Italia Under 17
02 Giugno 2024
DANIMARCA-ITALIA UNDER 17 • Federico Coletta, stellina della Roma: suo il gol decisivo che vale la finalissima (foto uefa.com)
Vittoria, finale e un sogno da andarsi a prendere negli ultimi 90 minuti. Davanti ci sarà il Portogallo, ma ci sarà tempo (nemmeno troppo a dire il vero) per pensarci. Oggi è oggi, e l'oggi è Azzurro. L'Italia Under 17 batte infatti la Danimarca nella semifinale degli Europei e, contro molti pronostici, accede alla finalissima di mercoledì. La firma sulla vittoria dei ragazzi di Massimiliano Favo è tutta giallorossa, con una spruzzata di rossonero: giallorossa per l'assist di Cama per il compagno di squadra Coletta, rossonera perché ad avviare l'azione c'è sempre il solito, monumentale, Camarda. Che anche quando non segna sa rendersi decisamente utile. L'1-0 segnato alla mezz'ora sarà anche il risultato finale. Un risultato bugiardo a dire il vero. Non perché la Danimarca meritasse il pareggio, me perché senza le parate di un fenomenale Breum-Harild gli scandinavi avrebbero perso con un passivo più ampio. Ora questo poco importa. Importa il passaggio del turno. Importa che il sogno rimanga vivo. Sperando di non svegliarsi di colpo tra circa 72 ore…
Evidente e totale, fin dall'inizio. Con gli Azzurrini che sulla fascia destra trovano spazi forse anche inaspettati. E le palle gol arrivano: cross di Coletta per Camarda che va di testa e sfiora il gol del vantaggio trovando l'opposizione un po' fortuita del portiere danese (6'); Coletta aziona Mosconi che rientra sul sinistro e calcia rasoterra trovando la respinta di piede di Breum-Harild (10'); Liberali dentro per Mosconi, tre tocchi di sinistro per liberarsi al tiro e miracolo di Breum-Harild che mette in corner (21'). L'Italia gioca in maniera spumeggiante, non fa mai avvicinare i danesi all'area di rigore e la costringe nella sua metà campo, e spesso negli ultimi 16 metri. Va da sé che, giocando così, prima poi il gol arrivi. E infatti arriva: ripartenza con Cama liberato a sinistra da una palla geniale di Camarda, cross basso per Coletta che anticipa il diretto avversario mettendoci il piede e portando l’Italia in vantaggio (30'). In fiducia, gli Azzurrini non si fermano: incredibile palla gol per il raddoppio immediato ma Breum-Harild ferma prima Coletta con una parata in stile hockey e poi si oppone due volte a Camarda (33'). Un dominio assoluto che nella ripresa si trasforma in controllo, attenzione ai dettagli, con un pensiero sempre alle ripartenze perché l'1-0 non può far dormire sonni tranquilli. Pessina - dentro all'ultimo per Longoni infortunato - non deve fare gran che, e anzi è l'Italia a sfiorare il gol appena Camarda si accende: l'attaccante del Milan parte da solo centralmente, va via a due difensori resistendo alla carica di entrambi e calcia con potenza trovando l’ennesimo grande intervento di Breum-Harild (28' st). Il resto è l'assedio sterile della Danimarca, il resto è un recupero di 5 minuti vissuto senza troppi patemi, il resto è tutto fuorché noia. È goduria, è felicità, è storia. Da andare a prendersi mercoledì contro il super Portogallo.
DANIMARCA-ITALIA 0-1
RETE: 30’ Coletta (I).
DANIMARCA (4-2-3-1): Breum-Harild; Gustafsen, Sondegaard, Markmann (17’ st Ankamafio), Andersen (42’ st Tornvig); Lassen (17’ st Moalem), Heyde; Abilgaard, Hyseni (1’ st Johannesen), Risnaes (1’ st Jorgensen); Obi. A disp. De Paoli, During, Lykke, Hojer. All. Mikkelsen.
ITALIA (4-3-1-2): Pessina; Benjamin, Natali, Garofalo, Cama; Coletta, Sala (41’ st Mantini), Di Nunzio; Liberali (26’ st Orlandi); Mosconi, Camarda. A disp. Longoni, Nardin, Verde, Ballo, Lauricella, Lontani, Campaniello. All. Favo
ARBITRO: Bandic (Bosnia).
ASSISTENTI: Tesanovic (Bosnia) e Mitrev (Bulgaria).
QUARTO UFFICIALE: Gidzhenov (Bulgaria).
AMMONITI: Benjamin (I).
1ª giornata
SLOVACCHIA-SVEZIA 0-0
ITALIA-POLONIA 2-0
2ª giornata
ITALIA-SLOVACCHIA 2-0
SVEZIA-POLONIA 2-2
3ª giornata
SVEZIA-ITALIA 1-2
POLONIA-SLOVACCHIA 4-0
QUARTI DI FINALE
REPUBBLICA CECA-DANIMARCA 1-2
AUSTRIA-SERBIA 2-3
PORTOGALLO-POLONIA 2-1
ITALIA-INGHILTERRA 1-1 (6-5 dcr)
SEMIFINALI (domenica 2 giugno)
DANIMARCA-ITALIA 0-1
SERBIA-PORTOGALLO 2-3
FINALE (mercoledì 5 giugno)
ITALIA-PORTOGALLO