Under 17 A-B
02 Giugno 2024
UNDER 17 MONZA: Tommaso Principe, talento biancorosso
Da un'impresa sfiorata a un'impresa obbligata. Da un'impresa possibile a un'impresa (quasi) impossibile. Tutto in sette giorni, tutto per ribaltare risultato e pronostico, tutto per continuare a sognare lo Scudetto. Sfiorata e possibile nei fatti: Principe sbaglia un rigore ma poi si riscatta, firma il vantaggio e illude il Monza. Coronamento di un primo tempo ben giocato che sembra dire «sì può fare». Obbligata e quasi impossibile... sempre nei fatti.
Quelli di Monzello raccontano di una rimonta della Fiorentina (2-1) tanto cercata quando meritata, divenuta realtà grazie a una punizione clamorosa di Evangelista e al tap-in di Pisani, nel quale parte del merito va a Maiorana, uscito anzitempo per un infortunio alla spalla e croce e delizia in una mattinata iniziata male, proseguita da fenomeno e conclusa incerottato. Altri fatti? Una traversa da quaranta metri di Principe a tempo praticamente scaduto e un assalto finale che fa sentire e non poco la mancanza di Mout, fuori per squalifica insieme a Monguzzi, rimpiazzato in panchina da Bazzarini. Toccherà andare a vincere a Firenze con almeno due gol di scarto, faccenda già di per sé complicata e sì, probabilmente (quasi) impossibile.
Il mancino di Mattia Attinasi, l'ottava meraviglia del mondo. L'identikit è sempre il solito: baricentro basso, tecnica sopraffina e una facilità di calcio invidiabile. Si scrive Mattia Attinasi, si legge... Federico Dimarco. Un regista aggiunto, un'arma letale. E che dire dell'asse con Zanni? Dopo sei minuti l'antipasto: lancio millimetrico di Attinasi e controllo sublime di Zanni, poi Batignani entra scomposto e Branzoni fischia il rigore. Sul dischetto un talento genuino (Principe), in porta un talento innato (Vannucchi): diagonale del primo, tuffo del secondo che si allunga, intuisce e para (6'). A metà tempo la portata principale: lancio di Attinasi (sempre millimetrico), sponda aerea di Zanni (sempre sublime) e Principe... che torna a fare il Principe. Tocco da zero metri, 14 in stagione e vantaggio Monza (23'). Cercato, voluto, meritato.
Anche perché nel mezzo la Fiorentina va avanti solo a fiammate. Angiolini spaventa Vailati e centra il palo con un tiro-cross (9'), Maiorana fa il Maiorana solo a metà e calcia debole (10'). Uno dei più attivi è Masoni, il problema è che da quella parte c'è un Colombo che definire in stato di grazia è dir poco. È lo specchio di un Monza cinico e concreto, cauto e prudente. E se la Fiorentina la pareggia c'è ben poco da piangersi addosso, d'altra parte quando la si prende una punizione così? È Evangelista-show: mancino splendido, traiettoria perfetta e pallone all'angolino (36').
«Maiorana è in campo?». Ce lo si chiede nel primo tempo. La risposta vien da sé subito dopo l'intervallo, quando Maiorana si ricorda di essere straordinario... facendo il Maiorana. Qualche sponda qua e là ad aprire gli spazi per Angiolini e Pisani, varie sportellate con Cogliati e tanta, tantissima qualità negli ultimi sedici metri. Con il suo livello si alza anche quello della Fiorentina: «Ha iniziato a giocare» si sente in tribuna. Fattuale. Tutti in cinque minuti, dal mancino a lato su assist di Turnone (9') a quello ben più calibrato che in primis impegna Vailati, dopodiché porta al vantaggio di Pisani (14'). Lesto nell'avventarsi sulla respinta, iconico in un'esultanza che in qualche modo dà un peso all'importanza della rimonta.
Di fatto è l'episodio che mette la parola fine a ogni discorso. La reazione del Monza è fievole e fin troppo tardiva, nonostante i cambi di Bazzarini (in panchina al posto dello squalificato Monguzzi) e nonostante l'assedio finale, nel quale si è sentita e non poco la mancanza di Mout, anch'esso fuori per squalifica. E se Principe non avesse colpito quella clamorosa traversa da 40 metri a tempo scaduto? Sì, probabilmente si starebbe parlando di tutta un'altra partita, più che altro quella di domenica prossima a Firenze. L'unica nota lieta, si fa per dire, è la poca mira della Fiorentina, poco prima vicina al tris con un mancino al bacio di Evangelista, sempre lui (33').
MONZA-FIORENTINA 1-2
RETI (1-0, 1-2): 23' Principe (M), 36' Evangelista (F), 14' st Pisani (F).
MONZA (3-4-1-2): Vailati 6.5, Colombo 6.5 (52' st Mele sv), Attinasi 7 (24' st Bracesco 6), Bellia 7, Cogliati 6.5, Porta 6, Romanini 6.5, Monguzzi 6 (24' st Raccosta 6, 52' st Caprotti sv), Zanni 7 (31' st Treffiletti sv), Buonaiuto 6.5 (24' st Ballabio N. 6), Principe 7. A disp. Montagna, Lazzareschi, Fumagalli. All. Bazzarini 6.5.
FIORENTINA (3-5-1-1): Vannucchi 7.5, Batignani 6.5, Masoni 7, Bonanno 6.5 (12' st Sturli 6), Keita 6.5, Turnone 7, Evangelista 7.5, Ciacci 7, Maiorana 7 (17' st Sanogo 6), Angiolini 7 (37' st Arcadipane sv), Pisani 7.5. A disp. Magalotti, Ceccarini, Betti, Di Pierdomenico, Morazzini, Italiano. All. Capparella 7.
ARBITRO: Branzoni di Mestre 7.
ASSISTENTI: Targa di Padova e Antonini di Bassano del Grappa.
AMMONITI: Monguzzi (M), Sanogo (F).