppiamento con i rossoneri già agli ottavi e che si arrende al termine di un doppio confronto serrato: dopo il 3-2 per il Diavolo nella gara di andata, al Vismara finisce 1-1. I biancorossi alzano bandiera bianca e chiudono qui - probabilmente con un pizzico di rammarico - la loro stagione, il Milan avanza di grado e ora si prepara alla sfida delle sfide. L'avversario? L'Empoli vice campione d'Italia.
Quella che si abbatte su un Monza sorpreso dall'avvio di un Milan ispirato, veloce, arrembante. Che ha un Lontani in più nel motore e si vede lontano un miglio, ma che ha anche tutta un'altra serie di assi da giocare: dall'estro sulle fasce di Lupo e Plazzotta allo schermo di centrocampo Arnaboldi-Pandolfi, dal modo di stare in campo da veterano di La Mantia alla spinta di Nolli sulla destra. Tutti fattori che la squadra di Lasalandra, peraltro costretta a vincere con due gol di scarto per passare il turno, non riesce a contrastare. E non è un caso se le occasioni fioccano: cross basso di La Mantia, velo di Lontani e destro a girare di Arnaboldi che esce non di molto (3'); ancora Arnaboldi dalla distanza, destro schiacciato (4'); schema da corner che porta al tiro Lontani dopo una sponda all’indietro di Plazzotta, destro alto (12'); tentativo in rovesciata di La Mantia che trova la risposta di Ballabio, poi ancora La Mantia ma il suo colpo di testa sorvola la traversa (14'). Quattro palle gol che si traducono nel vantaggio quando Lontani indovina il destro imparabile da posizione defilata (23'). Quello che sembra l'inizio della fine per il Monza, però, si traduce - dopo una bella parata di Ballabio su Plazzotta (26') - in una bella reazione da parte dei biancorossi che si rendono pericolosi prima con Villa - destro alto dopo il corner di Treffiletti (28') - poi con lo stesso fantasista italo-australiano che pizzica la traversa con un gran destro a girare da lontano (32'). Il finale di tempo, però, è ancora di un Milan che vuole fare di tutto per chiuderla: errore in impostazione del Monza, Plazzotta intercetta e calcia col mancino alzando troppo la mira (35'); azione manovrata e tacco di Lontani per Nolli, Lazzareschi salva tutto anche sulla ribattuta (36').
MILAN-MONZA UNDER 16 A-B • Le formazioni schierate agli ordini di Andrea Copelli della Sezione di Mantova
Quella che prova a dare vita il Monza in un secondo tempo decisamente migliore del primo. Vergani e Treffiletti - i più positivi della prima frazione - trovano finalmente supporto in Fogliaro e Fardin, anche Ballabio cresce di tono e la manovra degli ospiti si fa sempre più pericolosa. E anche se la prima occasione è di nuovo del Milan - Lontani per l’inserimento di Angelè contratto in angolo dalla difesa (19' st) - si capisce subito che la partita si potrebbe riaprire. Detto, fatto: ci pensa Fogliaro, che si defila su un'imbeccata di Fardin e incrocia il rasoterra dell'1-1 che riaccende le speranze (21' st). La grandinata non diventa slavina solamente perché i "bagai" trovano sulla propria strada un monumentale Pittarella: Fogliaro sfonda a destra e mette basso all’indietro per il destro di Cassina ma il portiere del Milan alza in angolo con un grande intervento (32' st). L'ultimo sliding doors della partita arriva quando tutto il Monza chiede un cartellino rosso per Cullotta per un fallo da ultimo uomo: per Copelli è giallo, sulla successiva punizione Cassina aggira la barriera e colpisce il palo (38' st). Cosa sarebbe potuto essere con il Milan in 10 o se quella palla fosse entrata non si sa. Cosa sarà lo si sa benissimo: il Milan è ai quarti di finale.
MILAN-MONZA 1-1
RETI (1-0, 1-1): 23' Lontani (Mi), 21' st Fogliaro (Mo).
MILAN (4-2-3-1): Pittarella 6.5, Nolli 7, Tartaglia 6.5 (16' st Angelè 6.5, 39' st Zaramella sv), Vechiu 6.5, Pandolfi 6.5 (39' st Grassini sv), Cullotta 6.5, La Mantia 7, Arnaboldi 7, Lontani 7.5 (39' st Lo Monaco sv), Lupo 6.5 (28' st Rajakovac sv), Plazzotta 7 (28' st Valenta sv). A disp. Bianchi, Mazzeo, Russo. All. Baldo 7.
MONZA (3-4-2-1): Ballabio A. 6.5, Vergani 7 (22' st Saitta 6.5), Creti 6.5 (35' st Tantardini sv), Raccosta 6.5, Lazzareschi 7, Villa 6.5, Orlando 6.5 (26' st Cristiano sv), Ballabio N. 6.5, Fogliaro 7 (35' st Polonioli sv), Treffiletti 7.5 (26' st Cassina 7), Fardin 6.5. A disp. Lavezzi, Origo, Benedetti, Chincoli. All. Lasalandra 6.5.
ARBITRO: Copelli An. di Mantova 6.5.
ASSISTENTI: Monardo di Bergamo e Pagano di Bergamo.
AMMONITI: Tartaglia (Mi), Cullotta (Mi), Raccosta (Mo), Fardin (Mo).
MILAN
Pittarella 6.5 Una sola vera parata ma in un momento delicato della partita. Mette il mantello, vola sul destro di Cassina e blinda la qualificazione.
Nolli 7 Arrembante nel primo tempo, costretto al contenimento nella ripresa. in una parola: perfetto.
Tartaglia 6.5 Sta ritrovando il ritmo partita e si vede.
16' st Angelè 6.5 Entra con piglio sfiorando il gol praticamente al primo pallone toccato. (39' st Zaramella sv).
Vechiu 6.5 Prima professore, poi studente: mai stuzzicato nel primo tempo, nella ripresa deve alzare il livello di guardia.
Pandolfi 6.5 Copre le spalle ad Arnaboldi e gioca d'ordine in mezzo al campo. (39' st Grassini sv).
Cullotta 6.5 Rischia solo nel finale, per il resto la solita grande attenzione sul diretto marcatore.
La Mantia 7 Un po' mezzala e un po' trequartista, parte a cento all'ora sfiorando pure il gol in rovesciata. Si conferma l'elemento imprescindibile di questa squadra.
Arnaboldi 7 Pronti-via e va vicino al gol in due occasioni. Lascia il lavoro sporco a Pandolfi e si dedica più agli inserimenti.
Lontani 7.5 Catalizzatore di palloni e distributore automatico di idee: in più, il gol "alla Lontani" che indirizza la qualificazione. (39' st Lo Monaco sv).
Lupo 6.5 Guizza, scatta, chiede palla: sempre nel vivo dell'azione. (28' st Rajakovac sv).
Plazzotta 7 Indemoniato: grandi giocate e la capacità di rendere pericoloso ogni pallone toccato. (28' st Valenta sv).
All. Baldo 7 Qualche brivido nel finale non cancella un primo tempo di livello. Partita che andava chiusa meglio, ma va bene anche così. Avanti.
MONZA
Ballabio A. 6.5 Avvio da incubo, arrivano da tutte le parti. Grande intervento su La Mantia, poi nella ripresa i compagni fan sì che sia tutto più tranquillo.
Vergani 7 Uno dei migliori già nel primo tempo con tante sgroppate delle sue. (22' st Saitta 6.5).
Creti 6.5 Costretto da Nolli a rimanere più basso rispetto al solito, ma non fa mai mancare la sua gamba. (35' st Tantardini sv).
Raccosta 6.5 Tanto lavoro di pulizia e ordine, dove serve va.
Lazzareschi 7 Un doppio salvataggio nel primo tempo che vale come una doppietta.
Villa 6.5 Il primo tentativo del Monza arriva da un suo tiro su azione d'angolo che suona la sveglia per tutti.
Orlando 6.5 Corre e raddoppia, cerca di prendere in mano le redini del gioco in mediana. (26' st Cristiano sv).
Ballabio N. 6.5 Quando ritrova la bussola, la squadra torna a essere quella che è sempre stata.
Fogliaro 7 Lo smarcamento nell'azione del gol è roba da centravanti veri, il tiro con cui fissa l'1-1 è di una precisione invidiabile. (35' st Polonioli sv).
Treffiletti 7.5 Disegna calcio già quando la squadra è in difficoltà. Gioca su tutta la linea della trequarti e sfiora il gol con un destro da mani nei capelli che pizzica l'incrocio. Il migliore dei suoi.
26' st Cassina 7 Entra con l'argentino vivo addosso e sfiora due volte il gol: prima trova la bravura di Pittarella, poi sbatte contro il palo.
Fardin 6.5 Combatte, cerca spazi, dà tutto. E alla fine regala a Fogliaro l'assist per il gol dell'1-1 che riaccende la speranza.
All. Lasalandra 6.5 Sorteggio sfortunato, ma forse qualcosina in più si poteva fare visto anche com'era andata al Galbiati. E chissà di cosa staremmo parlando se la squadra avesse affrontato il primo tempo come ha affrontato il secondo. Stagione comunque da sufficienza abbondante.
ARBITRO
Copelli di Mantova 6.5 Il Monza recrimina per l'intervento di Cullotta chiedendo il rosso, ed è l'unico episodio da rivedere all'interno di una partita accesa ma corretta che lui dirige in maniera attenta.