Cerca

Under 15 A-B

Succede tutto in 10 minuti di fuoco: il Milan elimina il Torino e vola ai quarti di finale

Avogadro ancora protagonista, poi Martini e Zangrillo mettono la parola fine sul match: i rossoneri passano il turno, ora c'è il Verona

Zangrillo

MILAN-TORINO UNDER 15 A-B • Giacomo Zangrillo, difensore centrale, firma la rete del momentaneo 3-0 per il Diavolo

Un tempo per studiare la situazione, un tempo per chiudere il discorso. Un discorso cominciato settimana scorsa con il 2-0 dell'andata, un discorso finito con il 3-1 del Vismara con cui il Milan mette in ghiaccio la qualificazione ed elimina il Torino dalla corsa allo Scudetto. Apre Avogadro - ancora lui, dopo la grande prestazione di 7 giorni fa - poi raddoppia Martini e chiude i conti Zangrillo: tutto in 10 minuti, quelli che bastano ai ragazzi di Bertuzzo per confermare la propria superiorità sulla squadra granata. Che lotta, che prova a mettere le basi per una rimonta incredibile ma senza mai riuscire ad accarezzare veramente il sogno di un ribaltone. Un rigore di Piano rende meno amaro il risultato per i granata nei minuti di recupero, ma quando ormai la testa dei rossoneri è già a Verona. Ai quarti, infatti, per il Diavolo c'è l'Hellas.

PARTITA BLOCCATA

Partita tesa, partita bloccata nella sua prima parte. Un po' perché al Milan, visto il risultato dell'andata, non interessa più di tanto sbilanciarsi per cercare il gol e un po' perché il Torino - che pure deve segnare se vuole provare la rimonta - sa benissimo che concedere troppi spazi ai rossoneri potrebbe risultare letale. Bertuzzo deve rinunciare a Mercogliano (braccio rotto nella brutta caduta di settimana scorsa) e piazza Bonomi a destra, il centrocampo è quello di sempre - Angelicchio in regia, Seye e Martini ai suoi fianchi - e in attacco c'è Pisati alle spalle di Avogadro e Menon, accentrato rispetto al solito ruolo di esterno nel tridente. Il Torino si affida alle idee di Scibilia e alle aperture su Antonelli largo a destra, ma le uniche due occasioni di un primo tempo non eccezionale sono entrambe di un Milan che tiene bene il campo: Avogadro conquista una punizione e la batte velocemente mandando in porta Seye, Salaroglio esce con i tempi giusti e si oppone al tiro del centrocampista (18'); poco dopo Bonomi va in proiezione offensiva, ma il suo pallonetto è alto (20').

MILAN-TORINO UNDER 15 A-B • Il tiro con cui Zangrillo segna il terzo gol per i rossoneri

PARTITA SBLOCCATA

Da un Milan che non appena alza baricentro, ritmi e voglia, va a nozze. E anche se l'avvio di ripresa del Torino poteva sembrare incoraggiante - tentativo timido di Marangon, Faccioli controlla (5' st); slalom e destro di Scibilia, ancora Faccioli senza problemi (7' st) - il proseguo del match si colora di forti tinte rossonere. Prima pennellata, 1-0: lancio con il contagiri di Pisati per Avogadro che scatta con i tempi giusti e segna il gol della sicurezza (9' st). Seconda pennellata, 2-0: percussione di Martini e rasoterra vincente per il raddoppio (11' st). Terza pennellata, 3-0: angolo di Menon da sinistra, sul secondo palo c’è Zangrillo che conclude a rete sfruttando anche una deviazione di un difensore (19' st). Il moto d’orgoglio del Torino e di Scibilia - calcio secco sul primo palo, Faccioli mette in angolo (24' st) - sono di fatto il sipario di una partita in cui il Milan si scopre, se necessario, ancora più forte. Il gol nel recupero dei granata - intervento falloso di Guglielmo su Margiotta e rigore messo all'incrocio da Piano (42' st) - fissa il 3-1 finale. Bertuzzo porta il Diavolo tra le migliori otto squadre d'Italia. Prossimo obiettivo: farle diventare quattro, ed esserci ancora. Verona permettendo.

IL TABELLINO

MILAN-TORINO 3-1
RETI (3-0, 3-1): 9' st Avogadro (M), 11' st Martini (M), 19' st Zangrillo (M), 42' st rig. Piano (T).
MILAN (4-3-1-2): Faccioli 7, Bonomi 6.5, Di Marco 6.5 (26' st Mazzucchelli sv), Rocca 7 (26' st Baita sv), Zangrillo 8, Angelicchio 7, Pisati 7, Seye 6.5 (26' st Piazza sv), Avogadro 7.5 (16' st Morellini 6.5), Martini 7.5 (26' st Rusu sv), Menon 6.5 (12' st Guglielmo 6.5). A disp. Galimberti, Colombo, Zaffanelli. All. Bertuzzo 7.
TORINO (4-2-3-1): Salaroglio 6.5 (35' st Chinellato sv), Savant 7 (12' st Costantino 6), Cai 6, Mukerjee 6, Traversi 6, Pierro 6 (20' st Piano 7), Marangon 6.5 (12' st Flore 6), Ramondetti 6, Colantoni 6 (1' st Cammarota 6.5), Scibilia 7 (35' st Locuratolo sv), Antonelli 6 (20' st Margiotta 7). A disp. Ambrosia, Di Rienzo. All. Catto 6.
ARBITRO: Pasquetto di Crema 7.
ASSISTENTI: Fantaccione di Cinisello Balsamo e Corbetta di Como.

LE PAGELLE

MILAN
Faccioli 7 Sembra tutto tranquillo, ma tutto tranquillo non è. La parata più bella la fa su Scibilia a giochi fatti; quelle più importanti, seppur semplici, le fa sullo 0-0 a inizio ripresa su Marangon e Scibilia.
Bonomi 6.5 Rimpiazzare Mercogliano non è facile, a meno che non sei Bonomi. Pulito, ficcante, va anche vicino al gol con un bel pallonetto in avvio.
Di Marco 6.5 Solita gamba, solito piede, solita testa. Partita in controllo. (26' st Mazzucchelli sv)
Rocca 7 Sbavature? Nessuna. Chiusure? Tante. Sicurezza? Infinita. (26' st Baita sv).
Zangrillo 8 Secondo gol stagionale dopo quello (decisivo) al Venezia e una prestazione difensiva che rasenta la perfezione.
Angelicchio 7 Non sai a chi darla? Dalla a Angelicchio. Non sai chi può aiutarti in raddoppio? Ti aiuta Angelicchio. SOS Angelicchio sempre presente.
Pisati 7 L'assist per Avogadro è roba alla Andrea Pirlo, versione calciatore ovviamente. Il resto non stupisce: qualità, idee e leadership.
Seye 6.5 Ha una ghiotta occasione in avvio ma Salaroglio gli chiude lo specchio, poi il consueto lavoro importante in mezzo al campo. (26' st Piazza sv).
Avogadro 7.5 Nel primo tempo accende il match con la giocata d'astuzia che manda in porta Seye, nella ripresa spegne la luce del Torino con il gol dell'1-0 che rispedisce al mittente ogni speranza: attacco della profondità perfetto, rasoterra micidiale e Milan ai quarti. (16' st Morellini 6.5).
Martini 7.5 Se qualcuno ancora si stupisce, l'ha visto giocare poche volte. Determinante, delizioso, sfrontato: gol numero 8 in stagione. (26' st Rusu sv).
Menon 6.5 Ci prova su punizione, spalleggia Avogadro quando il compagno gioca di sponda, dialoga bene con Pisati. (12' st Guglielmo 6.5).
All. Bertuzzo 7 Un tempo senza rischiare, poi appena ingrana la marcia superiore la squadra chiude i conti in 10 minuti. Mano esperta, mano evidente.

TORINO
Salaroglio 6.5 Grande intervento su Seye, poco da fare sui gol rossoneri. (35' st Chinellato sv).
Savant 7 Il migliore nel primo tempo per corsa e voglia di fare. (12' st Costantino 6).
Cai 6 Menon si allarga dalla sua parte e tutto sommato riesce a limitarne le qualità.
Mukerjee 6 Cerca di dare ordine in mezzo al campo ma non è facile.
Traversi 6 Tiene gli avversari il più possibile spalle alla porta, nel primo tempo funziona.
Pierro 6 Tutto ok nella prima parte della gara, più complicato l'avvio della ripresa.
20' st Piano 7 Va dal dischetto senza paura e incastona la palla sotto la traversa. Gran rigore.
Marangon 6.5 Cerca di dare la scossa con un paio di accelerazioni delle sue. (12' st Flore 6).
Ramondetti 6 Uomo d'ordine, ma stavolta non basta: però c'è sempre, non molla mai.
Colantoni 6 Qualche buona sponda per tenere impegnati i difensori rossoneri.
1' st Cammarota 6.5 Buona verve, la mira non è delle migliori ma ha il merito di arrivare un paio di volte al tiro.
Scibilia 7 Il più intraprendente e il più ispirato. Crea due occasioni, di cui una importante con Faccioli che gli dice di no, ed è comunque il riferimento offensivo di questa squadra. (35' st Locuratolo sv).
Antonelli 6 Cerca di sgasare da destra anche se non sempre trova i tempi di giusti per l'inserimento: però tiene basso Di Marco.
20' st Margiotta 7 Una bella giocata per prendersi il rigore che porta al gol della bandiera.
All. Catto 6 Finisce qui, con pochi rimpianti: il Milan è stato superiore. Forse si poteva osare di più nel primo tempo, ma sarebbe cambiato poco.

ARBITRO
Pasqualetto di Crema 7 Avogadro sull'1-0 è in posizione regolarissima, il rigore per il Torino ci sta tutto: Guglielmo tocca Margiotta che lo aveva superato. Promosso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter