Cerca

Under 16 A-B

Atalanta, è un duro colpo: la Dea domina la Roma ma viene sconfitta, settimana prossima il ritorno

I giallorossi di Ciaralli espugnano Zingonia e per il ritorno, oltre al doppio risultato, avranno anche una rete a favore

Vincenzo Damiano

ATALANTA-ROMA UNDER 16 • Damiano, uno dei pilastri fondamentali dell'Atalanta di Gambirasio

L'andata dei quarti di finale ha visto l'Atalanta di Gambirasio ospitare la Roma di Ciaralli nel fortino di Zingonia, ma è stato un colpo del brasiliano Teixeira Falcetta a confezionare la vittoria per i giallorossi. Nonostante ciò i nerazzurri hanno dominato la sfida e costruito la maggior parte delle occasioni, su tutte il legno di Damiano, un pilastro fondamentale in vista della gara di ritorno. Per la sfida di settimana prossima la bilancia pende in favore della Roma, ma con una Dea così nulla è mai scontato.

 

SUBITO IN AVVIO

L'Atalanta di Gambirasio scende in campo con un 3-4-2-1 con Damiano e Inacio a spalleggiare il riferimento Michieletto, mentre Ciaralli dispone i suoi con un 3-4-1-2 con un pimpante Teixeira alle spalle del tandem composto da Vella e Modugno. In avvio la Dea parte meglio e un guizzo di Damiano accende l’entusiasmo e costringe Marcaccini ad un intervento straordinario. Sul fronte opposto ci prova Modugno ricevendo a pochi passi da Leto, ma la conclusione è debole e non impensierisce l’estremo difensore nerazzurro. I ritmi si stabilizzano, finché Percassi non regala palla a Vella: il centravanti evita la marcatura di Steffanoni con una serie di finte, ma la conclusione viene controllata dalla difesa. Sugli sviluppi dell’azione Teixeira Falcetta riceve al centro dell’area e punisce un innocente Leto che può soltanto smorzare la conclusione, cosi al 12’ i giallorossi passano in vantaggio, ma la reazione orobica non si fa attendere. Una punizione di Colombo prende una traiettoria strana che costringe Marcaccini a deviare in angolo e da corner i padroni di casa cercano di acciuffare il pareggio. Per i giallorossi si creano gli spazi per cercare il colpo del due a zero, ma i padroni di casa iniziano a creare superiorità con le giocate di Inacio, Damiano e al lavoro di Michieletto. Le giocate a tinte giallorosse del tridente e la qualità nell’impostazione di Fasanella trovano i contrasti convinti di Steffanoni, che sono vitali per i padroni di casa e consentono ai nerazzurri di ripartire. Una giocata strepitosa del pimpante Teixeira consente di liberarsi sugli sviluppi di un angolo, il cross rasoterra arriva sui piedi di Vella che anticipa la difesa e trova la risposta di Leto. Il sipario cala con un possesso in fase offensiva dell’Atalanta, ma soltanto la conclusione di Michieletto balza all’occhio del pubblico e fa calare il sipario di questa prima frazione.

 

TINTE NEROBLU

Ad inizio secondo tempo nessuno dei due allenatori modifica le proprie formazioni e l’Atalanta riprende il lavoro svolto nel finale di primo tempo: gli sprint di Damiano, le cavalcate di Isoa e la fantasia di Inacio colorano la metà campo giallorossa. Gambirasio sostituisce Percassi per Nova e sposta Colombo sulla sinistra. La Dea cerca un paio di conclusioni da fuori, prima con Inacio che trova la respinta di Basile e con un missile terra aria di Steffanoni che colpisce in pieno Inacio. Nei pressi del quarto d’ora Michieletto si libera da capitan Piermattei e scarica a Damiano, il gioiellino nerazzurro prende la mira dallo spigolo dell’area e colpisce in pieno il palo lontano. La gara è molto combattuta ed entrambi i numeri 6 si mettono in mostra in due azioni di fila, prima Basile chiude Michieletto su una scucchiaiata deliziosa di Damiano, sull’altro fronte capitan Rinaldi chiude il tandem Vella e Modugno pochi metri fuori dall’area. La Dea ha una ghiotta occasione con una grandissima apertura di Steffanoni che pesca Nova, ma l’esterno non impatta di testa e sciupa una ghiotta occasione. Sull’altro fronte il neoentrato Malafronte pesca il movimento di Virgilio, il subentrato cerca Maccaroni e Vella sul secondo palo che si ostacolano a vicenda. Mentre la Roma ci prova con un tiro alto di Mariani, l’Atalanta costruisce con delle ottime giocate orchestrate da Inacio, ma non arriva il colpo del pari. Tutto rimandato alla prossima settimana in terra giallorossa.

 

IL TABELLINO

ATALANTA-ROMA 0-1

RETI:
12' Teixeira Falcetta (R).
ATALANTA (3-4-2-1):
Leto 6.5, Percassi 6 (10' st Nova 6.5), Modonesi 6.5 (35' st Cojocariu sv), Isoa 7, Regonesi 6 (30' st Araboni sv), Rinaldi A. 7, Colombo 6.5, Steffanoni 7.5, Michieletto 6.5 (30' st Gasparello sv), Inacio 6.5 (35' st Martano sv), Damiano 7. A disp. Sonzogni, Rinaldi M., Camara, Palumbo. All. Gambirasio 7.
ROMA (3-4-1-2):
Marcaccini 7, Tosti 6.5, Carlaccini 6.5, Mariani 7, Piermattei 6.5, Basile 7, Maccaroni 6.5, Fasanella 6.5 (21' st Malafronte 6), Vella 7.5, Teixeira Falcetta 7, Modugno 6 (21' st Virgilio 6). A disp. Pannozzo, Patitucci, Darboe, Balestra, Mutarelli, Pallassini, Luzi. All. Ciaralli 7.
ARBITRO:
Dallagà di Rovigo 6.5.
ASSISTENTI:
Fenzi di Treviso e Pallone di Vicenza.
AMMONITI:
Mariani (R).

 

LE PAGELLE

ATALANTA

Leto 6.5 Salva ciò che può, sulla rete non può far molto vista la poca distanza.
Percassi 6 Non riesce ad esprimersi sempre al meglio, sbaglia qualche tocco, ma fa di tutto per recuperare.
10’ st Nova 6.5 Si propone bene con qualche sprint e svariate accelerazioni esterne.
Modonesi 6.5 Bravo in fase difensiva, concede pochissimo agli avversari. (35’ st Cojocaru sv)
Isoa 7 Chiude, sale palla al piede e amministra alla perfezione, tra i migliori in campo.
Regonesi 6 Si vede poco, ma vince diversi duelli al centro del campo. (30’ st Araboni sv)
Rinaldi A. 7 Con personalità mantiene saldo il gruppo squadra e con le sue chiusure sventa gli attacchi giallorossi.
Colombo 6.5 Si propone molto bene in fascia e si adatta in caso di esigenza.
Steffanoni 7.5 Partita totale per lui, tra recuperi palla e impostazione sbaglia pochissimo, sfiora anche la rete ma sulla strada trova Inacio.
Michieletto 6.5 Lavora per la squadra e riesce a girarsi in molte occasioni, ottima partita per lui. (30’ st Gasparello sv)
Inacio 6.5 Inventa strappi di qualità e con la sua tecnica è un'insidia perenne. (35’ st Martano sv)
Damiano 7 Ha tecnica, talento e soltanto un palo può negargli la gioia di un eurogol.
All. Gambirasio 7 La sfortuna non premia il suo gioco, ma lui mantiene sempre i suoi ragazzi sul pezzo.

 

ROMA

Marcaccini 7 Uscite strepitose evitano il peggio e il suo miracolo su Damiano salva in avvio.
Tosti 6.5 Bravo in entrambi le fasi, un osso duro in fase difensiva.
Carlaccini 6.5 Amministra al meglio e con la giusta grinta riesce a chiudere diversi attacchi nerazzurri.
Mariani 7 Imposta, costruisce e fa il lavoro sporco, letteralmente ovunque.
Piermattei 6.5 Da vero capitano mantiene la sua squadra concentrata e si fa valere nei duelli.
Basile 7 Non perde mai l'orientamento ed è sempre ben posizionato.
Maccaroni 6.5 Con la sua velocità prova a recuperare in fase difensiva e a proporsi in fase offensiva.
Ximenez Fasanella 6.5 Vince molti duelli al centro del campo e costruisce occasioni interessanti.
21’ st Malafronte 6 Entra e si vede poco, ma aiuta i propri compagni in un finale acceso.
Vella 7.5 Si propone benissimo e con la sua tecnica riesce a proporsi sia incontro sia in profondità.
Teixeira Falcetta 7.5 Sblocca la sfida e si fa trovare pronto con ottime giocate, ma in qualche frangente sparisce un po' dal gioco.
Modugno 6 Non appare come i sui compagni, ma il suo pressing è vitale per la Roma.
21’ st Virgilio 6 Entra nel finale e si fa valere con corsa e grinta.
All. Ciaralli 7 Fa i cambi nei momenti giusti e sostituisce i giocatori più stanchi. 

 

ARBITRO
Dallagà Alessandro di Rovigo 6.5
Non commette errori in una gara abbastanza tranquilla.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter