Cerca

Under 15 Serie C

Pergolettese, ma cosa hai fatto! Segna tre gol, ribalta la favorita e vola in semifinale Scudetto

Clerici, Bisetto e Picarelli firmano il clamoroso 3-2 sul campo del Pontedera che vale la qualificazione

Pergo

PONTEDERA-PERGOLETTESE UNDER 15 SERIE C • Leonardo Clerici, Edoardo Bisetto, Marco Picarelli: le tre meraviglie gialloblù firmano la qualificazione alla semifinale

Diapositiva numero 1, minuto 33. Orcesi segna l'1-0 per il Pontedera, e il sogno della Pergolettese sembra finito. I gialloblù, dopo l'1-1 dell'andata, devono vincere per forza e segnare due gol per ribaltarla: praticamente impossibile? Diapositiva numero 2, minuto 9 del secondo tempo. Bisetto, dopo l'1-1 di Clerici che la rimette in equilibrio, si inventa la punizione dell'anno: sinistro che aggira la barriera, che viaggia ad effetto senza scendere mai e che toglie le ragnatele dall'incrocio di pali per il 2-1 che vale sorpasso, sogni e speranze. Diapositiva numero 3, minuto 41 della ripresa, pieno recupero insomma: non è il gol di Picarelli che con il 3-1 sembra chiudere i conti, non è quello di Magozzi che rende incandescente il finale. È il minuto in cui Romagnoli, all'ultimo assalto, colpisce il palo nell'azione che avrebbe portato il Pontedera sul 3-3. E quindi la semifinale. E invece, dopo aver preso il montante, la palla esce esternamente. Non è un film, non è una sceneggiatura scritta a tavolino, è la pura e semplice realtà. Che racconta di una Pergolettese bellissima, incredibile, commovente. Che si trova davanti una montagna da scalare, e che lo fa a mani nude. Arriva fino alla vetta, rischia di scivolare ma rimane in piedi. È il capolavoro di Lele Russo, che porta i classe 2009 tra le migliori quattro squadre d'Italia. E, adesso, sognare non costa nulla.

EMOZIONI CONTRASTANTI

Quelle di un primo tempo in cui si pensa tutto e il contrario di tutto. La Pergolettese infatti parte con coraggio, e nonostante l'assenza di bomber Picarelli - inizialmente in panchina dopo una settimana di influenza - riesce a far capire al Pontedera che le intenzioni di vincerla ci sono tutte: Bisetto ispira Clerici, bravissimo Ficarra in uscita (14'); Facchi insacca in mischia, ma l'arbitro ferma tutto per una precedente posizione di fuorigioco (32'). Due palle gol che danno fiducia, e che a tutto fanno pensare tranne che a un ipotetico vantaggio del Pontedera. Che invece arriva subito dopo con Orcesi, che sfrutta un varco centrale e va a segnare quello che in apparenza sembra il gol della qualificazione. E che fa sbandare una Pergolettese che rischia di subire subito il secondo gol: ripartenza veloce che porta al tiro Vanni, la parata di Spolti è difficile, bellissima, ma soprattutto decisiva (34'). Come decisivo è, di nuovo, un intervento di Ficarra sullo scatenato Clerici (36'). Ma sembra non bastare.

PONTEDERA-PERGOLETTESE UNDER 15 SERIE C • Uno, due, tre, Pergo! I classe 2009 gialloblù festeggiano dopo l'incredibile vittoria in terra toscana

APOCALISSE GIALLOBLÙ

In un inizio di ripresa da mettere negli annali e da andare a sfogliare ogni tanto, giusto per ricordarsi cosa è stato fatto. Diapositiva numero 1: il rinvio di Spolti che diventa assist per Clerici, l'inserimento perfetto del talento italo-polacco tra i due centrali, la stoccata imprendibile di destro che vale l'1-1 (4' st). Diapositiva numero 2: la punizione senza di Bisetto, che fa girare col mancino sotto l'incrocio dei pali e firma il sorpasso subito dopo (9' st). Diapositiva numero 3: il gol di Picarelli, entrato nella ripresa e autore del 3-1 con un gol da vero e proprio rapace andando in pressing sul portiere e insaccando a porta vuota (32' st). Il Pontedera si trova sotto quasi senza accorgersene, tira fuori tutto l'orgoglio della grande squadra (quale è) e la riapre con Magozzi - bravo a metterla sul secondo palo dopo l'assist di esterno di Vanni (37' st) - rendendo il finale di partita roba per cuori forti. Anzi fortissimi, visto cosa succede nei minuti di recupero con il palo di Romagnoli che sta ancora vibrando (41' st). Come, probabilmente, stanno ancora vibrando le corde vocali dei ragazzi gialloblù. Per la festa, per la semifinale raggiunta, per un sogno che diventa sempre più incredibile. È un sogno con tre colori. Ma la Pro Sesto… sarà d'accordo?

IL TABELLINO

PONTEDERA-PERGOLETTESE 2-3
RETI (1-0, 1-3, 2-3): 33' Orcesi (Po), 4' st Clerici (Pe), 9' st Bisetto (Pe), 32' st Picarelli (Pe), 37' st Magozzi (Po).
PONTEDERA (4-3-1-2): Ficarra 7, Dezulian 6.5, Meletti 6.5, Romagnoli 6.5, De Francesco 6, Simonti 6, Cattin 6 (22' st Farruku sv), Culò 6.5, Orcesi 7.5 (22' st Magozzi 7), Di Gregorio 6.5 (38' st Pjetri sv), Vanni 7. A disp. Fazzi, Bartali, De Marco, Ramaj, Gallucci, Bonati. All. Botticella 6.
PERGOLETTESE (4-2-3-1): Spolti 7.5, Loda T. 7 (33' st Loda R. sv), Iseppato 7, Pascali 8, Premoli 7, Facchi 7.5, Castoldi 7, Palamara 7 (16' st Picarelli 8), Zarbo 7 (16' st Capecchi 7), Bisetto 9, Clerici 8 (33' st Pupo sv). A disp. Orizio, Marani, Moruzzi, Martinenghi, Bassi. All. Russo 9.
ARBITRO: Tassano di Chiavari 7.5.
ASSISTENTI: Frunza di Novi Ligure e Salinelli di Genova.
AMMONITI: Magozzi (Po), Iseppato (Pe), Facchi (Pe), Castoldi (Pe), Clerici (Pe).

LE PAGELLE

PONTEDERA
Ficarra 7 Non perfetto sul gol di Picarelli, ma su Clerici nel primo tempo fa due grandissime parate.
Dezulian 6.5 Riesce tutto sommato a controllare le folate avversarie.
Meletti 6.5 Zarbo lo punta di continuo, non perde la battaglia.
Romagnoli 6.5 Quel palo nei minuti di recupero traccia la linea di differenza tra una buona partita e una partita da eroe: sfortunato.
De Francesco 6 Sollecitato prima da Clerici e poi da Picarelli.
Simonti 6 Partita complicata nella quale però riesce a restare a galla.
Cattin 6 Pochi lampi sul centro-destra, costretto a tanto lavoro oscuro. (22' st Farruku sv).
Culò 6.5 Cerca di far girare il gioco con velocità.
Orcesi 7.5 Alla prima palla buona si infila nello spazio giusto e fredda Spolti da pochi passo. Poi un gran lavoro spalle alla porta.
22' st Magozzi 7 Piazza la zampata della speranza nell'infuocato finale.
Di Gregorio 6.5 Trequartista di posizione e piede, assiste le punte con buona qualità. (38' st Pjetri sv).
Vanni 7 Scatta, punta l'uomo, si fa vedere sempre, calcia in porta. Uno degli ultimi a mollare, suo infatti l'assist per il 3-2 di Magozzi.
All. Botticella 6 All'intervallo sembrava fatta, nella ripresa invece subentra un po' di braccino e la squadra perde le misure per contenere una Pergolettese indemoniata.

PERGOLETTESE
Spolti 7.5 Ripensandoci col senno di poi, il miracolo che fa su Vanni subito dopo aver incassato l'1-0 del Pontedera è fondamentale. Prendendo il secondo gol il quel momento, la rimonta sarebbe stata probabilmente impossibile. Altra paratona su Vanni sul 2-1, poi sul tiro di Romagnoli non gli resta che pregare: e lassù c'è qualcuno che lo ascolta. 
Loda T. 7 Non sbaglia praticamente niente in una partita in cui viene spesso sollecitato in fase difensiva. Mastodontico. (33' st Loda R. sv).
Iseppato 7 Perfetto a sinistra, sia per come dialoga con Palamara sia per come va a raddoppiare centralmente quando c'è da aiutare Facchi su Orcesi. Dove c'è bisogno di andare, lui va.
Pascali 8 Tuttocampista. Prestazione da urlo la sua, sia per come recupera e pulisce palloni sia per come gestisce il possesso e le geometrie di squadra.  
Premoli 7 Magnificenza totale, gara di cuore e di chiusure una dietro l'altra. Gioca bene d'anticipo e partecipa alla costruzione.
Facchi 7.5 Spina sempre attaccata, marcatura asfissiante su chiunque capiti nel suo raggio d'azione, capacità offensive evidenti quando va a staccare nell'area avversaria. C'è tanto di suo in questa squadra.
Castoldi 7 Capitano vero. Non arretra mai, corre come un dannato, dà qualità alle giocate con la sua intelligenza e la sua raffinatezza. Chapeau.
Palamara 7 Esterno di gamba, esterno di cuore, esterno di qualità. Domina a sinistra dialogando bene ora con Bisetto ora con Clerici.
16' st Picarelli 8 Non si è allenato tutta la settimana, ma il Pistolero il gol ce l'ha dentro e l'influenza che lo costringe a partire dalla panchina diventa un fatto irrilevante. E infatti, quando entra fa gol: a modo suo, di rapina. Pem pem.
Zarbo 7 Lottatore nato, luce sempre accesa. Apre spazi per Clerici e gioca sempre a mille all'ora. (27' st Capecchi 7).
Bisetto 9 Signore e signori, signori e signore: siamo lieti di presentarvi Edoardo Bisetto. Ci sarebbero tante cose da sottolineare della sua grande partita, ma alla fine tutto è racchiuso nella meraviglia su punizione che porta la Pergolettese sul 2-1. Un gol tanto bello quanto importante, di sicuro il più importante di questa stagione. Un sinistro a effetto che nemmeno nei videogame.  
Clerici 8 Ci mette giusto un quarto d'ora per far capire al Pontedera che non sarà una giornata semplice. Impegna Ficarra due volte nel primo tempo, poi a inizio ripresa si inventa di sana pianta l'1-1 che rimette tutto in gioco: movimento da punta vera, stoccata potente e precisa e palla in buca d'angolo. Quando gioca così è davvero uno spettacolo. (33' st Pupo sv).
All. Russo 9 Ops, l'ha fatto di nuovo. Prima il Cesena, ora il Pontedera. Manda a casa due superpotenze e porta la sua squadra tra e migliori 4 squadre d'Italia. La partita? Azzecca tutte le scelte: la formazione iniziale, i cambi, tutto perfetto. Chiamatelo Maestro.

ARBITRO
Tassano di Chiavari 7.5 Primo tempo fantastico: giudica non da rigore il contatto Simonti-Bisetto, idem dall'altra parte quando lascia correre sull'episodio Loda-Vanni. E sono due scelte corrette. Nel secondo tempo la partita si incattivisce e diventa difficilissima, lui alza ulteriormente il livello d'attenzione e la porta a casa sbagliando quasi nulla.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter