Cerca

Italia Under 17

Camarda segna sempre, l'Italia è tra le migliori 8 squadre d'Europa: e ai quarti c'è l'Inghilterra

L'attaccante rossonero segna il gol della vittoria alla Svezia e completa la rimonta avviata da Cama: giovedì la sfida agli inglesi

Italia

SVEZIA-ITALIA UNDER 17 • Cristian Cama e Francesco Camarda (foto figc.it)

Da Cama a Camarda, il passo è breve. Suffissi e desinenze in salsa Azzurra, con l'Italia Under 17 che - nonostante il primo posto già matematicamente certificato con 90 minuti d'anticipo - non fa sconti alla Svezia, la batte 2-1 e la elimina dagli Europei di categoria. Il gol della vittoria, manco a dirlo, è dell'attaccante classe 2008 del Milan: che dopo aver saltato la sfida con la Polonia per squalifica, ha ingranato alla grande con due gol in due partite. E a ringraziarlo maggiormente sono proprio i polacchi, che grazie al 4-0 sulla Slovacchia nell'altra partita del girone si prendono in extremis il secondo posto e si qualificano. Per gli Azzurrini, un cammino fin qui perfetto: la testa però è già ovviamente al futuro, la testa è già a giovedì sera, la testa è già ai quarti di finale contro l'Inghilterra.

CAMA-RDA

Quella contro la Svezia era una pura formalità, ma vincere aiuta a vincere: l'Italia lo sa e, dopo un buon inizio degli svedesi (sinistro alto di Jonsson, destro di Lahdo respinto da Pessina), si accende con le iniziative di Liberali e Lauricella per Camarda che però non riesce a trovare la via della rete. Poi Verde salva su Busuladzic prima che Orlandi sfiori di nuovo il vantaggio con un bel tiro al volo su cross di Mantini. La partita si sblocca nella ripresa, e a farlo - dopo un'occasione mancata da Orlandi - è la Svezia: Redkin rifinisce per Bozicevic che apre il piattone destro, Pessina non può fare nulla per evitare l'1-0 (12' st). Il portiere del Bologna poco dopo evita il raddoppio su un tentativo di Jonsson, e l'Italia nel giro di 5 minuti la ribalta. prima con Cama: cross da destra di Lontani, colpo di testa di Camarda che incoccia sulla traversa e tap-in vincente - sempre di testa - del terzino della Roma (30' st). Poi con Camarda: assist no-look di Orlandi per l'attaccante rossonero, destro sul secondo palo e palla in rete per il gol del 2-1.

«RISPOSTE POSITIVE»

«Ci tenevamo a fare una buona gara - le parole del CT Massimiliano Favo a figc.it - e abbiamo schierato i ragazzi che, finora, avevano trovato meno spazio e ci sono state risposte positive da parte loro. Non sono sorpreso del fatto che questi ragazzi abbiamo ribaltato il risultato: hanno grande carattere e lo dimostrano partita dopo partita. L'Inghilterra? Siamo consapevoli che affronteremo una squadra forte, che arriva da un girone molto complicato».

SVEZIA-ITALIA UNDER 17 – L'undici scelto da Massimiliano Favo per la sfida agli svedesi (foto figc.it)

IL TABELLINO

SVEZIA-ITALIA 1-2
RETI (1-0, 1-2): 12’ st Bozicevic (S), 30’ st Cama (I), 35’ st Camarda (I).
SVEZIA (4-2-3-1): Ramming; Sundgren (37’ st Ljungkull), Hilvenius,Kurtulus, Antwi; Lahdo (44’ st Jareteg), Busuladzic; Jonsson, Redkin (27’ st Andersson), Bozicevic (27’ st Vucenovic Persson); Staykov (1’ st Ajdin). A disp. Fischerstrom, Nafors Dahlin, Magnusson, Nordvall. All. Franzen.
ITALIA (4-3-1-2): Pessina; Ballo, Verde, Natali, Lauricella (27’ st Cama); Sala, Mantini (31’ st Di Nunzio), Lontani; Orlandi; Liberali (27’ st Campaniello), Camarda (40’ st Coletta). A disp. Longoni, Benjamin, Mosconi, Nardin. All. Favo.
ARBITRO: Nenad Minakovic (Serbia).
ASSISTENTI: Nikola Borovic (Serbia) e Alexis Auger (Francia).
QUARTO UFFICIALE: Pierre Gaillouste (Francia).
AMMONITI: Jonsson (S), Verde (I), Cama (I).

IL CALENDARIO

1ª giornata (martedì 21 maggio)
SLOVACCHIA-SVEZIA 0-0
ITALIA-POLONIA 2-0

2ª giornata (venerdì 24 maggio)
ITALIA-SLOVACCHIA 2-0
SVEZIA-POLONIA 2-2

3ª giornata (lunedì 27 maggio)
SVEZIA-ITALIA 1-2
POLONIA-SLOVACCHIA 4-0

Quarti di finale (mercoledì 29 e giovedì 30 maggio)

Repubblica Ceca - Danimarca (16:30, mercoledì, Ammochostos Epistrofi Stadium, Larnaca)
Austria - Serbia (19:00, mercoledì, AEK Arena, Larnaca)
Portogallo - Polonia (17:00, giovedì, Antonis Papadopoulous Stadium, Larnaca)
Italia - Inghilterra (19:30, giovedì, AEK Arena, Larnaca)

Semifinali (domenica 2 giugno)
SF1:Repubblica Ceca / Danimarca - Italia / Inghilterra
SF2: Austria / Serbia - Portogallo / Polonia

Finale (mercoledì 5 giugno)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI