Cerca

Serie C

Un tecnico con 2 Scudetti nel curriculum per arrivare più in alto, la scelta dell'ambizioso club

La dirigenza decide di cambiare e sceglie un allenatore che sa lavorare con i giovani e porta coraggio in panchina

RIMINI SERIE C - ANTONIO BUSCE'

RIMINI SERIE C - Antonio Buscè succede a Emanuele Troise sulla panchina romagnola

È mai possibile che il destino di una squadra possa cambiare con un solo uomo? A Rimini, la risposta sembra essere un sì deciso. L'arrivo di Antonio Buscè sulla panchina biancorossa ha acceso speranze e aspettative tra i tifosi e gli addetti ai lavori. Ma chi è davvero questo allenatore che promette di rivoluzionare il gioco del Rimini? Scopriamolo insieme. Conclusa nel frattempo l'avventura sulla panchina romagnola di Emanuele Troise, che si dirige all'Arezzo.



ANTONIO BUSCÈ: UN CURRICULUM DI SUCCESSI E GIOVENTÙ
Con la nuova guida tecnica la dirigenza del Rimini pensa di aver trovato un tecnico molto bravo a lavorare sui giovani, oltre che molto motivato. E come darle torto? Buscè, infatti, ha alle spalle un percorso che lo ha visto protagonista sia come giocatore che come tecnico. La sua esperienza in Romagna non è una novità visti i trascorsi da giocatore ad inizio carriera tra Ravenna e Baracca Lugo, ma è il suo approccio fresco e combattivo che ha convinto la dirigenza del Rimini a puntare su di lui. Il neo tecnico ha già dimostrato di saper valorizzare i giovani talenti, un aspetto fondamentale per una squadra che vuole costruire il suo futuro su basi solide.



UN ALLENATORE COMBATTIVO: IL CARATTERE DI BUSCÈ
Ma cosa significa essere un allenatore combattivo? Per Buscè, significa avere il coraggio di prendere decisioni difficili, di motivare i giocatori anche nei momenti più critici e di non arrendersi mai. E questo è esattamente ciò di cui il Rimini ha bisogno: un leader che sappia infondere fiducia e determinazione. Il neo tecnico è reduce dalla sua prima stagione alla guida di una prima squadra con la Vibonese in Serie D e nel Girone I è arrivato 3° con ben 72 punti disputando anche il primo turno dei play off. In precedenza ben 10 gli anni nelle giovanili dell'Empoli, partendo dagli Esordienti per arrivare alla Primavera. Con 2 Scudetti vinti (Primavera 2020-2021 e Under 16 2018-2019). La stessa società in cui aveva messo radici per ben 8 anni come giocatore tra Serie A e Serie B.



LA VISIONE DI GIOCO: TATTICA E CORREZIONI A PARTITA IN CORSO
La tattica è un altro dei punti di forza di Buscè. La sua abilità nel leggere le partite e nel fare le giuste correzioni in corso d'opera è stata più volte elogiata. Ma cosa significa, in termini pratici, avere un allenatore che sa fare le giuste correzioni? Significa poter cambiare l'inerzia di una partita con una sostituzione azzeccata, con un cambio di modulo o con una semplice indicazione tattica. Buscè non è solo un teorico del calcio, ma un pratico che sa come mettere in campo le sue idee. E questo è esattamente ciò di cui il Rimini ha bisogno per affrontare le sfide della stagione. La sua capacità di adattarsi e di trovare soluzioni in tempo reale è un valore aggiunto che potrebbe fare la differenza. E si parte dal 10° posto ottenuto dai romagnoli nell'ultima stagione per migliorarsi. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter