Cerca

Serie A

A 17 anni esordisce in Serie A con la sua squadra del cuore e fa una grande parata sull'attaccante della Nazionale

Dall'Under 15 al debutto nel massimo campionato, la straordinaria ascesa del nuovo talento della Fiorentina

Esordio in Serie A a 17 anni e una grande parata sull'attaccante della Nazionale:

SERIE A FIORENTINA • Tommaso Martinelli ha fatto il suo debutto nel massimo campionato nell'ultima partita della stagione contro l'Atalanta facendo anche una gran parata su Gianluca Scamacca

Classe 2006 e debutto in Serie A a soli 17 anni. Con la tua squadra del cuore, fermando quello che sarà l'attaccante titolare della Nazionale italiana a Euro 2024. È quello che è successo nell'ultimo recupero di campionato a Tommaso Martinelli, giovanissimo portiere della Fiorentina, che ha potuto coronare in prima persona il sogno di tantissimi ragazzi.

RICONOSCENZA

Tommaso Martinelli non è un nome nuovo per chi segue da vicino il vivaio della Fiorentina. Cresciuto nell'ASD Sales Calcio Firenze, Martinelli ha avuto come mentore il preparatore dei portieri Enio Quintavalle, a cui ha anche dedicato un tatuaggio in segno di riconoscenza. Quintavalle, scomparso qualche anno fa, ha lasciato un segno indelebile nella carriera di Martinelli, che ha sempre giocato da sotto età, dimostrando qualità fuori dal comune.



SCALATA

Dall'Under 15 fino alla Primavera, Martinelli ha sempre messo in mostra le sue doti, tanto da essere considerato uno dei talenti più interessanti del vivaio viola. La sua crescita è stata esponenziale, e non è un caso che abbia sfiorato la vittoria del campionato Primavera con la squadra allenata fino allo scorso anno da Alberto Aquilani. Nonostante la sconfitta in finale contro il Lecce, Martinelli ha avuto la sua rivincita il 25 gennaio 2023, quando ha sollevato la Supercoppa Primavera battendo l'Inter.



LA CHIAMATA DI MANCINI

Le sue prestazioni non sono passate inosservate nemmeno a livello nazionale. Convocato agli scorsi Europei Under 17, purtroppo terminati con l'eliminazione ai gironi, Martinelli ha ricevuto anche la chiamata dell'ex CT Roberto Mancini per uno stage a Coverciano. Un'esperienza che ha sicuramente contribuito a far crescere ulteriormente il giovane portiere. E poi, domenica sera, il momento più bello: Vincenzo Italiano ha deciso di schierarlo dal primo minuto nella sua ultima partita sulla panchina della Fiorentina. Una scelta coraggiosa, premiata da una prestazione di altissimo livello, culminata con un super intervento nel finale su un colpo di testa di Gianluca Scamacca. Un debutto da sogno per un ragazzo che ha sempre tifato Fiorentina e che ha potuto vestire la maglia della sua squadra del cuore.


IL VIAGGIO È APPENA INIZIATO

Tommaso Martinelli ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per diventare uno dei migliori portieri del panorama calcistico italiano. La sua dedizione, il suo talento e la sua passione per il gioco lo hanno portato a raggiungere traguardi già importanti, ma il viaggio è appena iniziato. Con il giusto supporto e la giusta guida, Martinelli ha tutte le potenzialità per diventare una profilo di spicco nel calcio italiano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter