Under 15 Serie C
26 Maggio 2024
Under 15 Serie C - Alessandria-Pro Sesto: I grigi si battono da leoni ma il pari rimanda al ritorno la qualificazione storica alle semifinali. In foto Ribellino e Idahosa
Due cavalli di razza che danno luogo ad una bella sfida, come quella del 17 febbraio, finita in parità per 3-3 in casa alessandrina. Che i grigi, dopo essere stati in vantaggio per lungo tempo per 2-0, negli ultimi minuti acciuffarono il pari col gol di Tasso. Anche questa gara è stata combattuta fino all'ultimo con un proscenio che ha visto una battaglia leale ed aperta a qualsiasi risultato. E' finita anche stavolta in parità con un gol per parte.
Il primo tempo ha visto una leggera prevalenza degli ospiti e qualche ghiotta occasione mancata. Nella ripresa, al contrario, a prevalere sono stati i padroni di casa con almeno tre occasioni in cui sono andati vicino al gol, mancato di un soffio e addirittura una palla "quasi in porta" salvata sulla linea da Signore col portiere fuori causa. Ma la cronaca non è tutta qui in quanto durante tutto l'arco della gara non sono mancate emozioni, accompagnate spesso anche da un tifo molto acceso di entrambe le tifoserie. I ventidue in campo non si sono fatti mancare nulla con tiri da lontano, azioni personali con incursioni in area e continui capovolgimenti di fronte, in cui si sono messi in evidenza soprattutto difensori e centrocampisti davanti alla difesa. Difesa che sicuramente è stata l'arma vincente per entrambe le squadre in cui si sono messi in evidenza portieri, esterni bassi e centrali. Che in molte occasioni si sono opposti con determinazione e grinta agli attacchi degli avversari. Tra le file grigie Giaccone, Ribellino e Canepari che con l'aiuto dei ripiegamenti di Sforzini e Tasso hanno saputo limitare e contenere il gioco dei ragazzi di Sacco. Tra le file azzurre degli ospiti bella prestazione di Campanella, Cellamare e Signore, quest'ultimo al 9' toglie letteralmente il pallone dalla sua porta intercettandola di testa. La gara di ritorno si preannuncia, quindi, ricca di spunti tecnici e strategici perché la posta in palio è: la semifinale.
Elia Sforzini tra i più positivi per l'Alessandria
Colpo su colpo L'inizio fa subito capire che non sarà gara facile per entrambi i team. Se i sestesi partono a testa bassa, i grigi non gli sono da meno. La pelle la voglio vendere a caro prezzo. Al 5' Tasso con una staffilata dalla distanza impegna Lini in una difficile deviazione in angolo. dopo sei minuti Pena serve Mazzola in area che da buona posizione manca il bersaglio. Un giro di lancette e Sforzini chiede troppo con un diagonale da dentro l'area che il portiere neutralizza. Probabilmente non ha visto Carrettin, liberissimo a centro area, che chiamava palla. Sfuma così una ghiotta occasione per l'Orso. Boulifi al 21' dopo uno scambio veloce con Tasso colpisce la parte alta della traversa con un bel tiro a giro, Lini però era pronto a deviare. Bosco al 25' deve intervenire sulla botta secca di Pena, troppo centrale per impensierirlo. Al 29' Idahosa non arriva in tempo alla facile deviazione davanti alla porta su suggerimento basso di Boulifi. La gara va avanti con fasi alterne di possesso palla, ma davanti all'area le maglie difensive si chiudono ermeticamente e qualche conclusione dalla distanza non impensierisce i due estremi difensori. Unica vera occasione prima del fischio finale la confeziona Ponzo che entra in area e leggermente defilato da destra fa partire una staffilata rasoterra, che sembra travalicare Bosco che, invece sfodera un intervento a terra distendendosi con destrezza e tanta energia, deviando col palmo della mano il pallone in angolo.
A centro ring Nessuna delle due contendenti rinuncia a giocare, non si pensa a sfruttare gli eventuali errori avversari ma tutte le energie sono protese a costruire palle gol per poter mettere al sicuro il risultato, i grigi che sanno quanto sarà difficile il ritorno e la Pro Sesto che, comunque, con una vittoria metterebbe il passaggio quasi in cassaforte. Il primo tiro nello specchio lo confeziona Farina ma la palla sulla traiettoria trova il corpo di Canepari che respinge. All'8' in una delle sue incursioni in attacco Giaccone con un tiro ad effetto di prima sfiora il palo. Ma l'occasionissima arriva al 9': Giaccone scodella davanti all'area un golosissimo pallone che Bouilifi, più alto di tutti, incorna con forza e precisione indirizzandolo in porta, pronto per essere raccolto dal sacco, ma sulla linea spunta un diavoletto di nome Signore che di testa salva e rinvia. Al 15' ci prova dalla distanza con collo pieno ancora Boulifi, il tiro è forte ma centrale blocca Lini. Al 19' arriva il vantaggio della Pro Sesto: sugli sviluppi di un'azione davanti all'area, Debenedetti arriva in corsa e colpisce pallone e forse il piede di un avversario che va giù. L'arbitro non ha dubbi ed assegna la punizione, che Mazzola con precisione millimetrica mette nel classico angolino alto a portar via le ragnatele. La Pro Sesto va in vantaggio e giocatori e tifosi vanno in visibilio. Il ruglio dell'orso è rabbioso e immediato. Si portano avanti anche i difensori ed in questa fase si distingue Ribellino che recupera palloni e li porta avanti. Al 25' in mischia davanti all'area Carrettin arriva rabbioso, tra un nugolo di avversari, sul pallone che colpisce troppo sotto, facendolo terminare oltre la traversa. I grigi non demordono e al 25' pervengono al pari: Sforzini servito a sinistra, stavolta alza la testa e mette davanti alla porta dove si fa trovare libero e pronto Idahosa che sfrutta al meglio l'occasione, mettendo la sfera in porta al secondo tentativo, dopo che sul primo la palla era stata respinta da un difensore. Da questo momento gli avversari, diventano più guardinghi, cominciano a pensare di difendere il pari. Anche dai loro tifosi tra i vari incoraggiamenti arrivano voci di tenere palla. Ma l'Alessandria ha il dovere e la voglia di fare bottino pieno. Ci prova Carrettin al 31' ma il suo sinistro finisce di poco a lato. Al 37' Galasso, entrato al posto di Tasso, dalla fascia sinistra serve in mezzo per Sforzini che protegge la palla, spalle alla porta, si gira e con forza tira in porta, il pallone esce però di poco. Ultima occasione al 39' ancora sui piedi di Boulifi che impegna Lini nell'ultima parata prima del fischio finale. Gara sempre viva e piacevole che il pubblico accompagna con un gran tifo ma sempre composto e civile. Tutto, quindi, rinviato alla prossima di ritorno in quel di Sesto San Giovanni.
Saracinesca Bosco a difesa dei pali dell'Alessandria
IL TABELLINO
Alessandria-Pro Sesto 1-1
RETI (0-1, 1-1): 19' st Mazzola (P), 25' st Idahosa (A).
ALESSANDRIA (4-1-3-2): Bosco 7.5, Giaccone 7, De Benedetti 7 (20' st Sorisio 6.5), Ribellino 7.5, Bonfanti 7, Canepari 7, Sforzini 7, Boulifi 7.5, Idahosa 7 (30' st Tolomeo sv), Tasso 7 (20' st Galasso 6.5), Carrettin 7. A disp. Bello, Ackainyah, Para, Tudisco. All. Alessandria 7.
PRO SESTO (4-4-2): Lini 6.5, Campanella 7, Cellamare 7, Talia 7, Signore 7.5, Pozzi 7, Mazzola 7, Farina 6.5 (17' st Elia 6), Ponzo 6.5, Menotti 6.5, Pena 6 (12' st Finocchioli 6). A disp. Gruttadauria, Lavelli, Delli Muti, Rastelli. All. Sacco 7.
ARBITRO: Mirri di Savona 6.5.
ASSISTENTI: Tarif di Asti e Gatti di Alessandria.
AMMONITI: Cellamare (P).
LE PAGELLE
Alessandria
Bosco 7.5 Aldilà della normale amministrazione che svolge sempre con sicurezza e talento, al 39' sfodera una parata che salva il risultato sul tiro di Ponzo.
Giaccone 7 In questa gara non si limita ai soli compiti difensivi, ma lui stesso va al tiro e serve anche alcuni palloni importanti in avanti.
Debenedetti 7 Sicurezza nei contrasti, non si tira mai indietro quando c'è da lottare. L'arbitro gli fischia un fallo molto dubbio da cui poi scaturisce la punizione del gol d Mazzola.
20' st Sorisio 6.5 Nei venti minuti restanti spinge molto in attacco.
Ribellino 7.5 Si prodiga con grande generosità a conquistare palloni che porta con intelligenza sempre in attacco. quando affonda mette scompiglio nelle linee "nemiche".
Bonfanti 7 Soprattutto nella ripresa mette qualità nei suoi interventi di anticipo sui portatori di palla.
Canepari 7 L'avversario è di valore per cui raramente si sgancia dalla retrovie, ma i suoi interventi sono sempre decisivi.
Sforzini 7 Nella ripresa sopperisce a quel mancato pallone a Carrettin, con l'assist a centro area sul quale Idahosa confeziona il pari. Per pochi centimetri un suo tiro non finisce in porta.
Boulifi 7.5 Sempre pronto a servire, i compagni del reparto avanzato, i giusti palloni. si muove a centro campo con disinvoltura anche quando serve sacrificarsi in ripiegamento.
Idahosa 7 Si muove, a volte, con troppa macchinosità, pur avendo doti fisiche molto sviluppate. ma quando gli capita la palla giusta con un pizzico di fortuna la mette dentro.
Tasso 7 Contrasti centro campo sempre utili che spesso gli permettono di far ripartire i compagni. Nel primo tempo ci prova da lontano, ma Lini lo ferma.
20' st Galasso 6.5 Molto mobile con la sua freschezza difende e attacca
Carrettin 7 Pochi palloni, a volte nemmeno tanto puliti, da poter indirizzare in porta. In due occasioni in un'area affollata prova la conclusione da fuori poco fortunata.
All. Alessandria 7 Sicuramente nella prestazione dei suoi ragazzi c'è del suo. Sa caricarli ma anche prepararli al meglio.
Pro Sesto
Lini 6.5 I suoi interventi denotato esperienza e sicurezza. Dà fiducia e protezione al reparto difensivo.
Campanella 7 Avanti indietro come una molla elastica non si ferma mai, dando molti grattacapi a Sforzini che si deve sacrificare nei recuperi su di lui.
Cellamare 7 Al centro della difesa mostra padronanza nei contrasti e si rende molto utile anche nei raddoppi.
Talia 7 Fa buona guardia chiudendo i varchi quando dalle retrovie si sganciano i difensori.
Signore 7.5 Prestazione da sottolineare per coraggio e tempestività, come al 9' quando toglie letteralmente la palla dalla rete con il suo intervento di testa.
Pozzi 7 Centrale difensivo di ottima sostanza sia in fase aerea che sui palloni a terra.
Mazzola 7 Sbaglia almeno due occasioni che potevano essere due gol, ma si rifà con un punizione da antologia.
Farina 6.5 Non sempre costante nelle chiusure a centro a campo, con pochi palloni suggeriti in avanti. Ma tanto lavoro di rottura.
19' st Elia 6 Nei minuti restanti si adopera soprattutto in fase difensiva.
Ponzo 6.5 Una sola palla gol a cui Bosco si oppone alla grande deviando l'ottima palla gol.
Menotti 6.5 Posizione strana in campo, quasi a coprire le incursioni di Cellamare. Compito che svolge bene.
Pena 6.5 Non sempre ficcanti le sue azioni sulla fascia destra. In una sola occasione fa un buon assist che i compagni non sfruttano a dovere.
13' st Finocchioli 6 Simette al servizio dei compagni in fase di chiusure e arretramenti difensivi
All. Sacco 7 Squadra che si muove bene con meccanismi sicuramente ben rodati che daranno ancora buoni risultati.