Cerca

Under 16 A-B

Nome pesante ma il classe 2008 lo regge benissimo: già doppia cifra con la Sampdoria dopo gli esordi in bianconero

La squadra blucerchiata ha trovato un gioiello: il figlio d'arte speciale tiene alto il nome della famiglia

Nome pesante ma il classe 2008 lo regge benissimo: dagli esordi in bianconero alla doppia cifra con la Sampdoria

UNDER 16 SERIE A-B SAMPDORIA • Lorenzo Paratici, cresciuto nella Scuola Calcio Sisport Juventus e passato anche dalla Pro vercelli, ora uomo in più per la Sampdoria

La Sampdoria Under 16 sta vivendo una stagione da incorniciare, un percorso che ha dell'incredibile. Con quattordici vittorie, sette pareggi e solo tre sconfitte, i blucerchiati hanno concluso la regular season con 49 punti, un ritmo impressionante che solo la Juventus è riuscita a superare, grazie alla vittoria decisiva nello scontro diretto all'ultima giornata. Ma chi avrebbe mai pensato che la squadra di Claudio Grauso potesse mantenere questa intensità anche nella fase a eliminazione diretta?



PERCORSO

Il primo ostacolo nei playoff è stato il Frosinone, superato con un 2-0 in trasferta e un pareggio a reti bianche in casa. Una prestazione solida, senza sbavature, che ha messo in luce la compattezza e la qualità del collettivo blucerchiato. Ma il vero banco di prova è arrivato nei quarti di finale, dove la Sampdoria ha affrontato nuovamente la Juventus, avvincente sfidante per tutta la stagione.

TALENTO

Il match d'andata dei quarti di finale ha visto la Sampdoria trionfare con un netto 3-1, grazie soprattutto alla straordinaria prestazione di Lorenzo Paratici. La sua doppietta nei primi sedici minuti ha messo in discesa la partita: prima un gol di coordinazione e velocità, poi un tap-in "di rapina". Paratici non si è limitato a segnare, ma ha anche lottato su ogni pallone, difendendo, conquistando falli e aiutando i compagni in ripiegamento difensivo. Una prestazione di sostanza che ha unito quantità e qualità, rendendolo l'uomo del match.

La doppietta contro la Juventus non è stata un caso isolato. Durante la regular season, Paratici aveva già messo a segno otto reti, con doppiette contro Napoli e Reggiana e un gol decisivo nel derby contro il Genoa. Con queste prestazioni, Lorenzo ha sfondato la quota della doppia cifra, diventando il vicecapocannoniere della squadra dietro solo a Giuseppe Forte, autore di 24 gol.

PROFILO

Anche Lorenzo Paratici è in un certo senso un figlio d'arte: tutti conoscono suo padre Fabio Paratici che è stato direttore sportivo della Juventus. Cresciuto nella Sisport, academy in sinergia con la Juventus, Lorenzo ha segnato a raffica, attirando l'attenzione della Pro Vercelli, dove ha continuato a brillare. Ad agosto 2023, è arrivata la chiamata della Sampdoria, e il giovane attaccante non ha deluso le aspettative, diventando subito titolare nella squadra Under 16.

Paratici rappresenta il prototipo del numero 9 moderno: fisico imponente, buona tecnica di base, capacità di legare il gioco con i compagni, tiro da tutte le posizioni e abilità nel gioco aereo. Sa leggere i momenti della partita e posizionarsi in campo con intelligenza. I suoi margini di miglioramento sono ancora ampi, ma già ora è un elemento fondamentale per la Sampdoria Under 16.


La stagione della Sampdoria Under 16 e di Lorenzo Paratici è ancora tutta da scrivere. Con un cammino così brillante, il sogno scudetto non è più un'utopia, ma una possibilità concreta. Resta da vedere come si concluderà questa avventura, ma una cosa è certa: Paratici e i suoi compagni stanno regalando emozioni e speranze ai tifosi blucerchiati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter